Alice ed Ellen Kessler volevano morire insieme e avevano scelto di farlo con la “Deutsche Gesellschaft fuer humanes Sterben” (Dghs), la più grande e antica associazione tedesca che si occupa di suicidio assistito.
La portavoce dell’associazione, Wega Wetzel, lo ha raccontato in una intervista a La Repubblica che “avevano fatto la domanda anni fa ed erano state seguite da un legale e da un medico perché dovevamo essere certi che la loro decisione fosse libera e responsabile”.
Le gemelle, nate nel 1936 in Sassonia, sono state tra le icone più amate dello spettacolo europeo del dopoguerra. Cresciute nella Germania dell’Est, studiarono danza fin da bambine e divennero parte del corpo di ballo dell’Opera di Lipsia. La loro carriera prese una svolta decisiva nel 1952, quando, appena sedicenni, fuggirono dalla DDR per approdare in Germania Ovest: un salto che avrebbe cambiato per sempre le loro vite.
Da quel momento, le Kessler iniziarono un percorso artistico che le trasformò in star internazionali. Con il loro stile elegante, la loro energia e una sintonia quasi magnetica, conquistarono televisioni e teatri in tutta Europa e negli Stati Uniti, dividendo il palco con leggende come Frank Sinatra, Dean Martin e Fred Astaire. In Italia divennero veri e propri volti simbolo degli anni Sessanta, grazie alla partecipazione a spettacoli di enorme successo come Studio Uno, che contribuì a renderle figure familiari e amatissime dal pubblico.
Celebri per la loro immagine impeccabile e per le “gambe da sogno” che le resero iconiche in Germania, le gemelle non furono solo showgirl: parteciparono anche a film, spettacoli teatrali, servizi fotografici e iniziative benefiche, donando persino il loro patrimonio a Medici Senza Frontiere. Sempre inseparabili nella vita privata, scelsero di vivere in case adiacenti vicino a Monaco di Baviera, senza mai sposarsi né avere figli, coltivando un legame straordinario che è rimasto il filo conduttore della loro esistenza.
Ecco le foto di Umberto Pizzi.
(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata
























































































































































