Skip to main content

Iowa, che cosa non ha funzionato nelle primarie del Partito Democratico

Comincia male per i democratici negli Stati Uniti. La prima tappa per la corsa alla Casa Bianca, le primarie nello stato dell'Iowa, è stata segnata dal caos. Una serie di problemi hanno inquinato – e ritardato - lo scrutinio. Il candidato Pete Buttigieg ha subito festeggiato il trionfo, mentre Bernie Sanders ha reso noti alcuni dati interni che gli attribuiscono…

Così la Russia va alla conquista dell’America latina. Il tour di Lavrov

Dal 5 al 7 febbraio, il ministro degli Affari esteri russo, Sergey Lavrov, visiterà Cuba, Messico e il Venezuela. La notizia è stata confermata da lui stesso via Twitter. La prima tappa del viaggio prevede un incontro mercoledì con il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. A seguire, giovedì, è in programma una riunione a Città del Messico con l’omologo…

Coronavirus, occhio ai nostri dati sensibili. L'appello di Fiorini (FI)

L’emergenza del coronavirus è globale. Nel mondo ci sono circa 8000 contagiati certi, mentre il bilancio dei morti è di 170 in Cina. Secondo The South China Morning Post, in Europa ci sono 13 contagi, di cui 2 in Italia. Su proposta del premier Giuseppe Conte, il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria per sei mesi…

Petrolio e non solo, perché i mercati hanno paura del coronavirus

Grande paura globale per la diffusione del coronavirus. Ma non solo per quanto riguarda la sicurezza sanitaria. I mercati sono in fibrillazione anche per l’effetto della misteriosa malattia partita dalla Cina sull’economia mondiale. I media avvertono del crollo del prezzo del petrolio. Il greggio Brent è caduto di quasi il 6% la scorsa settimana, fino ad arrivare a 62 dollari…

Debito e difesa, come prosegue l'alleanza tra Mosca e Caracas

I russi ci tengono a sostenere l’alleato Nicolás Maduro, ma forse fino ad un certo limite. Il direttore del Dipartimento per l’America latina del ministero degli Esteri russo, Alexandr Schetinin, ha fatto il punto sui rapporti tra Mosca a Caracas in un’intervista concessa all’agenzia Sputnik. Secondo lui, per ora, non sono in programma esercitazioni militari congiunti tra i due Paesi:…

Chi comprerà la compagnia petrolifera del Venezuela?

Il regime di Nicolás Maduro è con l’acqua alla gola. La crisi economica (senza precedenti nella storia dell’America Latina) spinge il governo socialista verso l’ipotesi di privatizzazione della petrolifera statale Petróleos de Venezuela (Pdvsa). La notizia è stata diffusa dall’agenzia Bloomberg, che sostiene come Maduro stia proponendo una forma di privatizzazione del greggio venezuelano, con partecipazioni maggioritarie, per dare il…

Guaidó in Canada, l’appello (con Trudeau) per i diritti umani in Venezuela

Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha incontrato lunedì il premier canadese, Justin Trudeau; la tappa finale di un tour che ha portato il leader dell’opposizione al regime di Nicolás Maduro in Colombia, Regno Unito, Francia, Belgio, Svizzera e Spagna. “Con il primo ministro Justin Trudeau – ha scritto Guaidó su Twitter – abbiamo parlato della necessità di…

La Spagna sfida l’Ue sul Venezuela?

Un incontro segreto tra un funzionario del regime venezuelano e un membro del nuovo governo spagnolo ha riacceso le polemiche, che puntano sul legame del partito Unidos Podemos di Pablo Iglesias con il regime del Venezuela. La notizia della riunione tra i due politici sulla pista dell’Aeroporto Internazionale di Barajas a Madrid è scoppiata giovedì. Rappresentanti dei partiti conservatori di…

Torio, il metallo (per fabbricare missili) che Maduro concede a Russia e Iran

Nuove concessioni per gli alleati del regime venezuelano. Nicolas Maduro avrebbe dato la concessione esclusiva a Russia e Teheran dei giacimenti di torio del Venezuela. Da tempo, questo minerale è strategico per la costruzione di missili. La denuncia è arrivata dal deputato italiano-venezuelano (in esilio in Italia grazia alla mediazione del senatore Pier Ferdinando Casini), Américo De Grazia. Secondo il…

Guaidó a Davos: fermate il traffico illegale d’oro di Maduro

Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, è sbarcato al Forum economico mondiale di Davos, una tappa importante del suo recente tour europeo. Durante il suo intervento, il leader dell’opposizione al regime di Nicolás Maduro ha puntato il dito contro la Svizzera, lanciando un appello per agire contro le estrazioni illegali di oro venezuelano nell’Amazzonia. Guaidó ha accusato gli…

×

Iscriviti alla newsletter