Mentre un appuntamento con Hillary Clinton può costare 2700 dollari, una cena con Ted Cruz può arrivare a 500mila dollari. Secondo un documento appartenente alla campagna elettorale per le elezioni presidenziali del senatore repubblicano del Texas pubblicato da Associated Press, l’anno scorso è stata organizzata una raccolta fondi molto particolare. La strategia prevedeva una serata a casa di Ted Cruz e la moglie per…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Le vere partite del referendum in Bolivia
Nuovo test per la sinistra in America latina. Questa volta il turno è della Bolivia di Evo Morales, al potere dal 2006. Dopo la vittoria di Mauricio Macri in Argentina e il risultato delle elezioni legislative in Venezuela a favore dell'opposizione, è la volta del Paese andino, che dovrà decidere se riformare la propria Costituzione per dare un’altra opportunità al presidente…
Isis, così la spending review tocca anche il Califfato
È forse finito il tempo in cui lo Stato Islamico offriva, a chi faceva parte dell’organizzazione, buoni stipendi, viaggi di nozze, sussidi e premi, persino cioccolata e bibite gassate gratis. Quasi tutti “i buoni motivi per diventare moglie di un jihadista” (qui l’articolo di Formiche.net sul post di Diary of a Muhajirah), sono decaduti. La promessa di uno stato sociale…
Vi racconto la tragedia umanitaria che flagella la Siria. Parla Iacomini (Unicef)
Oltre ai continui bombardamenti, i siriani devono vedersela ogni giorno con la mancanza d’acqua potabile, la carenza di carburante e di generi alimentari, e con precarie condizioni igienico-sanitarie. In una conversazione con Formiche.net, Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia, spiega che molti convogli di aiuti restano bloccati nelle zone di conflitto, e a pagarne le conseguenze sono soprattutto i bambini,…
Nicolas Sarkozy, tutti i (nuovi) guai dell’ex presidente francese
In un libro autobiografico pubblicato un mese fa, "La France pour la vie", Nicolas Sarkozy ha scritto di non aver mai sentito nominare la società Bygmalion, al centro di un'indagine che riguarda il suo ex partito, l'Ump: “È difficile crederci, ma giuro che è vero. Non sapevo niente di questa impresa prima dello scandalo”. Il libro nel quale l’ex presidente francese ammette i sui…
Che cosa dice la stampa argentina della visita di Matteo Renzi
“In Italia la visita del primo ministro italiano Matteo Renzi in Argentina occupa sulla stampa meno spazio del vincitore del 'Festival della Musica di Sanremo'. Bisogna capire che, in 70 anni di Repubblica, l’Italia ha avuto 63 governi e 66 concorsi della canzone nazionale. Per questo, la prima domanda che gli italiani (non) si fanno riguarda la vera motivazione del…
Usa 2016, ecco chi finanzia la campagna elettorale di Jeb Bush
I soldi non sempre si traducono in popolarità. John Ellis “Jeb” Bush, figlio e fratello dei presidenti George senior e junior, ha speso finora circa 84 milioni di dollari nella campagna elettorale per le primarie e ha racimolato meno del 3% dei voti. Solo nell’Iowa, dove ha ottenuto 5238 preferenza, ha speso 27,4 milioni di dollari, ovvero 5200 dollari per ogni…
Usa 2016, tutti i conti dei candidati alle primarie. Lo speciale di Formiche.net
Dalla tazza “Ready for Hillary” di Hillary Clinton al cappellino “Make America Great Again” di Donald Trump. Il merchandising è una delle tante fonti di introiti per finanziare le campagne elettorali negli Usa. Ma sembra funzionare più dal punto di vista pubblicitario, che non per raccogliere fondi. Ogni berretto di Trump costa 30 dollari sul suo sito internet, ma il candidato alla nomination repubblicana ha…
Usa 2016, ecco chi finanzia Marco Rubio
Il senatore della Florida Marco Rubio, repubblicano, sale nei sondaggi delle elezioni presidenziali americane. È stata la vera sorpresa delle primarie in Iowa con il 23% dei voti raccolti. Secondo un sondaggio di The Marist Poll per il Wall Street Journal e l’Nbc, è al secondo posto tra i candidati del Gop. Fino al 31 dicembre, Rubio aveva raccolto circa 29 milioni di…
Che succede davvero in Corea del Nord?
Il film The Interview, prodotto da James Franco - che ha scatenato tensioni tra gli Stati Uniti e la Corea del Nord dopo il cyber attacco contro la Sony Pictures Entertaiment -, racconta di un’economia nordcoreana in difficoltà. L’isolamento in cui vive il Paese non permette di avere a disposizione dati certi. Secondo la Cia, il Pil di Pyongyang sarebbe di 40 miliardi…