Skip to main content

Tutti gli incontri di Volodymyr Zelensky in Ue. Le foto

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel “ha sottolineato l’impegno dell’Ue a fornire attrezzature militari e ha sottolineato la necessità che le consegne siano il più rapide possibile, sottolineando che è essenziale per l’Ue e per tutti i partner dell’Ucraina intensificare il sostegno militare all’Ucraina, in particolare ora che i rischi di una rinnovata offensiva russa erano in aumento”.

È quanto si legge in una nota congiunta tra Michel e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Michel ha espresso “il fermo impegno dell’Ue a restare al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario e a sostenere il Paese nella difesa della sua sovranità e integrità territoriale all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Ha inoltre sottolineato l’impegno dell’Ue a ritenere responsabile la Russia e tutti i responsabili di crimini di guerra, crimini di aggressione e altri crimini più gravi”.

Zelensky ha espresso “gratitudine per il sostegno militare dell’Ue all’Ucraina, che è ammontato a circa 12 miliardi di euro. Ha dettagliato le continue esigenze dell’Ucraina in questo campo, tra cui artiglieria e munizioni a lungo raggio, sistemi di difesa aerea, missili, aerei da combattimento e carri armati”.

“Il processo di adesione non ha scadenze rigide. Si basa sul merito, quindi sta al Paese candidato decidere a che ritmo raggiungere gli obiettivi. Ci sara’ una relazione orale in primavera, ma il grande obiettivo e’ mostrare i progressi e la storia dei progressi e delle riforme nel report scritto sull’allargamento”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa.

“L’Ucraina sta progredendo in modo impressionante nel suo percorso verso l’Ue. L’adesione è un processo basato sui meriti e state dimostrando di essere capaci di procedere in modo veloce e con qualità elevata anche quando combattete un aggressore, anche mentre siete in guerra”, ha ricordato von der Leyen. “Gli ucraini parlano spesso delle loro speranze. Vogliono che i loro figli crescano nell’Ue ed è questa speranza dà loro la forza di affrontare questa guerra terribile. Da adesso in poi la strada potrà essere ancora difficile ma posso garantire che saremo al tuo fianco ogni singolo istante”, ha aggiunto la presidente.

Ecco tutte le foto.

×

Iscriviti alla newsletter