La cordata esercita la prelazione e presenta la controfferta per il Polo Strategico Nazionale. Ecco i dettagli
Silvia Bosco
Leggi tutti gli articoli di Silvia Bosco
Milano-Bologna e non solo. FS e Tim sfrecciano col 4G (anche in galleria)
Importante passo avanti nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo della connettività a bordo treno e nelle stazioni. Il progetto, a cui hanno aderito anche Iliad, Vodafone e WindTre, prevede il potenziamento della copertura radiomobile in tutte le gallerie lungo la linea AV Torino-Napoli e da Bologna a Venezia
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ci vogliono gli stakeholder. Parla Suigo
Gli stakeholder sono i migliori alleati delle aziende: solo coinvolgendo tutti gli attori di un processo, inclusi media, comunità locali, istituzioni, si raggiungono gli obiettivi di lungo termine in tema di sostenibilità ambientale e sociale. Intervista a Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, Comunicazione e Sostenibilità Inwit
Di Maio al 4,7%, il M5S al 6,9%. E Conte ha un problema di politica estera
I dati del sondaggio Winpoll-Il Sole 24 Ore in vista delle prossime politiche. Senza il partito di Di Maio in campo, i pentastellati prenderebbero il 9,9% ma ora l’ex premier si ritrova un elettorato fortemente critico verso Draghi e il sostegno all’Ucraina
Chi ha vinto il Premio donne leader in Sanità
Sei progetti vincitori, 27 quelli candidati. È stato assegnato il Premio “Leads”, riconoscimento istituito dall’Associazione Donne Leader in Sanità, ideato da Sara Vinciguerra, per promuovere le best practice che favoriscono la leadership femminile in sanità
Iveco riporta la produzione di bus in Italia. Il bentornato di Giorgetti
Domanda al Mise per i fondi del Pnrr. A Torino le batterie elettriche e a basse emissioni, a Foggia la catena di montaggio. “Dopo tante chiacchiere sul reshoring, arrivano i fatti”, esulta il ministro
Aspettando il Metaverso. La nuova puntata di Fabrica Floridi
Torna Fabrica Floridi. Il digitale, i dati e l’intelligenza artificiale abilitano stili di vita e di consumo inesplorati. Un sistema economico in costante evoluzione: dalla robotica, alla guida autonoma, alla realtà aumentata dobbiamo preparaci a scenari avveniristici
Draghi va a Kiev e la Farnesina manda beni umanitari per gli ucraini
Un nuovo trasporto a favore della popolazione ucraina è partito ieri dalla Base Onu a Brindisi: 9 tonnellate di kit medici e di beni umanitari e circa 7 di beni di prima necessità
Mediazione (giuridica) con la Russia? Spunta "l’ipotesi Amato"
L’impegno del presidente della Corte costituzionale per mantenere “un canale di dialogo e di confronto con i giudici costituzionali russi e della Bielorussia”. Lo racconta il Corriere della Sera
Chi sono i due “mercenari” britannici condannati a morte dai filorussi di Donetsk
La corte suprema dell’autoproclamata Repubblica popolare ha emesse le sentenze per Aiden Aslin e Shaun Pinner. Assieme a loro Saadun Brahim, cittadino marocchino. I tre combattevano per l’esercito ucraino e sono stati catturati a Mariupol