13/06/2014

1 / 39
Francesco Storace e Ignazio La Russa

2 / 39
Ignazio La Russa, Francesco Storace

4 / 39
Ignazio La Russa

6 / 39
Francesco Storace

7 / 39
Francesco Storace e Ignazio La Russa

8 / 39
Francesco Storace

9 / 39
Francesco Storace

10 / 39
Francesco Storace

11 / 39
Francesco Storace

13 / 39
Giorgia Meloni

15 / 39
Ignazio La Russa

16 / 39
Ignazio La Russa

17 / 39
Ignazio La Russa

19 / 39
Mario Merlino

20 / 39
Mario Merlino

21 / 39
Giorgia Meloni

22 / 39
Giorgia Meloni

27 / 39
Alessandro Sallusti

28 / 39
Gianni Alemanno e Daniela Santanchè

29 / 39
Gianni Alemanno e Daniela Santanchè

30 / 39
Gianni Alemanno e Daniela Santanchè

31 / 39
Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè

32 / 39
Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè

33 / 39
Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè

34 / 39
Daniela Santanchè

35 / 39
Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè

36 / 39
Daniela Santanchè

37 / 39
Daniela Santanchè

38 / 39
Francesco Storace

39 / 39
Francesco Storace
È stata presentata al cinema Barberini di Roma la pellicola di Emma Moriconi “Sangue sparso“, un racconto degli anni di piombo visti da destra. Occasione utile per molti esponenti della destra che ora militano in diversi partiti per ritrovarsi.
Alla prima erano presenti infatti Giorgia Meloni, Francesco Storace, Ignazio La Russa, Gianni Alemanno e Daniela Santanchè. Poi il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e un testimone degli anni di piombo come Mario Merlino.
A fotografare, per Formiche.net, il maestro Umberto Pizzi.