Lo aveva detto in un’intervista in occasione dei suoi 90 anni al Corriere della Sera quale fosse, secondo lei, il segreto della longevità: “La genetica”. Per Ornella Vanoni, quindi, non c’erano meriti, ma solo il caso.
Si è spenta a Milano nella notte tra il 21 e il 22 novembre uno dei pilastri della canzone italiana del ‘900, una Ornella Vanoni che ancora a 91 anni dedicava il suo tempo alla musica e alla televisione, ospitata da Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Una carriera difficile da sintetizzare, una vita ricchissima e felice, non senza scossoni o sofferenze. Tanti uomini nella sua vita, ma solo quattro grandi amori, tra cui Strehler e Gino Paoli.
Interrogata sulla paura della morte rispondeva: “No. Capirò quando sarà il momento di andarmene, quando sarò inutile alla vita e la vita sarà inutile a me”.
Per ricordarla, ecco le foto d’archivio di Umberto Pizzi.
(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata

















































































































































































































































