Nuovo salvataggio economico per l’Egitto. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato gli aiuti per Il Cairo per circa 5,2 miliardi di dollari. L’approvazione del Comitato esecutivo consente un accesso immediato a circa 2 miliardi di dollari, mentre il resto verrà suddiviso in due fasi. La notizia è stata confermata da un comunicato stampa dell’organizzazione, nel quale si spiega che…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Chi c’era dietro l’Operazione Gedeón contro Maduro? La versione del Wsj
Sarebbe Leopoldo López, uno dei più famosi volti dell'opposizione venezuelana e fondatore del partito Voluntad Popular del presidente del Parlamento Juan Guaidó, la mente dietro l'Operazione Gedeón, quel tentativo fallimentare per porre fine al regime di Nicolás Maduro usando mercenari (che si presume siano arrivati dagli Stati Uniti), nel mese di maggio. Secondo un articolo pubblicato dal quotidiano americano The…
Chi è Enzo Franchini, l’italo-venezuelano estradato su richiesta di Maduro
La notizia dell’estradizione di Enzo Franchini in Venezuela preoccupa la comunità italiana nel Paese sudamericano. La Spagna ha deciso di approvare la richiesta di estradizione, presentata dal regime di Nicolás Maduro. L’accusa è di omicidio di un manifestante durante le proteste contro il governo nel 2017. Il Procuratore generale venezuelano, Tarek William Saab, ha spiegato che “dando seguito all'azione del…
Ritratto di famiglia. Spuntano le presunte figlie di Putin
Poco si sa della famiglia del presidente russo Vladimir Putin. Ed è per questo che le fotografie delle presunte figlie stanno suscitato tanto scalpore. Gli scatti di quattro ragazzi, tra cui le due giovani, risalgono ai primi anni del 2000 e sono apparsi sul sito web dell’uomo di affari in esilio, ex banchiere di Putin, Sergei Pugachev. Da quanto si…
Dopo la pandemia la Polonia torna al voto. Le sfide per Usa e Ue
È arrivato il giorno del voto in Polonia. Domenica 28 giugno ci sarà il primo turno delle elezioni presidenziali, che erano state rinviate il mese scorso per l’emergenza sanitaria del coronavirus. Secondo gli ultimi sondaggi, è leggermente favorito il presidente uscente Andrzej Duda, candidato indipendente ma legato al partito di destra Diritto e Giustizia (PiS), che guida il Parlamento dall’anno…
L’attacco (russo?) ai ceceni fuggiti in Europa. La versione del blogger Tumso
Tumso Abdurakhmanov è sicuro, dietro all’attentato contro la sua vita c’è lo zampino russo. Il blogger ceceno ha rischiato di morire il 26 febbraio del 2020 quando un uomo armato di martello l’ha attaccato nella città di Gavle, all’est della Svezia. Abdurakhmanov vive lì da sei mesi come richiedente asilo. L’uomo che l’ha aggredito ha detto di chiamarsi Ruslan, di…
Tutti i significati (revisionistici) della parata militare di Putin. Parla Mikhelidze (Iai)
Nonostante il coronavirus, Vladimir Putin non ha voluto rinunciare ad uno dei suoi appuntamenti più speciali per quest’anno. Oggi a Mosca e nelle principali città del Paese si sono tenute diverse parate militari per commemorare il 75mo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Le celebrazioni erano previste per il 9 maggio, ma sono state rimandate a causa dell’emergenza sanitaria…
Bastone e carota. Così Usa e Uk mettono alle corde Maduro
Un'altra sorpresa arriva da oltreoceano. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che “forse ci penserebbe” ad incontrare il leader del regime venezuelano, Nicolás Maduro. Ma ha anhce chiarito che è “fermamente contrario a quanto sta succedendo in Venezuela”.In un’intervista per il sito Axios, il capo della Casa Bianca ha detto: “A Maduro piacerebbe avere un incontro. Io…
L’insostenibile passione per i caudilli. Il caso Venezuela letto dalla Maglie
Maria Giovanna Maglie non è affatto d’accordo con l’articolo pubblicato ieri sul Corriere della Sera a firma di Paolo Mieli. Non solo per quanto riguarda il caso del presunto finanziamento del Venezuela al Movimento 5 Stelle e la ricostruzione storica della crisi venezuelana. La giornalista e saggista, a lungo corrispondente della Rai negli Stati Uniti, ha diverse contestazioni sulla ricostruzione…
Tutti i dubbi sul caso Venezuela- M5S. Parla Politi
C’è un filo che lega il Venezuela di Nicolás Maduro con l’Italia? Quanto è forte e visibile? Ma davvero il presunto finanziamento del regime venezuelano al Movimento 5 Stelle nel 2010 è stato fatto attraverso una valigetta diplomatica piena di contanti? Molti sono gli interrogativi che restano ancora nell’aria, ma che rischiano di perdersi di fronte ad argomenti più imperativi.…