Le tensioni tra Russia e Mosca continuano. I due Paesi non hanno rapporti dalla guerra del 2008, ma nelle ultime settimane lo scontro è aumentato, non solo sul piano politico ma anche economico e commerciale. Dopo che il decreto del Cremlino per la sospensione dei voli che colpisce duramente l’industria turistica georgiana, ora è il governo di Tbilisi a vietare…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Crisi in Venezuela, (altre) prove di dialogo a Barbados
Juan Guaidó ci prova ancora. Il presidente del Parlamento venezuelano, e leader dell’opposizione, ha confermato con un comunicato stampa che si sederà al tavolo dei negoziati, ancora una volta, con Nicolas Maduro. Sarà presente personalmente alla riunione programmata a Barbados con rappresentanti del governo socialista per cercare un’uscita politica alla crisi del Venezuela. IL PIANO DELL'OPPOSIZIONE Guaidó ha sottolineato che…
Come il prosecco italiano è divenuto patrimonio Unesco. Il racconto di Lucia Borgonzoni
È stato un lungo e duro lavoro, sul fronte tecnico ma anche diplomatico, ma alla fine l’Italia può brindare. In senso letterale. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono entrate nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell’Unesco. La decisione è stata approvata oggi nel corso della 43° sessione del World Heritage Committee riunito a Baku, capitale dell'Azerbaijan. Con questa vittoria…
L'Europa condanna Mosca, no ai territori separatisti della Georgia
La Georgia fa sul serio contro la Russia. Dopo il blocco turistico che costerà circa 710 milioni di dollari (per la perdita di un milione di turisti), il rappresentante georgiano ha presentato una risoluzione di condanna contro Mosca alla commissione per gli affari politici e la sicurezza dell'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce). La…
Russia-Ucraina. Ecco la linea che dovrebbe fare propria l’Italia
Non accenna a fermarsi la crisi tra Russia e Ucraina. Almeno, non finché i russi saranno presenti nel territorio del Donbass. Questa è la posizione del rappresentante speciale degli Stati Uniti per l’Ucraina, Kurt Volker. L’inviato ha sostenuto che la pace nell’Ucraina orientale è nelle mani di Mosca: “La chiave per la pacificazione in Ucraina risiede nel ritiro delle forze…
Il tour romano di Putin visto dalla stampa americana
Una visita express per discutere di temi sostanziali di politica estera, ma anche per consolidare alcuni rapporti. L’agenda fitta del Presidente russo Vladimir Putin a Roma è stata seguita dai media americani, con particolare interesse all'incontro in Vaticano. L’UCRAINA E LA CHIESA CATTOLICA “Putin incontra il papa e i leader italiani in una visita di un giorno a Roma”, titola…
L’Onu condanna il regime di Maduro in Venezuela. Il report di Bachelet
È arrivato il tanto atteso report dell'Alto commissario per i diritti umani dell'Onu, Michelle Bachelet, dopo la visita in Venezuela dal 19 al 21 giugno. Il documento, presentato a Ginevra, non lascia dubbi: le conseguenze del degrado del regime di Nicolás Maduro nel Paese sudamericano sono devastanti. Da persecuzioni per motivi politici a torture, tutto può succedere in Venezuela. L’ex…
La specializzazione come strategia di sviluppo. Il caso colombiano e le opportunità per l’Italia
La mappatura dello sviluppo industriale colombiano come guida per l’identificazione di opportunità di investimento e scambio commerciale. Venerdì 5 luglio, nella sala Danilo Longhi dell’Auditorium Unioncamere a Roma, si terrà l’evento “Le mappe industriali dell’America Latina - Imprese italiane e opportunità d’investimento: il caso Colombia”. Organizzato dalla Fondazione Osservatorio PyME, in collaborazione con Unioncamere e l'Ambasciata Colombiana in Italia, l’appuntamento sarà…
Tutte le strade portano a Roma? La visita di Putin vista da Sputnik
Sarebbe un appuntamento strategico, addirittura “cruciale”. Con incontri fondamentali per spingere ancora di più la ricerca di alternative al sistema liberale europeo. Questa è la visione della visita del presidente russo Vladimir Putin in Italia del sito russo Sputnik nell’edizione italiana. In un articolo di opinione a firma del giornalista Gian Micalessin, si legge che l’agenda di Putin a Roma…
Curiosità made in Russia: dall'auto blindata alla cena presidenziale. Putin a Roma
Vladimir Putin è arrivato a Roma. Una visita lampo di 10 ore molto significativa. Per le strade della capitale - blindatissime per motivi di sicurezza - il leader del Cremlino si muoverà a bordo della sua nuova Aurus Senat, che significa “oro della Russia”. La macchina, arrivata prima da Mosca, è composta da circa sei metri e mezzo di lamiere corazzate, come…