La storia è popolata di uomini e donne che hanno preso decisioni difficili in momenti complessi e spinosi, quando la necessità di decidere su un sì o un no era questione di ore, se non di minuti. E il tempo, forse, offre ora la giusta distanza per poter valutare opportunità, efficacia e, perché no, buona fede delle scelte fatte e…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Intelligence economica e cyber security. Parla Adriano Soi
"La questione della sicurezza è oggi al centro dell’attenzione europea: l’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo ha confermato tutta la pericolosità della minaccia proveniente dal terrorismo di matrice islamista, che però non è la sola, purtroppo. I governi continentali sono ugualmente impegnati contro la minaccia cibernetica e quelle che, in diverse forme, insidiano la competitività dei sistemi-Paese. Ma difficilmente l’azione…
Alexey Navalny, così Putin apprezza l'opposizione
Alexey Navalny, blogger, attivista e principale oppositore di Vladimir Putin, è stato arrestato a Mosca dopo aver violato gli arresti domiciliari a cui era stato condannato col fratello Oleg per frode e riciclaggio. Alexey aveva annunciato su Twitter di voler violare gli arresti domiciliari per partecipare alle manifestazioni a Mosca in suo sostegno. LA CONDANNA Tre anni e mezzo di…
Il 2014 visto da Umberto Pizzi. Le 10 gallery più visitate
Feste, presentazioni, spettacoli teatrali, sedute in Parlamento. Un anno impegnativo per il maestro Umberto Pizzi, fotografo di star e starlette, politici, politicanti e porporati, che da anni sviscera l'essenza dei personaggi più in vista della scena romana, ma non solo. E se da una parte l'obiettivo di Pizzi immortalava i protagonisti - più o meno primari - della contemporaneità italiana…
Norman Atlantic, così Marina e Aeronautica hanno salvato i passeggeri
427 persone tratte in salvo, 11 morti e un numero imprecisato di dispersi. Sono queste le cifre, al momento, dell'incendio scoppiato nella Norman Atlantic, traghetto partito dalle Grecia per arrivare ad Ancona e ora, dopo la messa in sicurezza di passeggeri ed equipaggio, trainato verso l'Albania. E se le cause dell'incendio sono ancora da rintracciare, le attività di soccorso portate…
Norman Atlantic, la storia del traghetto incendiato (e dei suoi inghippi)
L'incendio della Norman Atlantic ha provocato un morto. Il corpo della vittima sarebbe stato recuperato dai soccorritori a bordo del traghetto, e avrebbe perso la vita nel tentativo di buttarsi in mare per abbandonare la nave. Intanto le attività di soccorso sono ancora in corso. Fonti governative confermano che al momento le persone messe in salvo sono 161. 317, invece,…
Libia, che cosa succede nel più grande porto petrolifero
Es Sider, il più grande porto petrolifero della Libia, è in fiamme a causa degli scontri interni tra governo di Tripoli e governo di Tobruk. In un paese in subbuglio, con lotte intestine tra i diversi gruppi - dal governo "legittimo" (di Tobruk) al governo autoproclamato (di Tripoli) fino alle milizie islamiste - che si contendono il controllo di petrolio…
Perché Putin è sull'orlo di una crisi di nervi
L'ultima mossa di Vladimir Putin è l'approvazione della nuova dottrina difensiva russa, pubblicata il 26 dicembre, che individua nella Nato la maggiore minaccia per Mosca. La preoccupazione prevalente, si legge nel documento, è "il rafforzamento delle capacità offensive della Nato direttamente alle frontiere russe, e delle misure prese per dispiegare un sistema globale di difesa antimissile". LA CHIAVE UCRAINA E…
Tutte le foto pre-natalizie di Umberto Pizzi
Si avvicinano le feste di fine anno, il Natale si ritrova ormai ad ogni angolo di via, in ogni vetrina di negozio, tra luminarie e addobbi floreali per richiamarne lo spirito. E così nella Capitale, tra presentazioni di libri e saluti "istituzionali" pre-vacanze, Umberto Pizzi ha fotografato gli ultimi giorni dell'anno, regalando ritratti imperdibili. Chi c’era alla messa per Natale…
Terremoto in Toscana, sisma percepito a Firenze e Siena
Scosse di terremoto in Toscana, nella zona sismica Chianti. Le ultime rilevazioni hanno registrato eventi sismici di magnitudo tra 2.4 e 2.8, con picchi di magnitudo 4.1. Il terremoto è stato avvertito nella provincia di Firenze e le rilevazioni sono della Rete Sismica Nazionale dell'INGV. Al momento non si segnalano danni a cosa o persone. SCOSSE PRECEDENTI Altre scosse erano…