Skip to main content
siria

Siria, 300mila persone rischiano la vita per lo stop degli aiuti umanitari Onu. Parla Iacomini (Unicef)

“Quando crediamo che la situazione non può peggiorare, il livello di depravazione (in Siria, ndr) scende ancora (...) Il lavoratori che portavano aiuti umanitari in Siria erano degli eroi. Chi li ha bombardati sono codardi”. Con queste parole il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha commentato durante l’intervento all'Assemblea generale il bombardamento di un convoglio delle Nazioni Unite con 31 camion carichi di aiuti per…

Lo sapete che esiste anche il burkini per i maschi musulmani?

Il Corano regola l’abbigliamento non solo delle donne. Anche gli uomini devono coprire la propria nudità. Ma mentre per le donne l’awra, cioè, il luogo nascosto e segreto è quasi tutto il corpo, per gli uomini si limita alle gambe dalla fine del ginocchio in su, includendo l’ombelico. Nel Corano si legge che “l’abbigliamento del credente deve essere bello e…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Elezioni in Russia. Cosa si gioca Putin nelle legislative

Sarà un processo elettorale privo di sorprese, dove il vincitore è già pre-annunciato: il partito Russia Unita. Questa volta non ci sono state proteste, l’agenda del governo non è condizionata in alcun modo e l’opposizione non sta manifestando per il blocco posto ad alcune candidature. Ma le conseguenze delle elezioni legislative che si terranno in Russia il 18 settembre restano…

Come ricostruire il patrimonio culturale distrutto da Isis

La guerra dello Stato Islamico (Isis) sta lasciando un drammatico bilancio di morti, ma anche la distruzione del patrimonio storico e culturale della civiltà moderna. Un’iconoclastia intenzionale, che vuole radere al suolo qualsiasi simbolo di diversità culturale. Sotto le bombe sono scomparse preziose opere culturali dell’Iraq e della Siria. Ebla, Nimrud e Palmira sono tuttora campi di battaglia. Per cominciare…

Giuseppe “José” Garibaldi, “El Libertador” dei due mondi raccontato da Federico Guiglia

Giuseppe Garibaldi è un eroe italiano, ma ha anche un lato latinoamericano. È stato un uomo di avventure e di azione; un personaggio che sapeva perseguire i suoi sogni, grandi, fatti di un autentico amore per la libertà. Il legame con la Patria - concetto astratto che, però, traccia elementi concreti dell’identità collettiva e individuale - non si limitava alla…

Eugenio Burzaco - Facebook

Lo Stato islamico è arrivato in Argentina?

“Abbiamo trovato alcuni argentini che si stanno addestrando con Isis e siamo preoccupati. Sono andati in zone di conflitto come la Siria e il nord dell’Irak (…) C’è gente che è andata e tornata, in alcuni casi sono rientrati dall’Uruguay. Stiamo cercando di evitare il fenomeno delle ‘cellule addormentate’ (…) L’esperienza ci indica che una o due persone, con poche risorse, ma con…

Burkini: moda, religione e polemiche. Il foto-racconto

Vietato in alcune spiagge europee per motivi di sicurezza, è comunque un successo tra le donne musulmane che vivono in Occidente e vogliono rispettare le regole di abbigliamento del Corano. Cos'è il burkini, chi l’ha inventato e perché ha scatenato numerose polemiche. Il foto-racconto di Formiche.net in collaborazione con Mondo Cane. A cura di Rossana Miranda

errejon e iglesias

Spagna, aria di crisi anche tra i grillini spagnoli di Podemos

In Spagna la crisi politica sta facendo traballare i precari equilibri interni di alcuni partiti. Dopo la doppia sconfitta del premier Mariano Rajoy, durante le votazioni del 30 agosto e del 2 settembre, a seguito del dibattito per l’investitura, i socialisti del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) ci vogliono riprovare. Mentre in Italia il Movimento Cinque Stelle vive momenti di…

Vi spiego perché i media internazionali non esagerano sul Venezuela

Caro direttore, in questi giorni il Venezuela è di nuovo sotto i riflettori dei media internazionali. Non perché qualcosa sia cambiato nella crisi sociale ed economica che il Paese sta affrontando, anzi (qui l’articolo di Formiche.net). Nemmeno per le "piccole cose" che mancano a chi lascia il Paese, come ha ben detto il corrispondente della Bbc, Daniel Pardo: i pappagalli colorati…

Henrique Capriles Radonski - Facebook

Henrique Capriles Radonski, chi è (e cosa pensa) il leader dell’opposizione in Venezuela

Henrique Capriles Radonski è uno dei volti più noti dell’opposizione venezuelana. Da sempre. La sua voce contro abusi ed errori del governo di Hugo Chávez si sente dai primi anni del 2000, quando era un giovane deputato del partito Primero Justicia all’Assemblea nazionale. Ha perso due elezioni presidenziali, la prima contro Chávez nel 2012 e la seconda con una differenza…

×

Iscriviti alla newsletter