Droni in movimento e piccoli proiettili di mortaio, non più grandi di un pugno, sono stati abbattuti da un avveniristico laser semovente in via di sviluppo dal Pentagono in collaborazione con contractor della Difesa Usa. IL TEST IN NEW MEXICO Installato in una torretta a forma di cupola - rivela l'agenzia France-Presse - il laser ad alta energia ha centrato…
Archivi
Virus ha avuto un gran coraggio. Bravo Porro!
Proprio un gran coraggio quelli della redazione di Virus a raccontare così bene Mariano Ferro, il leader dei Forconi. Proprio bravi e coraggiosi Nicola Porro e tutti i suoi collaboratori a raccontare quel pezzo di terra che da Avola guarda i due mari, lo Ionio e il Mediterraneo. La gghiastru, la terra che da vino buono. E a mostrare quel…
Ecco come scongiurare il definitivo incendio politico e sociale
La situazione politica nazionale, ormai alle pendici del Natale, si sta ingarbugliando inesorabilmente. La vittoria alle primarie del PD di Matteo Renzi ha cambiato radicalmente il quadro generale, anche se ancora siamo tutti lontani dal poter comprendere verso quale sbocco si arriverà anche tra poche settimane. LA FRETTA DEL PAESE Alcuni fatti sono, oltremodo, indicativi. Il sindaco di Firenze ha…
Il "ghiribizzo" di Machiavelli. “Il Principe” compie 500 anni, e non li dimostra.
Presentata la nuova edizione Donzelli per il Cinquecentennale del Principe con versione in italiano moderno a fronte: un capolavoro noto in tutto il mondo, molte volte citato, troppe volte tradito. Ma in Italia forse poco letto. Volentieri ospito l'articolo della studiosa Noemi Ghetti pubblicato sul sito italo-francese www.altritaliani.net Il 10 dicembre 1513 dal suo esilio a Sant’Andrea in Percussina Niccolò…
La crescita osteggiata delle rinnovabili
A novembre la domanda di energia elettrica, per il quindicesimo mese di fila, è in flessione rispetto allo stesso mese del 2012. Il decremento è del 2%, con un calo dell’idroelettrico e del termoelettrico e una crescita di geotermoelettrico, eolico e fotovoltaico. VERSO LA SOGLIA PSICOLOGICA Ma il mese di novembre, con 8,3 TWh circa generati da rinnovabili, avvicina il…
InvecchiaRai. La tv di Stato punta sui volti del passato e si attacca al tubo catodico
La risposta della Rai al trionfo senza precedenti di X Factor è lo show russo di Albano e Romina, che andrà in onda probabilmente il prossimo 4 gennaio. A presentarlo dovrebbe esserci Pupo. D'altronde, quale modo migliore per iniziare il nuovo anno e soprattutto, per dimostrare alla stampa criticona che Viale Mazzini sa reagire e svecchiarsi? Nulla contro la coppia…
Monti e Bonino hanno un radicale sogno per i liberali alle Europee
Un asse Monti-Bonino per un fronte liberale ed europeista alle prossime elezioni per il Parlamento di Bruxelles? L'appuntamento elettorale del prossimo maggio (si voterà per le Europee e per le amministrative in oltre quattromila comuni) si avvicina e iniziano le manovre di ricomposizione del quadro politico. IL FRONTE LIBERALE Un caso interessante riguarda il fronte liberale, che ieri si è…
Chi gioisce e chi no per il regolamento dell'Agcom
A solo due giorni dal voto del nuovo regolamento dell’Agcom sulla tutela del diritto d’autore in Rete regna la confusione. Tra commissari che assicurano sull’assenza di controllo su soggetti che non siano i provider ed esperti che hanno segnato in calendario sulla data di ieri la fine della democrazia digitale. Emanato a dieci anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo 70…
Vi spiego che cosa farebbe un top manager per risanare l'Italia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Da tempo sostengo una teoria che sintetizzerei così: “Quando uno Stato, nel mezzo a una crisi violenta come l'attuale, che dura da oltre 6 anni, ma ne potrebbe durare 20, come è successo in Giappone dal '92, scopre…
Iran, Siria e Ucraina. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROGRESSI DIPLOMATICI Kerry afferma che potrebbe essere raggiunto un accordo di pace israelo-palestinese a fine di aprile (Washington Post). Nuclear deal, remember? L’estensione da parte degli Usa di una lista nera di sanzioni all’Iran fa arrabbiare…