Con gli indici di inflazione più alti dell’Asia, il governo di Colombo ha deciso di non pagare il debito agli investitori stranieri. Il peso del rapporto con la Cina e le vie di uscita
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Elezioni in Francia, la destra tradizionale esce sconfitta e divisa
Nel voto di domenica Valérie Pécresse, candidata dei Repubblicani, ha ottenuto il 4,78%, il peggior risultato nella storia della destra francese. Il partito si spacca su chi sostenere al ballottaggio e su come finanziare i costi della perdente campagna elettorale. Ma la crisi non riguarda solo loro…
La giornalista russa "convertita" trova lavoro (e critiche) in Germania
Il quotidiano tedesco Die Welt ha assunto la giornalista russa, nota per avere protestato in diretta contro la guerra in Ucraina. I colleghi sollevano dubbi sulla giravolta nei confronti di Putin e avanzano l’ipotesi di spionaggio
A Shanghai scattano rivolte per il cibo. E le autorità cedono
Dopo giorni di chiusure per lo zero Covid, che hanno causato decine di proteste anche violente, nella capitale economica cinese si allentano le misure di contenimento e si divide la popolazione in tre categorie, per permettere ad alcuni di tornare a lavorare e non paralizzare la vita sociale. Qui i video delle rivolte
Giovani e "voto utile". Il peso di Mélenchon nel ballottaggio francese
“Non dovete dare un voto a Marine Le Pen”. Il leader di France insoumise, arrivato terzo nelle elezioni presidenziali in Francia, non si schiera in maniera esplicita per Macron, ma mette in chiaro chi non deve secondo lui arrivare all’Eliseo. Ecco la sua proposta di governo, chi ha votato per lui e perché, e chi invece non lo supporta…
Finlandia e Svezia, la corsa veloce per entrare nella Nato
Le candidature potrebbero arrivare il prossimo mese, prima del vertice a Madrid, e il segretario Stoltenberg si aspetta l’accoglienza da parte di tutti gli alleati. Circa il 60% dei finlandesi è a favore perché non vogliono ripetere l’esperienza della Seconda guerra mondiale. E, intanto, aumenta la spesa per la difesa
Altro che "ce la faremo". In Cina i droni castigano chi esce in balcone
Vietato protestare contro la mancanza di cibo e altri disagi. Un drone sorvola la città cinese avvertendo: “Si prega di rispettare le restrizioni contro il Covid-19. Controlla il desiderio di libertà della tua anima. Non aprire la finestra e non cantare”
La nuova ondata Covid e la grande sfida del prossimo vaccino
I test fatti in casa impediscono un registro certo della situazione, mentre si esauriscono i fondi per la gestione sanitaria e incombe la scadenza (a giugno) per trovare un nuovo vaccino aggiornato. Così gli americani si preparano per un aumento esponenziale dei contagi, con incertezze sul comportamento della nuova sottovariante Omicron e piccoli ma efficaci gesti da seguire…
Shanghai travolta dall'emergenza, ma la Cina insiste con lo zero-Covid
Record di contagi in Cina dall’inizio della pandemia, circa l’80% dei casi è registrato nella città più grande del Paese. I bambini positivi sono stati separati dai genitori, scatenando la rabbia sui social e non solo, mentre i lavoratori del settore finanza dormono in ufficio, mancano cibo e acqua. Tuttavia Pechino insiste su questo sistema rigidissimo per combattere il virus. Ecco perché
Le figlie di Putin nel mirino delle sanzioni. Chi sono e cosa fanno
Le giovani Katerina Tikhonova e Mariya Vorontsova potrebbero essere incluse nella nuova lista di sanzionati dell’Unione europea e degli Stati Uniti. Impegnate in diversi ambiti, dall’Intelligenza artificiale alla gestione del gas e la petrolchimica, hanno mariti ed ex mariti di peso nella politica russa. Ma forse non sono l’unica discendenza dello “zar”
















