Skip to main content

Gli italiani e il potere (globale). Ecco cosa racconta la nuova ricerca Swg

Chi detiene il potere globale secondo gli italiani? I governi di tre grandi Paesi, ossia Cina, Stati Uniti e Unione europea in modo marginale, ma per i cittadini non è un aspetto positivo. La ragione è presto detta: non credono alle buone intenzioni di queste potenze nel difendere gli interessi della gente comune, ma al contrario il loro eccessivo predominio…

Il capo politico M5S? Si sceglierà a breve. Parola di Casaleggio

La scelta del nuovo capo politico del Movimento 5 Stelle sarà definita "probabilmente a breve dai probiviri o dal comitato di garanzia o dal garante" Beppe Grillo. Sulla regola dei due mandati? Noi - ossia l'Associazione Rousseau - facciamo rispettare le regole. A parlare è Davide Casaleggio, l'occasione la presentazione online del bilancio 2019 dell'Associazione Rousseau di cui Casaleggio è…

Parlare di resa dei conti nel M5S è sbagliato. Francesco D'Uva spiega perché

"Siamo ancora in piena emergenza, il Covid- 19 ha colpito anche l'organizzazione e i tempi degli Stati Generali del Movimento che spero possano esserci il prima possibile". La premessa necessaria per navigare le acque del Movimento 5 Stelle in queste settimane è l'emergenza Covid-19 che, spiega a Formiche.net Francesco D'Uva, ha scompaginato tutti i piani della forza guidata ora da…

Sì al Mes, non ci sono alternative (e Conte lo sa). Il prof. Calise spiega perché

Questo governo ha un nodo da sciogliere, uno su tutti: il tempo. Se non si capisce che l'obiettivo è creare un piano che nelle prossime settimane inizi a far ripartire l'Italia, si tornerà a navigare in acque non semplicemente burrascose, ma in tempesta. Lo crede Mauro Calise, professore di Scienza Politica all'Università Federico II di Napoli che in una conversazione con…

Avviso ai naviganti. La fiducia nell’Europa torna a crescere. Il sondaggio Swg

Ai minimi dall'inizio della pandemia, la preoccupazione degli italiani di essere contagiati registra, secondo Swg, il dato più basso dall'inizio della pandemia. Allo stesso modo, migliora leggermente la percezione della situazione economica, ma a fare da contraltare ai dati positivi riportati dal report settimanale dell'Istituto di sondaggi diretto da Enzo Risso, c'è il costante timore occupazionale e la crescita di…

2 giugno, no alle divisioni. Così Mattarella umilia la politica dei partiti (tutti)

"Desidero ringraziarli tutti e ciascuno. L'Italia - in questa emergenza - ha mostrato il suo volto migliore. Sono fiero del mio Paese". L'occasione è il Concerto dedicato alle vittime del coronavirus in occasione della Festa della Repubblica, a parlare è il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Al centro delle sue parole, un messaggio fondamentale: è necessario cercare unità, coesione, collaborazione, quella…

Autunno caldo, ecco cosa aspetta il governo. Lo spiega Lina Palmerini

La vera opposizione al governo? Arriva dalle regioni. L'incertezza sulle riaperture è comprensibile, quella sulla data delle elezioni molto meno. Il governo (e le forze di maggioranza Pd e M5S) devono trovare un modo per parlare con il nord produttivo, da lì partirà la ripresa che coinvolgerà tutto il Paese. Lina Palmerini, firma di punta del Sole 24 Ore, guarda…

La crisi promuove il governo, ma non i partiti. I dati Swg letti da Diamanti

"I tempi della Lega al 34% sono ormai lontani, quando il leader è in crisi a risentirne è anche il partito". Così Giovanni Diamanti, cofondatore di YouTrend e da pochi giorni in libreria con "I segreti dell'urna" (Utet), commenta a Formiche.net gli ultimi dati sulle intenzioni di voto pubblicati da Swg che vedono la Lega di Matteo Salvini fare un ulteriore, anche…

Sanità promossa, ma ora si deve riaprire tutto. L'opinione degli italiani nei dati Swg

Si apre la Fase 2 della crisi da coronavirus e tra gli italiani cresce la spinta verso una totale riapertura delle attività produttive. La ragione? La percezione negativa della situazione economica in cui versa il Paese, da cui i cittadini pensano che non ci si riuscirà a riprendere per tanto tempo. Secondo la rilevazione di Swg relativa alla settimana 11-17…

Conte come Prodi, M5S-Pd come l'Ulivo? Non scherziamo. Parla Arturo Parisi

Manca un progetto, un tessuto culturale, un gruppo dirigente, una generazione che cerchi di rispondere a una domanda: "Quale Italia vogliamo?". Nessun parallelismo possibile tra l'esperienza dell'Ulivo e quanto ora si muove attorno al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, tranne uno, del tutto casuale. E se a dirlo è Arturo Parisi, che proprio dell'Ulivo fu ideatore assieme a Romano Prodi,…

×

Iscriviti alla newsletter