Il consiglio di amministrazione del gruppo guidato da Luigi Ferraris ha deliberato l’emissione di nuove obbligazioni e il ricorso ad altri strumenti di provvista per un importo complessivo massimo di 3 miliardi di euro
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
La cordata guidata da Almaviva vince la gara Consip sul cloud
Il consorzio con il gruppo fondato da Alberto Tripi, Engineering e Amazon web services si aggiudica il bando da 468 milioni per la migrazione di servizi della Pubblica amministrazione
Le imprese motore dell'innovazione. Il sondaggio Euromedia
Chi e come innova di più in Italia. I risultati dell’indagine Innovazione e sviluppo condotta da Euromedia Research per conto della divisione Private Market di Azimut
L'energia cambia, l'Europa si adegui. Il punto di Clò, Urso, Monti e Termini
La guerra di Ucraina impone scelte non più rimandabili. Più gas, più rinnovabili e meno tentennamenti sulle infrastrutture. Il dibattito online organizzato da Formiche con Alberto Clò, Nicola Monti, Adolfo Urso e Valeria Termini
Italtel, Benedetto di Salvo prende il timone
Cambio al vertice di Italtel, la società per le telecomunicazioni nata nel 1921. Il consiglio di amministrazione ha nominato Benedetto di Salvo nuovo amministratore delegato, confermando Claudio Calabi presidente mentre Umberto Pesce assumerà la carica di vicepresidente
Sace spinge ancora sull'export, nel 2021 mobilitati 42 miliardi
Per la società di servizi assicurativi legati all’export utile 2021 a 105 milioni e risorse per le imprese che vogliono internazionalizzare ancora più ingenti. Da inizio pandemia, mobilitati 90 miliardi
Simest mette il turbo, nel 2021 record di risorse per le imprese
La società per l’export controllata da Cassa depositi e prestiti e guidata da Pasquale Salzano e Mauro Alfonso chiude il bilancio 2021 con fondi mobilitati per le imprese italiane che esportano per 9,3 miliardi, più del doppio rispetto al 2020. Utili a quota 4 milioni
Riduzione del danno da fumo e incentivi fiscali. Il congresso
Mantenere una pressione fiscale elevata sui dispositivi alternativi al fumo tradizionale può disincentivare chi vuole smettere. Gli spunti dall’evento “A new gaze of publich health”
Sogin accelera il decommissioning dei vecchi impianti nucleari
La società pubblica accelera sulle attività di decommissioning dei vecchi impianti chiuse nel 1987. Ora il giro di boa è vicino
L'amnesia del governo sul welfare. L'attacco dell'Aiwa
Il governo dimentica il raddoppio della soglia per la defiscalizzazione dei beni e servizi ai lavoratori che non concorrono a formare il reddito di impresa. L’allarme dell’Associazione italiana welfare aziendale