Skip to main content

Il nuovo tour americano di Di Maio

Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, è diretto ancora una volta in America. Il leader del Movimento 5 Stelle è partito oggi per gli Stati Uniti, dove resterà tre giorni. L’agenda è piena di appuntamenti, nel settore privato ma anche istituzionale. La prima tappa del tour americano di Di Maio sarà nella città…

maduro

Maduro nel pallone. Il Paese nel caos pensa a Maradona per la Nazionale

Non erano passate 24 ore dalla storica vittoria del Venezuela contro l’Argentina di Leo Messi (3-1) quando la gloria della “vinotinto”, la squadra nazionale di calcio venezuelana, è stata oscurata dalle tensioni politiche. Ingenuo pensare che lo sport possa uscirne indenne in un Paese con due presidenti, due Parlamenti e una profonda crisi sociale e umanitaria. Rafael Dudamel, l’allenatore che…

Russia invia soldati e materiale bellico in Venezuela. Continua la repressione

Due aerei sono atterrati a Caracas con circa 100 militari russi. Secondo il sito Flightradar24, l’aereo di carico Ilyushin IL-62 e l’aereo di carica militare Antonov AN-124 sono partiti dall’aeroporto militare russo di Chkalovsky verso l’aeroporto di Caracas. L’arrivo avviene tre mesi dopo le esercitazioni militari in territorio venezuelano, definite da Nicolás Maduro come un segnale di rafforzamento dei rapporti…

Elezioni in Thailandia, chi sono e cosa propongono i candidati

Domenica 24 marzo ci saranno le elezioni generali in Thailandia. Si tratta del primo appuntamento elettorale dopo il colpo di Stato del 2014. I partiti si contendono il voto degli elettori indecisi con promesse che riguardano soprattutto le riforme economiche. Le tre principali formazioni politiche nei sondaggi sono Pheu Thai, il Partito democratico e Palang Pracharath, partiti che molto probabilmente…

olanda

Immigrazione ed Europa. La strategia del giovane Baudet in Olanda

Dopo l’attentato a Utrecht il partito anti-immigrazione ed euroscettico, Forum per la Democrazia, guidato da Thierry Baudet, è diventato la prima formazione politica al Senato in Olanda. La coalizione del governo olandese - composta dai liberali Vvd, Chiamata Democristiana (Cda), Democratici 66 e Unione Cristiana - ha perso nelle elezioni regionali di la maggioranza al Senato. Aveva 75 seggi e…

orban

La partita (ancora) aperta su Orban e il Ppe. L’analisi di Villafranca (Ispi)

La storia tra il premier ungherese Viktor Orban e il Partito popolare europeo attraverso un altro capitolo; quello di un divorzio parziale, un “periodo di riflessione”, si direbbe in una coppia. La "soluzione concordata" della sospensione di Fidesz, il partito di Orban, dal Partito popolare europeo, sarebbe in realtà un compromesso per mantenere l'unità del Ppe e permettere allo stesso Orban…

Ecco perché l’Italia non può più restare neutrale sul Venezuela

“Gli Stati Uniti condannano i raid dei servizi di sicurezza di Maduro e l'arresto di Roberto Marrero, capo di Gabinetto del presidente ad interim Juan Guaidó”. La condanna contro l’ultima azione del regime di Nicolás Maduro arriva immediata, via Twitter, dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha denunciato che alle 2…

india spazio

È l'India il salvagente economico del regime di Maduro?

Le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti al regime di Nicolás Maduro in Venezuela stanno svuotando le casse dello Stato. Rimasto senza il suo primo compratore di petrolio, il governo socialista si trova – ancora di più – in difficoltà sui conti. E non solo... Come sostiene la Bbc, il braccio di ferro dell’amministrazione di Donald Trump sta spaventando anche altri possibili…

Una soluzione per la crisi in Venezuela, l’Ue discute con la Cina e Trump con i Caraibi

Mentre gli Stati Uniti e la Russia si sedevano ad un tavolo a Roma per discutere sulla crisi del Venezuela, a Bruxelles i ministri degli Affari esteri dell’Unione europea avrebbero incontrato rappresentanti diplomatici della Cina per affrontare lo stesso argomento. “Mentre la Russia incontra gli Usa a Roma per parlare della situazione del Venezuela; la Cina fa lo stesso con…

La strategica sintonia tra Bannon e Bolsonaro

“Credo che qui chiameremo Trump il Bolsonaro Nordamericano”, ha dichiarato a Globonews lo scorso venerdì, John Bolton, consigliere di Sicurezza Nazionale degli Usa. C'è grande intesa tra il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, e l’omologo americano, Donald Trump. Entrambi i leader coincidono in forma e contenuto. La pensano nello stesso modo su nazionalismo, sovranità, cambiamento climatico e sicurezza. E portano avanti una…

×

Iscriviti alla newsletter