Skip to main content

Coronavirus, la recessione è questione di decimali. Parla Magri (Ispi)

L’Italia resta in una situazione di emergenza a causa del coronavirus. Sono 1128 le persone che fino ad oggi hanno contratto il virus nel Paese, secondo gli ultimi dati del Dipartimento della Protezione Civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario, i contagiati sono in Lombardia 615, 217 in Emilia-Romagna, 191 in Veneto, 42 in Liguria, 13 in Campania, 11 in Piemonte, 11…

Narcotraffico, l'Onu svela tutti gli affari illeciti di Maduro

Il mondo comincia a guardare il potere del narcotraffico in Venezuela. Le Nazioni Unite hanno pubblicato un report in cui lanciano l’allarme per l’aumento del traffico di droghe nel Paese sudamericano, sottolineando il sostegno del regime di Nicolás Maduro e delle Forze Armate venezuelane al Cartello dei Soli. In mezzo alla profonda crisi petrolifera seguita dalle sanzioni internazionali e dalla…

Da Ralph Lauren a Versace. Così il coronavirus contagia i conti (globali) della moda

La festa della moda a Milano, la Fashion Week femminile, è stata inevitabilmente colpita dall’arrivo del coronavirus in città. Molti brand hanno deciso di andare avanti (the show must go on!), altri si sono adeguati alla paura e hanno sfilato a porte chiuse o hanno predisposto showroom virtuali. Purtroppo, questi sono solo i primi - e più lievi - effetti…

Ecco cosa insegna l’America latina (per ora) sul coronavirus

Le strade di Rio de Janeiro si sono trasformate, come ogni anno in questo periodo, in una passerella di colori e brillantini, dove le scuole di samba sfilano al ritmo della musica e della gioia. Il Sambodromo era pieno di milioni di persone che si sono radunate per festeggiare il Carnevale, appuntamento storico per la città brasiliana. Niente ha fermato…

Israele torna al voto e Gaza si riaccende. L'analisi dell'Ispi

A una settimana delle elezioni legislative, vitali per il governo del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ci sono nuove tensioni in Medio Oriente. Domenica l’esercito israeliano ha condotto due attacchi nella Striscia di Gaza e a sud di Damasco, in Siria. L’obiettivo: attaccare la Jihad Islamica Palestinese, alleata del regime di Bashar al-Assad. Di seguito, gli aerei di Israele hanno…

Perché sul petrolio non c'è da essere ottimisti. I numeri di Eurasia Group

Il coronavirus contagia il mercato del petrolio. L’aumento dei casi fuori dalla Cina, con i nuovi focolai in Giappone, Corea del Sud, Iran e Italia, comincia ad avere un impatto importante sul prezzo del petrolio. Il barile Brent ha registrato il prezzo minimo di 56 dollari, cioè circa il 4%. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia la richiesta mondiale di greggio registrerà…

Washington e l’opzione militare (ora sì?) contro il regime di Maduro

Gli Stati Uniti cominciano a perdere la pazienza con Nicolás Maduro. Dopo molti tentativi di percorrere la strada della diplomazia, a Washington s’inizia a ripensare l’opzione militare per fare cadere la dittatura socialista nel Paese sudamericano. Un funzionario dell'amministrazione Trump ha spiegato ad un gruppo di giornalisti che questa volta, a differenza del 2019, gli Usa avrebbero il sostegno degli alleati sudamericani…

Mascherine (fashion) e piani di fuga. Ecco come si vive il coronavirus a Milano

Sembra finito l’idillio di Milano, almeno nelle ultime ore. Tutti vogliono “scappare”. Da quando i numeri dei contagiati nella Regione Lombardia sono aumentati, i residenti della “più europea delle città italiane” cercano una destinazione per fuggire dall’emergenza. Le statistiche dimostrano che, almeno per ora, non siamo in uno scenario apocalittico. Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e…

Petrolio, Maduro dichiara l’emergenza. E ora?

Il Venezuela è con l’acqua alla gola. E il regime, per la prima volta, non nega la crisi. Nicolás Maduro ha dichiarato lo stato di "emergenza energetica" della compagnia petrolifera statale Petróleos de Venezuela (Pdvsa). Con un annuncio ufficiale, subito dopo avere puntato il dito contro gli Stati Uniti e le loro sanzioni, Maduro ha chiesto l’apertura di una commissione…

Chi è il ricercatore messicano arrestato per spionaggio (russo) negli Usa

Un’operazione degna di un capitolo della serie "Narcos" (Messico) di Netflix. Il ricercatore scientifico messicano, Héctor Alejandro Cabrera Fuentes, è stato arrestato insieme alla moglie nella città di Miami con l’accusa di spionaggio per il governo russo. Secondo il Dipartimento di Giustizia americano, gli agenti federali Usa hanno bloccato un piano di spionaggio guidato dal famoso ricercatore. Cabrera Fuentes aveva…

×

Iscriviti alla newsletter