Skip to main content

Tre scenari economici ai tempi del coronavirus. Il report Eurasia Group

L’economia è uno dei pazienti più gravi colpiti dal coronavirus. Una nota elaborata da Euroasia Group traccia tre scenari economici, determinati dalla crisi epidemiologica globale. Gli effetti del covid-19 a livello mondiale potrebbero essere dunque benigni, gravi o molto severi. Se il quadro dei contagiati a livello internazionale aumenta, a luglio potrebbe registrarsi una recessione mondiale. Con un effetto immediato…

Tokio2020 e non solo. Cosa sta facendo il Giappone per il coronavirus

Uno dei Paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus è il Giappone. Più di 1.000 casi, secondo l’ultimo report dell’agenzia Reuters. Gran parte dei pazienti, circa 706, si trova in quarantena dopo essere stati nella nave da crociera Diamond Princess. Il ministero della Salute giapponese ha confermato 12 decessi, sei di persone che si trovavano sulla nave. In una conferenza stampa, il…

Il coronavirus non ferma Fs. Pronti 20 miliardi per nuovi investimenti

L’Italia attraversa un momento di difficoltà con la diffusione del coronavirus e la crescita economica del Paese ne risente. Ma, nonostante l’emergenza, c’è chi non si ferma e va avanti. Come il Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs), che guarda con ottimismo il futuro. Il settore ferroviario è uno dei più colpiti dalla crisi di covid-19 in Italia. Il calo dei…

Petrolio, è crollo record per il Covid19. Le mosse di Opec, Russia e Usa

Una caduta prevista, ma non per questo meno preoccupante. La crisi globale per il coronavirus ha fatto crollare la domanda mondiale di petrolio nel primo trimestre di quest’anno. Si tratta della riduzione (in termini di volume) più grande della storia. Il mercato petrolifero ha registrato una caduta della domanda nel primo trimestre del 2009 di circa 3,6 milioni di barili…

Bulgari, Dolce&Gabbana e non solo… La moda ai tempi del coronavirus

Ormai è passato il tempo in cui il marchio di moda Dolce&Gabbana era soggetto di attacchi e polemiche in Cina per quella pubblicità accusata di stereotipare il cliente asiatico. In questo momento di emergenza globale per il coronavirus, il brand italiano ha deciso di sostenere in prima linea la ricerca sul coronavirus, contribuendo allo sviluppo di uno studio sulla misteriosa…

Perché gli italiani invocano il ritorno alla normalità. L’ultimo sondaggio Ipsos

Buone notizie sul fronte coronavirus: c’è un po’ meno paura per la diffusione della malattia rispetto alle scorse settimane.  A confermarlo un sondaggio della società Ipsos tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020. La percezione di minaccia è calata, sia a livello di cerchia ristretta, sia per l’Italia e per il mondo. Gli italiani restano fiduciosi della gestione…

Dal Marocco alla Tunisia. Cosa succede in Africa sul coronavirus

Il coronavirus continua ad espandersi in tutto il mondo. Ed è già arrivato in Paesi che sembrano immuni. Lunedì sono stati confermati i primi casi in Marocco, Arabia Saudita, Giordania e Senegal, tutto con pazienti provenienti dai focolai in Italia e in Iran. L’Organizzazione mondiale della Sanità si mantiene vigile e prudente. Non ha ancora dichiarato la pandemia mondiale, ma la…

Coronavirus, cosa succede in America. L'epidemia Stato per Stato

Il coronavirus ha varcato l’Atlantico e si sta diffondendo negli Stati Uniti. Le autorità di Seattle hanno confermato lunedì quattro decessi per il virus, per cui la cifra totale di morti è sei. Tutti i casi americani di coronavirus sono legati ad una casa di riposo per anziani a Kirkland, nell’area metropolitana di Seattle. A circa 50 residenti ed impiegati…

Anonymous e non solo, chi sono gli hacker nel mirino degli 007 italiani

Come ogni anno, è stata presentata oggi in Parlamento una Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa all’anno 2019, da parte del direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), Gennaro Vecchione. Accanto a lui era presente il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Un report che fa luce su “un quadro complessivo caratterizzato da dinamiche e conflitti,…

Cosa (non) sta facendo la Spagna per il coronavirus

Anche la Spagna è impegnata nel contenimento di tre focolai di coronavirus. Ieri il Consiglio Interterritoriale della Sanità ha incontrato rappresentanti del ministero della Sanità e delle comunità autonome per fare il bilancio della situazione ed elaborare un piano di misure preventive. Ma non c’è stata fumata bianca e oggi ci sarà un nuovo incontro per prendere le decisioni più…

×

Iscriviti alla newsletter