Skip to main content

Effetto Draghi sul Venezuela? Così il M5S scarica Maduro e riconosce Guaidó

La Commissione Esteri della Camera ha approvato una mozione per riconoscere la leadership del presidente del Parlamento, e principale oppositore al regime venezuelano, Juan Guaidó. Il ringraziamento da Caracas per il sostegno dell’Italia a favore della democrazia e la libertà

Myanmar, i social e il tentativo (fallito) di silenziare le proteste

La giunta militare continua la repressione, revocando la licenza di cinque media indipendenti, i più importanti del Paese, e arrestando decine di giornalisti. Ma la popolazione, scontenta, non ci sta e aggira la censura tramite Telegram, Twitter e servizi Vpn. L’appello delle Nazioni Unite

 

Gli effetti della crisi catalana nella politica spagnola. Parla Román Marugán

Scontri interni, nuovi ricorsi e ricatti di sostegno politico. Che cosa succede ora in Spagna dopo la revoca dell’immunità a tre leader del movimento separatista della Catalogna. Conversazione con la politologa spagnola Paloma Román Marugán, professoressa dell’Università Complutense di Madrid

cina

Quello degli uiguri è un genocidio. Lo conferma un'organizzazione indipendente

Il report del think tank, elaborato da più di 50 esperti di tutto il mondo, sostiene che il governo cinese ha violato le disposizioni della Convenzione sui genocidi delle Nazioni Unite: diritti umani, crimini di guerra e diritto internazionale. L’intenzione: distruggere la minoranza dello Xinjang come gruppo, in totale o in parte

Il ritorno di Lula nel Brasile scosso da scandali, virus e militarizzazione

Annullate le sentenze per corruzione, si spiana la strada elettorale per l’ex presidente socialista, mentre Jair Bolsonaro fa i conti con una cattiva gestione della crisi sanitaria e  tentativi di mettere le mani sull’economia. Ma, di buono, c’è un’alleanza con Israele per superare la crisi sanitaria, e non solo…

sa

Non solo Covid. La mappa delle epidemie dimenticate

C’è molta preoccupazione per un nuovo e pericoloso virus presente in Asia e Africa, il Nipah, che ha un indice di mortalità del 75% e non risponde ad alcuna terapia. I rischi di alcuni focolai di colera, dengue ed ebola nel mondo

iraq

Tappe e immagini di Papa Francesco in Iraq. Il diario di padre Spadaro

Con i suoi tweet, il gesuita, direttore di Civiltà Cattolica, racconta l’atmosfera storica del tour

El Dorado di Maduro. L'itinerario (illegale) per vendere l’oro del Venezuela

Grazie all’intermediazione di soggetti con base in Russia, Emirati Arabi Uniti e Mali il governo venezuelano riesce ad aggirare le sanzioni americane e ricevere 1 miliardo di dollari svendendo le riserve auree del Paese. Nuove indagini in Europa

Chi è il primo funzionario del governo Trump arrestato per l'assalto a Capitol Hill

L’indagine sui fatti del 6 gennaio contro il Congresso americano si avvicina sempre di più all’ex presidente. Ieri l’Fbi ha arrestato Federico Klein, già al Dipartimento di Stato e membro dell’Ufficio per gli Affari dell’Emisfero Occidentale, accusato di ingresso illegale, condotta violenta e aggressione

La riforma elettorale cinese per imbrigliare Hong Kong

La Cina oggi discute un progetto per cambiare la legge elettorale dell’ex colonia britannica. Dall’esclusione dei candidati pro-democrazia all’allungamento della durata della legislatura

×

Iscriviti alla newsletter