Non diminuisce la pressione degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Con un tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha annunciato oggi che due ex ministri del governo socialista saranno designate persone non ammissibili in territorio americano. Si tratta di Luis Alfredo Motta Domínguez ed Eustiquio José Lugo Gómez, accusati di avere “usato le loro…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
La battaglia dell’oro in Venezuela (e l’indizio che porta in Italia)
Sembrava quasi fatta e invece il governo ad interim del Venezuela dovrà ancora battersi con la giustizia britannica per prendere il controllo delle riserve di oro venezuelano in custodia alla Banca di Inghilterra. Dopo una sentenza che riconosce la legittimità di Juan Guaidó come presidente ad interim del Paese sudamericano, del 24 luglio, ora il Tribunale Supremo di Londra ha…
Donbass, tra l’accordo di tregua e la preghiera di Papa Francesco
Sembrerebbe essere arrivata finalmente la tregua nel Donbass. Da domani entrerà in vigore il cessate il fuoco sulla linea di conflitto della regione, dopo l’accordo siglato tra rappresentanti del Gruppo di contatto trilaterale a Minsk. In un comunicato diffuso dalla presidenza di Ucraina, si legge che “la svolta nel lavoro del Gruppo di contatto in questo ambito è il risultato…
Ecco perché il Venezuela (stremato) regala petrolio a Cuba
Nonostante la drammatica crisi economica, sociale e umanitaria del Venezuela, il regime di Nicolás Maduro continua a sviare le risorse del Paese a beneficio del governo di Cuba. La più recente denuncia riguarda l’invio all’isola cubana di petrolio venezuelano, che poi è rivenduto sul mercato internazionale. Carlos Vecchio, rappresenta del governo ad interim di Juan Guaidó negli Stati Uniti, ha…
Chi è Carlo Mosca e perché ritirerà il premio Cossiga per l’Intelligence
La prima edizione del Premio "Francesco Cossiga per l'intelligence" è stata assegnata al Prefetto Carlo Mosca. La decisione è stata comunicata dalla giuria composta da Gianni Letta, con vice presidenti Giuseppe Cossiga e Mario Caligiuri, nella giornata di oggi, in cui ricorre il 90° anno dalla nascita del presidente emerito della Repubblica. Il riconoscimento sarà consegnato a Mosca il prossimo 17…
Nuovo tentativo (fallimentare) di dialogo in Venezuela
La crisi in Venezuela peggiora e gli effetti della pandemia su una popolazione, già stremata, stanno provocando un’escalation dal punto di vista politico, sociale ed umanitario. Per questo motivo la comunità internazionale non demorde nell'impegno per trovare una soluzione, o almeno provarci… Una delegazione di diplomatici del governo della Norvegia è volata in Venezuela per guardare da vicino cosa sta…
Pechino vuole finanziare i vaccini in America latina. Ma in cambio...
La pandemia ben vale un allargamento dell’influenza cinese in America latina, una regione a “due passi” degli Stati Uniti, in balia della crisi sanitaria ed economica. È per questo che la Cina è pronta a sborsare un miliardo di dollari, che servirebbero ai Paesi latinoamericani e dei Caraibi per l’acquisto del vaccino contro il Covid-19. Alla prima riunione operativa in…
Chi è (e cosa ha fatto) la biologa arrestata al consolato cinese in California
Aumentano le tensioni tra la Cina e gli Stati Uniti. Dopo la richiesta di chiusura di sedi diplomatiche, e le segnalazioni per presunta infiltrazione di informazione da parte di Pechino, le autorità americane hanno arrestato una biologa cinese. Si chiama Tang Juan, ed è accusata di frode. La denuncia è stata presentata il 26 giugno dalla Procura federale. La donna…
Putin si ispira al Messico. Come funziona la strategia di copertura petrolifera
Il presidente russo, Vladimir Putin, è in difficoltà. I conti della Russia non tornano, non solo per la pandemia, ma soprattutto per il crollo del prezzo del petrolio. E cosa fare? Secondo un articolo di Bloomberg, lo zar del Cremlino sta seriamente pensando alla strategia adottata, da tempo, dal Messico. Il sito specializzato in informazione finanziaria riferisce la notizia diffusa…
Il giudice ricercato. Chi è l'uomo di Maduro che gli Usa vogliono arrestare
Continua la pressione degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Il governo del presidente Donald Trump ha annunciato una nuova taglia. Si offrono cinque milioni di dollari di ricompensa a chi fornirà informazioni utili per l’arresto del presidente del Tribunale Supremo di Giustizia, Maikel Moreno. L’accusa è di avere accettato tangenti per cambiare le sentenze del…