Sembra che sia arrivata la fine di Nicolás Maduro. Pochi minuti fa, il presidente ad interim Juan Guaidó si è pronunciato attraverso i social network per annunciare la liberazione del leader Leopoldo López agli arresti domiciliari da luglio del 2017. Era in un carcere militare dal 2014 per incitazione all’odio e tradimento alla patria, dopo avere organizzato una protesta contro…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
In Venezuela non è un colpo di Stato, è la vittoria della Costituzione. La versione di Diamanti
Il Venezuela sembra essere a un bivio: da una parte c’è il governo di Nicolás Maduro aggrappato al potere, malgrado le irregolarità confermate durante il processo elettorale che l’ha confermato a maggio del 2018; e dall’altra c’è il governo di Juan Guaidó insediatosi il 23 gennaio del 2019 come prevede l’articolo 233 della Costituzione invocata dall’Assemblea Nazionale legittimamente eletta. Stamattina…
Il successo dell'estrema destra in Spagna è un antipasto delle europee
Alle 23 di domenica 28 aprile, con più dell’85% delle schede scrutinate, la sinistra festeggia le elezioni generali in Spagna. Ma il Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), pur avendo di fatto vinto le elezioni, ha bisogno di un accordo con altre forze politiche per formare un nuovo governo. Con il 29,61% dei voti e 126 seggi, di gran lunga di…
L'ambasciata Usa in Italia promuove i primi 75 giorni di Guaidó in Venezuela
Sembra un’eternità, ma sono trascorsi soltanto 75 giorni da quando il giovane leader dell’opposizione, Juan Guaidó, si è insediato come presidente ad interim del Venezuela. Una mossa strategica che ha però una base giuridica perché risponde all’articolo 233 della Costituzione venezuelana, che prevede la nomina del presidente dell’Assemblea Nazionale – quest’anno, Juan Guaidó – in caso di usurpazione del potere.…
L'insostenibile ingovernabilità della Spagna. La nuova strategia dei partiti è rosa
Il prossimo 28 aprile gli spagnoli voteranno per la terza volta in quattro anni. L’ultimo governo, guidato dall’ex leader del Partito Popolare, Mariano Rajoy, è stato il più breve della storia democratica della Spagna: soltanto otto mesi di legislatura. Il Paese iberico è dunque allo stallo. Immersi in un’infinita campagna elettorale, l’approvazione di nuove leggi è bloccata. Nessun partito vuole…
Il figlio di Bolsonaro va da Orban e poi incontra Salvini e Torregiani
“Ringrazio il deputato federale Eduardo Bolsonaro che da sempre ha aperto il cammino e ci ha rappresentati in maniera onorevole in diversi Paesi che prima sospettavano di noi. Oggi, come presidente della Commissione di rapporti esteri della Camera, è stato ricevuto da Viktor Orban, premier ungherese, che si è messo a disposizione del Brasile, con l’esperienza di successo dell’Ungheria nella…
Maduro riesce ad aggirare le sanzioni, l’India acquista il suo petrolio
Nonostante tutto, il regime di Nicolas Maduro sta riuscendo ad aggirare le sanzioni internazionali. L’impresa indiana Reliance Industries continua ad acquistare petrolio dal Venezuela con l’aiuto di compagnie della Russia e la Cina. Così l’ha confermato il direttore finanziario dell’impresa con sede a Mumbai, Srikanth Venkatachari, in un’intervista al sito Bloomberg: “Il petrolio venezuelano arriva attraverso compagnie russe e cinese,…
La telefonata di Trump a Papa Francesco. Alleviamo la sofferenza del Venezuela
Giornata di telefonate importante per Donald Trump. Ieri, il presidente americano ha parlato con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sull’emergenza libica e la posizione dell’Italia sulla crisi del Venezuela (qui l’articolo di Emanuele Rossi per Formiche.net). E ha anche chiamato Papa Francesco. Il tema principale della telefonata era l’incendio della Cattedrale di Notre Dame di Parigi, secondo un tweet…
Gli Usa lavorano all'isolamento del Venezuela, Bolton avvisa la Russia
Il governo degli Stati Uniti non cede nell’impegno di fermare il regime di Nicolás Maduro. Dopo la richiesta presentata a Bruxelles per bloccare i voli militari russi diretti in Venezuela, il presidente Donald Trump sembra avere chiesto esplicitamente al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di chiarire la posizione dell’Italia nei confronti del governo di transizione di Juan Guaidó. In ballo…
Stop del governo di Malta per i voli russi diretti in Venezuela. La preoccupazione del Pentagono
Malta nega il permesso ad aerei russi diretti in Venezuela. Le autorità maltesi hanno notificato questa settimana al Pentagono che è stata respinta una nuova richiesta da parte della Russia per fare sorvolare aerei militari diretti nel Paese sudamericano. Una risposta netta alla protesta, avanzata tre settimane fa, dalla Casa Bianca: tre aerei militari russi, che erano in Siria, hanno…