Skip to main content

Così il coronavirus colpisce anche il business del narcotraffico

Donald Trump continua a fare pressione sul regime di Nicolás Maduro. Il governo americano ha annunciato l’avvio di un’operazione militare per contenere le rotte del narcotraffico nei Caraibi e l’Oceano Pacifico. A guidare l’operazione è il Comando Sud di Miami. La decisione della Casa Bianca arriva dopo la presentazione formale delle accuse per traffico di droghe contro il regime del…

La virata di Bolsonaro sul coronavirus. Sfide e timori del Brasile

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, sorprende ancora. Ieri ha dichiarato che la pandemia di coronavirus rappresenta la più grande sfida per questa generazione, nonostante all’inizio della crisi avesse criticato chi esagerava con le misure contenitive sostenendo che il virus era “una piccola influenza”. Bolsonaro ha detto che l’emergenza sanitaria non deve danneggiare l’economia del Brasile, ma bisogna tenere conto…

Ecco perché non è fattibile un governo di transizione in Venezuela (c’entra il Covid-19)

L’impegno del governo degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro non decade, nemmeno in tempi di coronavirus, anzi. Il presidente Donald Trump ha pubblicato un nuovo documento che riguarda il Paese sudamericano intitolato “Struttura di Transizione Democratica”, nel quale propone un governo di emergenza senza la guida di Maduro, ovviamente, ma nemmeno del presidente del Parlamento, Juan Guaidó, riconosciuto…

Il virus, l'inflazione, le elezioni. Perché l'Iran è (ancora) una polveriera. Report CeSi

Il coronavirus continua a colpire duramente anche l’Iran. Negli ultimi giorni sono morte 117 (per un bilancio totale di 2757 persone dall’inizio dell’emergenza). Numeri confermati dal portavoce del Ministero della Sanità iraniano, Kianush Jahanpur, che ha presentato in tv un report sul numero di contagiati: 41.495. Il rappresentante del governo iraniano ha ribadito l’appello di restare a casa per contenere…

Perché il coronavirus in Venezuela è una minaccia per tutto il Sud America

Il coronavirus è arrivato in Venezuela. Il vicepresidente Delcy Rodriguez ha confermato la prima vittima (un uomo di 47 anni con insufficienza polmonare) e, ad oggi, 102 casi di pazienti positivi al Covid-19. Ma la diffusione del virus rischia di aggravare la crisi umanitaria nel Paese sudamericano, e non solo. Carrie Filipetti, sottosegretaria di Stato americano per Cuba e Venezuela,…

Test cinesi (poco affidabili) e non solo. Tutte le grane della Spagna

La Spagna ha superato la soglia dei 4000 morti. Oggi le autorità hanno annunciato che mercoledì sono morti 655 pazienti di coronavirus (per un totale di 4089) e ci sono 56188 contagiati (8.578 in più rispetto al giorno prima). Il ministro per le Finanze e portavoce del governo, María Jesús Montero, ha dichiarato all’emittente Telecinco che la Spagna compie “un’autentica…

Il regime venezuelano è drogato (e Maduro è accusato di narcotraffico)

Il mondo è alle prese con la pandemia coronavirus, ma non per questo il governo americano molla la presa. Il procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr, presenterà un’accusa penale formale contro il regime del Venezuela. L’accusa per narcoterrorismo include il leader del governo socialista, Nicolás Maduro, e altri funzionari dell’esecutivo. Secondo i media americani, tra cui l’emittente Cnn, il quotidiano…

Così l’India combatte il coronavirus. Numeri (ufficiali e non) e misure

Per evitare la diffusione del coronavirus, a inizio marzo dall’India sono arrivati appelli per rilanciare l’uso del tradizionale “namastè”, il saluto indiano con mani e palmi unite all’insù, come nuova stretta di mano per evitare nuovi contagi. Il numero di pazienti positivi cominciava ad aumentare, specialmente nella grande New Delhi. La star di Bollywood, Anupam Kher, aveva postato un video…

Cosa (non) sta facendo il Messico per il coronavirus

Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, non è per nulla preoccupato. Anzi, trova anche il tempo di scherzare sulla crisi sanitaria di coronavirus che sta colpendo il mondo. In un discorso pubblicato sui canali social, il capo del governo messicano ha invitato la popolazione a “non smettere di uscire” di casa e a non adottare misure “esagerate” per…

Coronavirus, la Spagna duplica in tre giorni i morti

Oggi è la giornata più nera per la Spagna da quando è cominciata la crisi del coronavirus. In un giorno sono morte 462 persone, 26,8% in più rispetto al giorno precedente, per arrivare ad un totale di 2182 vittime. Nel Paese ci sono 33.089 pazienti contagiati, di cui 4517 identificati nelle ultime 24 ore. L'aumento è del 16%. Circa l’87%…

×

Iscriviti alla newsletter