L’emergenza per il coronavirus in Spagna è drammatica. In pochi giorni si è superata la soglia dei 19mila, una curva molto più veloce rispetto a quella dell’Italia. Secondo l’ultimo report del ministero della Sanità, aggiornato alle 11:30 del 20 marzo, le vittime sono 1002, ci sono 19.980 pazienti positivi al coronavirus (2883 più di ieri) e 1.588 guariti. L’aumento è…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
A che punto è il coronavirus in Africa. Rischi e misure
Il coronavirus diffonde terrore in Africa. Sono 32 i Paesi costretti a gestire i contagi, che raggiungono quota 600 in tutto il Continente. Gran parte di questi sono pazienti che hanno portato il virus dall’Europa o dagli Stati Uniti, non dai cinesi, come si temeva inizialmente a causa della partnership commerciale tra l’Africa e la Cina. Tuttavia, molti esperti mettono…
Spagna peggio di Italia. La preoccupante curva del coronavirus
È esponenziale la crescita del coronavirus in Spagna. Ad oggi i casi sono 13.716, di cui 774 in terapia intensiva. Il totale dei decessi è 616. Una vera ecatombe, molto più grave rispetto all’Italia. In confronto, nella stessa dell’epidemia l’Italia aveva 4500 casi in meno e 230 morti in meno. È stato identificato un altro focolaio a San Martín, Vitoria,…
Chiese chiuse, il virus cambia le abitudini religiose. Anche per la comunità islamica
Anche la comunità islamica aderisce alle misure preventive per la diffusione del coronavirus. La Comunità Religiosa Islamica Italiana (Coreis) ha comunicato le indicazioni del Consiglio dei Sapienti dell’Università di Al-Azhar del Cairo e del Consiglio degli Emirati Arabi Uniti per le Questioni di Fatwa, presieduto dallo Shaykh Bin Bayyah. L’invito è a sospendere le preghiere comunitarie del venerdì in tutte…
Ue, Cina e Usa. La geopolitica del coronavirus nel report CeSI
Sono devastanti, a livello globali, i primi effetti della pandemia coronavirus. Inizialmente il virus ha colpito l’Italia ma ora si sta diffondendo velocemente in tutta Europa, mettendo in crisi i sistemi sanitari di ogni Paese, facendo traballare l’intesa dell’Unione europea. L’emergenza covid-19 sta sollevando molti interrogativi sul futuro dell’Ue, politico ed economico. L’analisi del Centro Studi Internazionali intitolato “Rischi pandemia…
Perché la Cina cancella Vargas Llosa (che critica Pechino sul coronavirus)
È guerra aperta tra Mario Vargas Llosa e il governo della Cina. Lo scrittore premio Nobel per la Letteratura 2010 ha scritto un articolo che non è piaciuto per niente al governo di Pechino. Sulle pagine del quotidiano spagnolo El País e il peruviano La República, Vargas Llosa ha sostenuto che se la Cina fosse una democrazia, e non una…
Coronavirus in Venezuela, rischi e misure della quarantena sociale di Maduro
Aumentano i numeri di casi di coronavirus in Venezuela. E ora alla crisi economica e umanitaria che vivono i venezuelani da molti anni, si aggiungono i disagi del lockdown. Ieri Nicolás Maduro ha annunciato che da lunedì mattina in sette regioni del Paese, inclusa la capitale Caracas, tutti i movimenti saranno limitati per cercare di contenere la diffusione del virus. Il…
Coronavirus, la Spagna segue l’esempio dell’Italia. Da domani stato di allerta
Per chi pensava che in Europa l’emergenza coronavirus era un problema che riguardava in maniera grave soltanto l’Italia si sbagliava. Da domani anche la Spagna si ferma per cercare di contenere la diffusione del virus. Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato lo stato di allerta nel Paese a causa dell'epidemia. Il Paese iberico conta ad ora 4.200 casi positivi…
Ecco come Maduro sfrutta l'emergenza sanitaria per isolare il Venezuela
Ancora una volta Nicolás Maduro sfrutta (o almeno ci prova) una drammatica situazione a proprio vantaggio. Di fronte alla minaccia della diffusione del coronavirus, il leader del regime venezuelano tenta di isolare ancora il Venezuela. Ieri, in un discorso alla nazione, ha annunciato la sospensione dei voli proveniente dell’Europa e dalla Colombia. Sono vietati anche gli eventi e le concentrazioni…
Così lo stop dell’Italia colpisce l’industria globale della moda. I numeri di Vogue Business
Mentre la Cina sta gradualmente tornando alla normalità, con circa l’80% dei centri commerciali e negozi aperti, l’Italia è ferma. Con il nuovo decreto emanato dal governo per fronteggiare la diffusione del coronavirus, gran parte delle aziende italiane sono impossibilitate a svolgere normalmente la propria produzione, specialmente del settore moda. Da Gucci ad Armani, i principali brand di moda internazionali…
















