Skip to main content

Vi racconto i cattolici di nuovo in campo. Scrive Pedrizzi

Mai come oggi è necessario un nuovo patto sociale tra tutti gli uomini e le donne italiane di buona volontà per mettere a tema l’Italia e il suo futuro, affermando un umanesimo fondato su Cristo. L’opinione di Riccardo Pedrizzi, presidente nazionale del Cts dell’Ucid

Giochi, l'impennata delle operazioni sospette. Effetto delle ricevitorie chiuse

Nel quadro della prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l’emergenza da Covid-19, dopo le indicazioni fornite nel 2020, nel febbraio di quest’anno la Uif ha pubblicato una nuova Comunicazione volta a portare all’attenzione ulteriori fattori di rischio ed elementi sintomatici di operazioni illecite. L’intervento del senatore Riccardo Pedrizzi

Vi racconto la batosta della riforma del Catasto. Scrive Pedrizzi

La legge delega che verrà fatta per la riforma catastale potrebbe essere uno schiaffo al Parlamento e soprattutto alle Commissioni Finanze di Camera e Senato che hanno lavorato per mesi per produrre un documento approvato da pressoché tutti i partiti sulla riforma fiscale. E che non conteneva traccia della riforma del Catasto

La ripresa può ripartire dai risparmi, ma serve fiducia

Smobilizzare i quasi 1.800 miliardi che giacciono improduttivi nei depositi delle famiglie e delle imprese italiane indubbiamente è impresa molto difficile. Eppure questa massa di denaro che costituisce un cuscinetto di liquidità per famiglie e imprese serve necessariamente per far ripartire l’economia

elezioni abruzzo

Cosa c'è dietro la difficile composizione delle liste elettorali

Le appartenenze non rappresentano più degli ancoraggi politici e culturali. Le militanze sono appannaggio di esigue minoranze. Per questo il voto è diventato prevalentemente d’opinione ed è, quindi, volubile e volatile. Fluido, incontrollabile, dispersivo, soprattutto espressione di interessi contingenti di gruppi e lobby. Il commento di Riccardo Pedrizzi

Perché manca il riconoscimento della dignità del lavoro

Sia nel modello liberista che in quello socialista l’uomo viene ridotto ad una serie di relazioni economiche e la persona scompare come soggetto autonomo di decisioni morali. Per farla riemergere dalle nebbie che ci circondano dobbiamo attingere perciò alla luce della Dottrina sociale cattolica. La riflessione di Riccardo Pedrizzi

AAA cercasi candidati a sindaco. Una vera impresa per le prossime comunali

Per questa tornata elettorale trovare aspiranti per il ruolo di primo cittadino è stata una vera e propria “missione impossibile” e la caccia è proseguita per mesi e per alcuni comuni continua ancora e si brancola nel buio a causa delle mancate intese sui nomi, dei veti incrociati tra partiti, che hanno indotto alla rinuncia e messo fuori gioco i possibili candidati più presentabili. Il commento di Riccardo Pedrizzi

Gioco legale, due buone notizie e una luce in fondo al tunnel

Dopo tante tribolazioni, insormontabili problemi e alle volte incomprensibili e forse inutili restrizioni qualcosa di positivo si intravede all’orizzonte del settore dei giochi. Riccardo Pedrizzi, vicepresidente dell’Ucid, spiega perché

Giochi, l'Uif sempre più attrezzato per la lotta al riciclaggio

Recentemente l’Unità di Informazione Finanziaria ha introdotto un nuovo sistema di classificazione delle segnalazioni di gioco al fine di fornire agli organi investigativi un maggiore supporto. Nelle diverse tipologie di gioco (su rete fisica, online, nelle case da gioco) è così possibile distinguere il gioco simulato e il gioco concentrato. Ecco come nell’intervento del senatore Riccardo Pedrizzi

Sulla riforma del catasto il Parlamento si riprende la sovranità

Il documento – votato pressoché all’unanimità – che rappresenta la base della legge delega sul fisco non fa alcun riferimento, come era stato previsto all’inizio della relazione, alla “riforma dei valori catastali non aggiornati” e alla revisione delle agevolazioni fiscali. L’intervento di Riccardo Pedrizzi, vicepresidente Federproprietà

×

Iscriviti alla newsletter