Skip to main content

Carcere e indottrinamento scolastico. Il presente cupo di Hong Kong

In nome della legge sulla sicurezza nazionale, il governo di Pechino condanna altri attivisti pro-democrazia a Hong Kong, tra cui il settantenne miliardario Jimmy Lai. E ad agosto arriverà il programma scolastico che rieducherà gli studenti contro la “sovversione”

Caro dissidente ti scrivo... L’ultima strategia di Putin contro Navalny

La più recente trovata per bloccare una protesta a favore dell’oppositore russo è l’invio di una mail allegando l’intero database delle mail di chi ha sostenuto l’iniziativa, e minacciando l’identificazione degli utenti

La missione (impossibile?) di Kamala Harris in Messico e Guatemala

La vicepresidente degli Stati Uniti ha annunciato che presto si recherà in America centrale per cercare insieme ai governi una soluzione alla crisi migratoria, che a marzo ha raggiunto un record storico

Colombia e Venezuela ai ferri corti. La denuncia all'Onu

Il governo colombiano inviò una lettera al segretario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite  e al presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sostenendo che il regime di Maduro è uno “Stato fallito”, appoggiato da organizzazioni di narcoterroristi che stanno aumentando le tensioni al confine dei due Paesi

Al confine con l'Ucraina i social si ritorcono contro Putin

Grazie ai video postati su TikTok e i messaggi inviati con Telegram si è potuto conoscere la posizione dei soldati russi alla frontiera ucraina

Più rischiosa la pillola del vaccino? I numeri a confronto

Dopo la pausa di J&J negli Usa, arriva lo stop per AstraZeneca in Danimarca. Ma i casi di trombosi (in gran parte di donne giovani) potrebbero essere collegati all’uso di anticoncezionali e ad un monitoraggio più inteso dopo la inoculazione

Le acque di Fukushima scaricate in mare? La Corea denuncia il Giappone

Tokyo ha deciso di smaltire le acque contaminate della centrale rilasciandole in mare progressivamente in due anni. Una scelta che però i vicini contestano. Seul presenterà il caso ad un tribunale internazionale

vaccino covid

Travolti da un'insolita ossessione sui vaccini

Uno studio israeliano parla di una presunta debolezza del vaccino Pfizer sulla variante sudafricana del Covid, ma ce ne sono altri con risultati diversi. Ora la sospensione di J&J sulla base di una manciata di casi di trombosi. Dati scientifici e statistiche complesse sono diventati argomenti da chiacchiera al bar, mentre negli Usa si discute sui “selfie dei vaccinati”

Non solo vaccini contro il Covid. Un nuovo studio alimenta la speranza

Un laboratorio di biotecnologia studia, in fase clinica 2 e 3, l’effetto di un siero iperimmune per il trattamento del virus. I risultati della ricerca, pubblicati in una rivista del gruppo Lancet Publishing Group, confermano che riduce la mortalità e i ricoveri

L’Ecuador volta a destra. Che cosa significa la vittoria di Lasso

Membro dell’Opus Dei, l’ex banchiere ha vinto ieri le elezioni presidenziali del Paese sudamericano. La promessa: ridurre la presenza dello Stato, aprire agli investimenti stranieri e potenziare l’industria petrolifera

×

Iscriviti alla newsletter