Skip to main content

L’agenda di Barack Obama a Cuba

È stata confermata l’agenda del viaggio ufficiale di Barack Obama a Cuba. Il presidente americano atterrerà a La Habana domenica 21 marzo, dando inizio a un viaggio storico. Il primo, negli ultimi 88 anni, di un capo di Stato statunitense in terra cubana. Tra gli appuntamenti più importanti ci sono il discorso che Obama terrà al Teatro Alicia Alonso, la cena…

GEORGE OSBORNE

La guerra (fiscale) allo zucchero

Il Regno Unito si unisce a Messico, Francia, Finlandia e Ungheria in una battaglia sui generis: la guerra contro lo zucchero. Ma come averla vinta quando si hanno come rivali bibite gasate, merendine e caramelle? Semplice: colpendo con più tasse. L’annuncio del governo britannico - parte di un'iniziativa di più ampio respiro - ha come obiettivo limitare il consumo di zucchero…

ARABIA SAUDITA BANCONOTA

Come procede la spending review dell’Arabia Saudita

La notizia del petrolio low cost sembrerebbe positiva, soprattutto per i consumatori, che risparmiano sul carburante e beneficiano di prezzi più economici per molti prodotti e servizi. Per i Paesi esportatori di petrolio, invece, la caduta del prezzo del petrolio è un incubo; motivo per cui, persino alcuni Stati benestanti si vedono costretti a stringere la cinghia per affrontare la…

Usa 2016, perché Trump batte Rubio e Cruz sul voto latino

Nonostante le loro origini latinoamericane, Marco Rubio e Ted Cruz, candidati alle primarie del Partito Repubblicano, non riescono a conquistare il voto degli ispano-americani. Oggi si svolgono le primarie in Florida, uno Stato con un alto tasso di latinos, e loro rischiano di perdere. Sono considerati outsider dalla comunità ispanica e, a volte, rappresentano per gli elettori l'opposto dello spirito dell’immigrante latinoamericano. IL PESO…

Chi sono gli aspiranti kamikaze di Isis che hanno vissuto in Italia

Una chiavetta usb con più di 1700 file e 22mila nomi. A fornirla alle forze dell'ordine è stato un jihadista pentito, Abu Ahmed, ex militante combattente contro il regime di Bashar al-Assad, racconta Sky News UK. I documenti sono stati compilati dagli stessi aspiranti terroristi; una specie di formulario burocratico con le caselle “soldato”, “attentatore suicida”, eccetera. Da questi l'intelligence starebbe tracciando gli identikit dei militanti di…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Abdel Qader Al-Najdi, chi è il nuovo leader di Isis in Libia che minaccia l'Italia

Dopo l’imam somalo arrestato che voleva realizzare un attentato alla stazione Termini di Roma, anche il nuovo leader dello Stato Islamico in Libia, Abdel Qader Al-Najdi, ha invocato la conquista islamica della capitale italiana. La notizia è apparsa sul settimanale jihadista Al-Naba ed è stata ripresa da Bbc Africa. “Preghiamo Dio - si legge nella pubblicazione - di essere fedeli e…

Chi è l’imam somalo che programmava un attentato a Termini

Non se ne conosce il nome, ma si sa che è un imam somalo richiedente asilo in Italia. L’uomo, arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Campobasso, progettava secondo l'accusa un attentato terroristico alla stazione di Roma Termini. IL PIANO Era tutto pronto per un attacco in nome della jihad islamica, biglietto di viaggio incluso. L’imam, che vive nel capoluogo molisano, è…

Ecco come Isis usa l'acqua come arma di guerra

Nonostante la quiete dell’accordo sul cessate il fuoco, la Siria vive ancora l’emergenza umanitaria della siccità. La scarsità dell’acqua è aumentata da quando a fine novembre l’aeronautica russa colpì il principale impianto di trattamento di risorse idriche di Aleppo, controllato dagli jihadisti dello Stato Islamico. Secondo l’ultimo report di Unicef, circa 1,4 milioni di persone sono rimaste a secco. La città è…

Perché la Spagna preoccupa Bruxelles. Parla la politologa Roman

Bruxelles è in fibrillazione per lo stallo politico in Spagna. L'Eurogruppo ha chiesto formalmente ai partiti iberici di affrettarsi a realizzare un governo stabile. Solo così, suggerisce l'assemblea che riunisce i ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Eurozona, potranno essere raggiunti gli equilibri macroeconomici necessari per far rientrare il Paese nei parametri europei. L'Eurogruppo, con un comunicato citato da Abc, ha chiesto al governo spagnolo un nuovo programma che contenga riforme aggiuntive,…

David Duke, il leader del Ku Klux Klan che sostiene Donald Trump

Il candidato repubblicano Donald Trump respinge il sostegno che David Duke, massimo rappresentante dei Cavalieri del Ku Klux Klan (Kkk), ha più volte dichiarato di voler dare al magnate. In un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Duke ha detto che considera Trump l’unica opzione possibile per chi vuole mettere fine "all’era di corruzione politica negli Stati Uniti". IL SOSTEGNO DI…

×

Iscriviti alla newsletter