Skip to main content

Autostrade, Conte canta vittoria, gli Italiani no. Il commento di Cianciotta

Autostrade per Conte (e il Contismo) sarebbe stata la partita nella quale giocarsi tutto. Da una parte la risolutezza della revoca, misura che in qualche modo avrebbe reso l’attuale presidente del Consiglio il potenziale futuro capo del Movimento Cinque Stelle; dall’altro una posizione politica in apparenza più conciliante, ma in realtà molto più sottile perché non solo avrebbe compattato la…

Cosa insegna l’affidamento del Ponte di Genova ad Autostrade. Il commento di Cianciotta

Quando le soluzioni tecniche diventano il presupposto per affermare azioni politiche, spesso prevale il buon senso. E per chi scrive, che da due anni sostiene la necessità di evitare la revoca della concessione ad Autostrade per scongiurare il pericolo di dare un segnale negativo ai potenziali investitori e al mercato, le parole del ministro Paola De Micheli confermano che sul tema…

Vi racconto la vittoria del Contismo su Autostrade (dopo Tav e Tap). Scrive Cianciotta

Sulla vicenda Autostrade, Giuseppe Conte (e il Contismo) si sarebbero giocati tutto. Da una parte la risolutezza della revoca, misura che in qualche modo avrebbe reso l’attuale presidente del Consiglio il potenziale futuro capo del Movimento Cinque Stelle. Dall’altro una posizione in apparenza più morbida, ma in realtà molto più sottile perché non solo avrebbe compattato la maggioranza, tenendo a…

infrastrutture

Ripartire dalle infrastrutture (anche digitali). La ricetta di Cianciotta per la Fase 3

Uno degli effetti del Covid-19 è stato quello di accelerare l’ingresso delle infrastrutture digitali nell’agenda delle istituzioni. Negli ultimi giorni il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e l’Anac, ci hanno ricordato che l'Italia è al diciannovesimo posto tra i Paesi Ue per grado di sviluppo delle connessioni, che la rete fissa a banda larga copre meno di un quarto delle…

Infrastrutture, (anche) Visco ha suonato la sveglia. Il corsivo di Cianciotta

Due anni fa, alla vigilia dell’ingresso di Cdp in Telecom, con il presidente nazionale di Confassociazioni, Angelo Deiana, su Il Foglio abbiamo chiesto l’istituzione di un Ministero per la Digitalizzazione proprio sull’esempio della Germania e della Francia, le cui Casse Depositi investono da anni nelle infrastrutture digitali. La Grosse Koalition di Angela Merkel aveva appena istituito un Ministero per gli…

Infrastrutture, ideologia o buonsenso? Il dilemma di M5S e Pd. Scrive Cianciotta

Le grandi infrastrutture e i dossier gestiti dal Mise (energia e idrocarburi in primis) hanno costituito un nodo cruciale nella continua dialettica politica tra la Lega e il M5S (Salvini non a caso ha aperto la crisi dopo la spaccatura in Parlamento sulla Tav), perché alla base dei diversi valori politici dei due partiti che avevano dato vita al contratto…

L’Italia migliore ricomincia da Genova (con management e tecnologia). Il commento di Cianciotta

Ha ragione Renzo Piano, il completamento del nuovo Ponte di Genova non può essere una festa, ma certamente costituisce un’occasione per ragionare sulle azioni da intraprendere per trasformare questo risultato in una buona pratica, che trasformi l’eccezionalità dell’evento in un’attività ordinaria dove al centro ci sono tecnologie, know how, competenze, management, e non la solita burocrazia che si parla addosso…

Indietro tutta del Movimento 5 Stelle? No, grazie. L’opinione di Cianciotta

Destinare una parte dei fondi per la TAV all’emergenza, come hanno proposto alcuni rappresentanti del Movimento Cinque Stelle, è una soluzione priva di alcun fondamento, utile a far guadagnare solo qualche momento di notorietà a chi la suggerisce. La boutade grillina, invece, mi offre lo spunto per immaginare quale potrebbe essere la strategia del Governo sul tema dello sviluppo infrastrutturale.…

Tap, Ilva, Snam. Il fronte del no a tutto inizia a sgretolarsi (dalla Puglia)

La consapevolezza del fallimento del modello populista della Puglia, e la (ri)legittimazione delle competenze in tempi di coronavirus. Due ambiti che potrebbero non avere alcuna attinenza, e che invece ci spiegano come il modello politico e culturale costruito intorno al no, al consenso di breve periodo e al disprezzo della scienza cominci finalmente a sgretolarsi. Già laboratorio nazionale ai tempi…

Su Autostrade l'Italia si gioca la sua credibilità. L'analisi di Cianciotta

Procedere con la revoca della concessione ad Autostrade, mettere in dubbio la tenuta dell’esecutivo arrivando allo strappo con Italia Viva, ed esporre il Paese ad un contenzioso miliardario dagli effetti che ad oggi non possono essere valutati. Oppure chiedere al Movimento Cinque Stelle di fare un passo indietro, optare per la rinegoziazione dei contratti di concessione che dovranno questa volta…

×

Iscriviti alla newsletter