In occasione dell’evento “Italia con Venezuela insieme a Juan Guaidó”, promosso dal senatore Adolfo Urso, Formiche.net ha intervistato la deputata venezuelana in esilio in Italia Mariela Magallanes. “C’è un riconoscimento sull’errore politico di non aver sostenuto il governo ad interim di Guaidó, ma si guarda verso il futuro, per trovare un’uscita democratica”
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Tutti gli errori di Biden con gli ispanici (e la rabbia di AOC)
Biden non ha lavorato a una strategia per conquistare il voto degli elettori ispanici, nonostante la deputata Ocasio-Cortez l’avesse avvertito da tempo. Ma la storia di promesse mancate del Partito democratico verso i latini non inizia oggi
Usa2020, ecco chi (non) tifa Maduro
La strategia politica contro il regime venezuelano di Maduro è parte della campagna elettorale statunitense. Joe Biden e Donald Trump a caccia del voto latino
Usa2020, gli ultimi colpi (elettorali) sull’America latina
Sfida Trump-Biden anche sui regimi di Cuba e Venezuela e sulla strategia per la regione. La corsa al voto (decisivo) degli ispanici
Così gli Usa smantellano l'operazione Fox Hunt di Pechino
Smontata una rete di intimidazione cinese operativa negli Stati Uniti, che faceva pressione su alcuni cittadini per forzare il rientro in Cina, per lealtà al Partito Comunista Cinese
Lo zampino di Putin nel movimento separatista catalano
La Russia avrebbe voluto trasformare la Catalogna in una nuova Svizzera. È in corso un’indagine sul finanziamento, l’assegno di cripto monete e presunto supporto militare di Mosca agli indipendentisti. Gli indizi nelle intercettazioni di alcuni arrestati per il caso
Elezioni libere. L'appello di Leopoldo Lopez contro Maduro
Leopoldo López, prigioniero politico del regime venezuelano e fondatore del partito di Juan Guaidó, è arrivato in Europa e ha concesso un’intervista all’attore americano per il canale YouTube dell’Oslo Freedom Forum
Francia, Germania e Spagna. Mappa del lockdown bis in Europa
Dal divieto di riunioni al confinamento “light” o “intelligente”, le misure di contenimento nei Paesi europei sono diverse. Ma Francia, Spagna, Germania e non solo hanno un dato in comune: la seconda ondata del virus è peggiore della prima
Virus pre-confezionato? La nuova denuncia della virologa cinese
Li-Meng Yan, la donna più ricercata dal governo cinese, è riapparsa in tv. In un’intervista ad un’emittente spagnola ha sostenuto di avere le prove che il Covid-19 è stato creato in laboratorio, e diffuso intenzionalmente nel resto del mondo come arma biologica
Corsa al vaccino. Lo sprint di Astrazeneca-Oxford
Ripresi i test della ricerca di AstraZeneca, insieme all’Università di Oxford. E con ottimi risultati. Il quotidiano Financial Times sostiene che questo vaccino contro il Covid-19 ha sviluppato una forte risposta immunitaria nei pazienti anziani
















