Skip to main content

Stalingulag, l'influencer anti-Putin, mostra il suo volto (per paura del Cremlino)

Per anni ha scritto sotto pseudonimo le più pesanti critiche contro il Cremlino e il presidente Vladimir Putin. È diventato popolare sui social network russi e sul servizio di messaggeria Telegram. Ma ora Alexander Gorbunov, conosciuto come Stalingulag, ha deciso di parlare a volto scoperto, anche per scongiurare possibili rappresaglie da parte delle autorità russe. La scelta di uscire allo…

pence

Per far fuori Maduro, gli Usa promettono incentivi ai militari venezuelani

La situazione in Venezuela sembra ad un punto morto. L’Operazione Libertà, annunciata dal presidente ad interim Juan Guaidó e dal governo degli Stati Uniti, non ha avuto gli sviluppi desiderati. Decisiva la posizione dei militari che in gran parte restano dalla parte di Nicolás Maduro. Nel tentativo di riattivare la pressione contro il regime venezuelano, la Casa Bianca starebbe pensando…

casini

I danni subiti dall'Italia per la non-posizione del governo sul Venezuela. Parla Casini

Oggi sulle pagine di Repubblica, il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha lanciato l’allarme: la posizione diplomatica assunta da Roma nella crisi venezuelano, anzi, la non-posizione (né con il regime di Nicolás Maduro né con il governo di transizione) sta provocando danni agli interessi italiani. Il giovane leader dell’opposizione parla, ad esempio, degli incassi dell’Eni e della produzione…

democrazia facebook

Facebook cancella account di estrema destra che però resistono su Instagram

Facebook e altri social network sono stati criticati negli ultimi tempi per non essere stati abbastanza duri nei confronti di chi sfrutta il potere della rete per diffondere messaggi di incitazione all’odio. Così è arrivata una “pulizia”, soprattutto di account di estrema destra, segnalati perché incitano lo scontro sociale e il razzismo. “Nel tentativo di contenere la disinformazione e l'estremismo…

In attesa di Lavrov, gli Usa denunciano le mani di Russia e Iran sul Venezuela

Giornata importante per il Venezuela. Oggi la comunità internazionale insiste nell'impegno di percorrere la strada politica e diplomatica per trovare una soluzione alla crisi del Paese sudamericano. In Finlandia, al margine del Consiglio Artico, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, e il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, parleranno del Venezuela. Mentre in America latina, nella città di San Jose, Costa…

In Venezuela il regime è forte, Washington fa buon viso a cattivo gioco. Parla Stefanini

“Gli Stati Uniti capiscono che non è necessario l’uso della forza in Venezuela”. Queste sono state le dichiarazioni del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, citato dall’agenzia Tass all’uscita dell’incontro con il segretario di Stato, Mike Pompeo, nella città di Rovaniemi, Finlandia. Il capo della diplomazia russo ha spiegato che la riunione con Pompeo aiuta a rafforzare i progressi dopo…

moavero

L'ambasciatore israeliano ringrazia su Twitter Moavero e Salvini

Tra Israele e Hamas con la Striscia di Gaza è scoppiata una nuova crisi. Da ieri oltre 600 razzi sono stati lanciati dalle milizie palestinesi nell'enclave verso il sud di Israele. Molti (400 secondo l'esercito israeliano) sono stati intercettati dallo scudo anti-missile Iron Dome, ma purtroppo qualcuno (200) è riuscito a colpire il bersaglio. Di questi duecento, l'86% è stato…

russia

Venezuela e Russia a braccetto, Lavrov vede la catastrofe se gli Usa forzano

“Il piano irresponsabile di Washington per rovesciare il governo di Caracas con l’uso della forza porterebbe ad una catastrofe”. Con queste parole il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha commentato la crisi del Venezuela durante la conferenza stampa prima dell’incontro con l’omologo venezuelano, Jorge Arreaza, a Mosca. Lavrov ha invitato il governo americano a rispettare le leggi internazionali e ha…

Cade l'elicottero con 7 guardie del corpo di Maduro. E il suo ministro vola a Mosca

Un elicottero con sette militari a bordo è caduto in una montagna nel settore El Volcán del municipio El Hatillo nello stato Miranda, a pochi chilometri da Caracas. Tutti i passeggeri sono morti sul colpo. Ma ad insospettire è il fatto che gli tutti gli agenti militari erano membri dello staff di sicurezza del presidente Nicolás Maduro. Secondo il sito…

Chi è Jane Manchun l’hacker più temuta da Facebook e Instagram

Un nome sta facendo impazzire le imprese digitali più potenti della Silicon Valley. Da Facebook fino a Instagram, passando per Tinder e Airb&b, tutti guardano con attenzione cosa fa Jane Manchun Wong. A solo 23 anni, questa ragazza appassionata di internet è diventata “La donna che scova nella Silicon Valley”, secondo la Bbc. Arrivata da Hong Kong, studia Scienze dell’Informatica…

×

Iscriviti alla newsletter