Skip to main content

Così il referendum ridisegna il Kazakistan

Limiti al Capo dello Stato, il ruolo del Parlamento, l’abolizione della pena di morte e il ripristino della Corte costituzionale. Così cambia il Paese asiatico attraverso il voto. Sarà davvero la fine dell’era Nazarbayev?

Il Covid spinge ancora la rilocalizzazione. Chi abbandona la Cina

Apple ha deciso di trasferire, per la prima volta, parte della capacità produttiva degli iPad dalla Cina al Vietnam, come conseguenza dei rigidi lockdown imposti dalle autorità di Pechino. Una dimostrazione che l’impatto della pandemia Covid-19 non è ancora finito e, forse, per l’economia cinese il peggio deve ancora arrivare…

 

Vaiolo delle scimmie, le lezioni da imparare dal Covid

Aumentano i casi e ci sono pochi test e vaccini. La prevenzione resta l’unica arma contro il nuovo virus che minaccia il mondo. Ecco cosa possiamo fare. L’appello di un gruppo di esperti sul New York Times

Pollo, zucchero e ciliegie. Gli effetti globali del Covid a tavola

Dalla Malesia al Cile, il mondo continua a fare i conti con l’impatto della pandemia nella produzione e l’esportazione dei prodotti alimentari, tra aumento di prezzi e vere e proprie mancanze…

Zero covid, piccole aperture ma la Cina resta in ginocchio

Nonostante le aperture in programma da domani, ci sono conti e prospettive di (de)crescita preoccupanti, che non si riescono più a nascondere. Pechino ammette di essere stata colpita duramente dalla nuova ondata di contagi, molto di più rispetto all’inizio della pandemia. Le dichiarazioni del premier Li

Vedo ma non vedo. Il bilancio deludente della visita di Bachelet nello Xinjiang

Concluso il tour cinese dell’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, che ha voluto chiarire non si trattava di un’indagine ufficiale. Gli incontri (avvenuti e mancati) e le critiche. La posizione degli Usa

Il vaccino antinfluenzale ci salverà dagli effetti peggiori del Covid?

Uno studio in Qatar dimostra che la profilassi per l’influenza stagionale protegge per circa il 90% contro la possibilità di sviluppare SARS-CoV-2 in forma grave. Le novità sui vaccini (contro il Covid e non solo) e qual è la situazione in Italia

Lavorare ai tempi del Covid. La rivolta dei produttori di iPhone

Molti impiegati del fornitore di Apple in Cina hanno protestato contro il confinamento nello stabilimento, diventato dormitorio, una misura che esegue le direttive imposte dal governo. Le immagini in un video diffuso sui social

Cosa (non) ha detto Michelle Bachelet nello Xinjiang. La versione di Pechino

L’agenzia statale cinese Xinhua ha diffuso una presunta dichiarazione dell’Alta Commissaria per i diritti umani delle Nazioni Unite, ma l’organizzazione ha subito smentito. La missione rischia di essere strumentalizzata dalla propaganda di Pechino

Elezioni in Colombia, i candidati e le proposte (anche rischiose)

Domenica 29 maggio ci sarà il primo turno delle presidenziali colombiane. In testa nei sondaggi l’ex guerrigliero ed economista Gustavo Petro, con un’importante proposta di riforma tributaria…

×

Iscriviti alla newsletter