Skip to main content
gezi park

Ecco la "buona notizia" di Erdogan (che preoccupa Grecia e non solo)

“Oggi vorrei condividere con voi una buona notizia storica. Sappiamo che l'energia è elemento principale dello sviluppo del Paese […] Avevamo individuato il giacimento di gas sin da maggio. E questa è solo una parte del giacimento. Speriamo di aver lo stesso successo anche nel Mediterraneo. Siamo decisi a risolvere il problema del gas e dell'energia per la nostra autosufficienza…

Sventato piano armato per liberare Saab? L’operazione (e le nuove sanzioni in arrivo) dagli Usa

Nuovo episodio dell’intrigo internazionale del Venezuela. Un aereo privato carico di armi e denaro e diretto in Venezuela, è stato sequestrato dalle autorità doganali degli Stati Uniti. Il velivolo, ubicato in un aeroporto al sud della Florida, aveva 82 armi di fuoco, tra cui fucili da cecchino, 63.000 munizioni, prodotti elettrodomestici, 20.000 dollari in contanti e 2.618.000 dollari in assegni.…

Cesare Romiti, manager, motivatore e non solo. Il ricordo sui social

Se n’è andato Cesare Romiti. Il “manager di ferro” ha guidato la Fiat per 25 anni ed è ricordato come un leader antisindacale di linea dura. Nato a Roma nel 1923, era figlio di un impiegato delle Poste. Si è laureato in Scienze economiche e commerciali ed ha cominciato la sua carriera professionale nel 1947 a Colleferro, nel Gruppo Bombrini…

Maduro si arrende sul Parlamento? L’ultimo stratagemma del regime

L’Assemblea Nazionale Costituente, iniziativa prevista dalle leggi in Venezuela per la stesura di una nuova Costituzione, era stata istituita nel 2017 da Nicolás Maduro. La nuova Costituzione non è mai stata scritta, ma ora il regime ha deciso di chiudere l’assemblea, in attesa delle nuove elezioni legislative a dicembre. In un intervento trasmesso dalla tv statale Venezuelana de Televisión, Maduro…

Quel feeling tra Turchia e Venezuela mentre il cerchio si stringe sugli affari di Maduro

Il regime venezuelano rinsalda i legami con il governo turco. Il ministro degli Affari esteri russo, Mevlüt Çavusoglu, è partito ieri in un tour per il Sudamerica che lo porterà in Repubblica Dominicana, Haiti e Venezuela, dove incontrerà l’alleato Nicolás Maduro. La prima tappa, l’insediamento del presidente Luis Abinader a Santo Domingo. Poi incontri bilaterali con altri capi di Stato presenti alla cerimonia.…

Occhio! Le insidie nell’accordo Israele-Emirati spiegate da Nathalie Tocci (Iai)

Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto un accordo storico, che normalizza i rapporti tra i due Pesi. Per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, si tratta di un’intesa storica, che rinvia l’annessione dei territori contestati da Israele in Cisgiordania, ma non cancella la richiesta. L’accordo si festeggia anche oltreoceano. Per capitalizzare il successo diplomatico, in piena campagna elettorale…

Aiuti della Cina al Venezuela. Gli Stati Uniti fanno sul serio. Ecco come

Nuovi guai per il regime venezuelano. Mentre il governo di Nicolás Maduro è alle prese con la gestione della pandemia da Covid-19, e una mancanza storica di riserve di carburante. Il governo degli Stati Uniti è riuscito ad intercettare quattro petroliere, battenti bandiera iraniana, che cercavano di raggiungere il Paese sudamericano, violando le sanzioni internazionali. Il quotidiano americano Wall Street…

Bielorussia, Libano e Turchia. Tutti i dossier al vertice del Consiglio Affari esteri Ue

Appuntamento domani per una riunione straordinaria del Consiglio Affari esteri dell’Unione europea. Ad annunciarlo è l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell: “Discuteremo di questioni urgenti e affronteremo la situazione nel Mediterraneo orientale, le elezioni presidenziali bielorusse e gli sviluppi in Libano”. L’incontro si svolgerà in videoconferenza, e sarà seguita da un incontro presenziale a Berlino…

Vaccino russo? Occhio, non è completo. Mentre in Italia... Parla Fabrizio Landi

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la registrazione del vaccino anti-Covid. Secondo lui ha superato tutti i test necessari, è pronto e anche molto sicuro, tanto che è stato somministrato persino a sua figlia nella fase di sperimentazione. Tuttavia, in questa corsa all’antidoto che sembrerebbe vinta da Mosca gli esperti sollevano alcuni dubbi. In una conversazione con Formiche.net, Fabrizio…

Caso Saab, il prestanome di Maduro a un passo dall'estradizione negli Usa

“Come inviato speciale del mio Paese (Venezuela, ndr) posso aiutare Capo Verde più di quanto farebbero gli Stati Uniti in 100 anni”. Con quest’affermazione Alex Saab, presunto prestanome di Nicolás Maduro, cerca di rigirare la posizione del governo capoverdiano sulla richiesta di estradizione. L’imprenditore colombiano e venezuelano, con legami e affari in Italia (qui l’articolo di Formiche.net) ha inviato una lettera…

×

Iscriviti alla newsletter