Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha annunciato nuove misure contro i funzionari cinesi “coinvolti negli atti repressivi contro i membri delle minoranze etniche e religiose”. E sulla Russia…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Nuova condanna contro Navalny. Cosa rischia l'oppositore di Putin
La Procura ha chiesto la condanna a 13 anni di carcere con una sanzione da 1,2 milioni di rubli. L’accusa di frode su larga scala si aggiunge alle altre condanne. Le peculiarità del processo e le ultime inchieste
Quanto pesa il "fattore Putin" nella corsa all'Eliseo
Pur condannando l’invasione russa dell’Ucraina, sia Eric Zemmour sia Marine Le Pen hanno opinioni precise su Vladimir Putin, espresse nel tempo e anche negli ultimi giorni. Ecco la corsa all’Eliseo vista dalla lente di ingrandimento della guerra
Niente più zero Covid. Così la Cina cambia strategia
Test fatti in casa, isolamento in strutture dedicate e non più in ospedale, riapertura di voli e fabbriche. Il governo di Xi Jinping cerca una nuova strada per fermare il virus e chiede ai suoi “il massimo effetto con il costo minimo” per il bene dell’economia
Quarta dose? Cercasi vaccino universale contro il Covid-19. Gli studi in corso
Dalla richiesta di quarta dose, agli studi su un vaccino che vada bene per tutte le varianti. Ecco a che punto siamo nel mondo con la ricerca scientifica per sconfiggere il coronavirus
Chi è (e cosa ha fatto contro Putin) la modella russa trovata in una valigia
Gretta Vedler aveva 23 anni. L’anno scorso, in una serie di post, ha definito Vladimir Putin uno psicopatico che avrebbe portato lacrime alla Russia nel suo piano di espansione. È stata uccisa un mese dopo le critiche
La Russia ha già perso. Il prezzo della fuga dei giovani talenti
Dall’inizio della guerra 200 mila russi hanno lasciato il territorio della Federazione, quasi tutti professionisti qualificati. Una ritirata motivata dalle sanzioni, ma anche per la repressione contro la dissidenza e il nuovo modello di vita imposto da Putin. Con effetti devastanti per l’economia russa
Back to work (or not). Il futuro del lavoro è ibrido
Smart working o ritorno alla normalità lavorativa? Dal colosso Amazon agli uffici dei dipendenti federali le scelte sul lavoro in presenza sono diverse (e confuse). La Generazione Z è più abituata a fare tutto da casa, ma c’è il rischio di perdere legami sociali e promozioni
Le mogli degli oligarchi e il "fattore Prada" nella guerra
“Le consorti dei miliardari russi tortureranno i loro mariti per riavere tutta questa vita di lusso che esisteva a Mosca prima dei recenti eventi”. Nostalgia della bella vita, il rifiuto di vivere nella gabbia dorata e l’amore per la Russia ma da lontano, nella riflessione della giornalista Yevgenia Albats
La parabola di Abramovich. Da finto timido a miliardario senza scrupoli
Energia, petrolio, calcio e arte. Gli interessi dell’imprenditore russo sono molto vari e hanno contribuito a creare una delle fortune più grandi al mondo. Ma la sua non è solo genialità. L’ombra della corruzione e i legami (illegali) con i presidenti russi