16/09/2022

1 / 35
Enrico Giovannini Stefano Rebattoni

2 / 35
Enrico Giovannini

3 / 35
Enrico Giovannini

4 / 35
Enrico Giovannini Stefano Rebattoni

5 / 35
Enrico Giovannini Stefano Rebattoni

6 / 35
Jonathan Adashek

7 / 35
Jonathan Adashek

8 / 35
Jonathan Adashek Stefano Rebattoni

9 / 35
Roberto Tundo (FS) e Stefano Rebattoni

10 / 35
Il Think alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

11 / 35
Il Think alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

12 / 35
Il Think alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

13 / 35
Stefano Rebattoni Enrico Giovannini Jonathan Adashek Alessandra Santacroce

14 / 35
Stefano Rebattoni Enrico Giovannini

15 / 35
Stefano Rebattoni

16 / 35
Colin Sheppard di Ibm

17 / 35
Francesco Teodonno (Ibm)

18 / 35
Stefano Rebattoni con i nuovi ideatori

19 / 35
Nicola Porro Stefano Rebattoni

20 / 35
Nicola Porro

21 / 35
Francesco Brenna

22 / 35
Pasquale Cartella (FS)

23 / 35
Paolo Mazza (BlueIT)

24 / 35
Pasquale Cartella Paolo Mazza Francesco Brenna

25 / 35
Francesco Brenna

26 / 35
Nicola Porro Francesco Teodonno Alberto Maldino (Barilla)

27 / 35
Gianluca Galasso (Agenzia Cybersicurezza Nazionale)

28 / 35
Nicola Porro, Massimiliano D'Angelo (Inps), Anna Sappa (Inail), Gianni Margutti (Ibm)

29 / 35
Gianni Margutti

30 / 35
Anna Sappa

31 / 35
Massimiliano D'Angelo

32 / 35
Alessandro Curioni

33 / 35
Nicola Porro, Giuseppe De Pietro, Antonio Ballarin, Luigi Roggia

34 / 35
Massimo Gramellini, Jacopo Veneziani

35 / 35
Milena Zappoli, Chiara Coricelli, Barbara Alberici, Alessandro La volpe
Nella suggestiva cornice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea si è svolta l’edizione romana del Think di IBM, l’evento corporate che con le sue tappe tocca diverse città in tutto il mondo e in cui vengono raccontate storie di trasformazione digitale del mondo pubblico e privato riguardanti sostenibilità, cloud, intelligenza artificiale, quantum computing e sicurezza. Moderato da Nicola Porro, il talk ha visto alternarsi sul palco esponenti delle istituzioni, del settore pubblico e del settore privato, per un confronto sulle direzioni che prenderà nel futuro lo sviluppo tecnologico.
Ad aprire il Think è stato il ministro per i Trasporti e la mobilità sostenibile Enrico Giovannini, che ha fin da subito evidenziato le possibilità in termini di sviluppo che l’esecutivo ormai in uscita ha assicurato al paese: 105 miliardi di euro allocati alla voce investimenti tra Pnrr e manovra di bilancio, di cui 80 dedicati ai sistemi di mobilità e in particolar modo alle ferrovie.
Clicca qui per leggere il resto dell’articolo
(Foto Imagoeconomica)