Scusi, on.Veltroni, il nuovo segretario del PD è progressista o neo- berlusconiano ? "Suvvia, compagno- mi ha risposto il "Clinton della Garbatella", soddisfatto per la batosta, rifilata al suo nemico, D'Alema, da uno Scalfarotto qualunque- Matteo Renzi è de destra, ma anche de sinistra. E, degli squadroni di serie A, tifa per la Fiorentina, ma anche per la Juventus. Ed…
Archivi
Che futuro aspetta le business school
Mentre le scuole di business sono andate predicando ai futuri imprenditori come evitare le minacce di tecnologie dirompenti e modelli di business, questi stessi modelli sono stati distrutti. Quello che era considerato storicamente normale - lo sviluppo e la consegna di un programma nel campus in cambio di un canone - sta cambiando velocemente. L'avvento delle nuove tecnologie (grandi analisi…
Date e tappe della presidenza italiana del Consiglio Ue
Dal primo luglio al 31 dicembre 2014 all’Italia spetterà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea: in un clima di pieno rinnovamento delle istituzioni – oltre alle elezioni per l’Europarlamento, previste a maggio, ci saranno anche cambi al vertice per Consiglio e Commissione – il nostro Paese avrà l’opportunità di gestire il dibattito comunitario e promuovere le proprie istanze…
Renzi e le attese di un nuovo bipolarismo
La vittoria alle primarie di Matteo Renzi è sicuramente un fatto politico importante: importante per la sinistra; importante per il centrodestra; importante per la democrazia italiana. Non soltanto, infatti, è emerso ieri un forte elemento di partecipazione popolare alla politica, quasi due milioni di partecipanti al voto, ma il candidato che ha vinto con il 70 % è sicuramente il…
Vi spiego perché la vittoria di Renzi non è un ritorno della Dc
Dopo il trionfo di Matteo Renzi alle primarie è assai utile affinare l’analisi su quel che è avvenuto nel Pd. Per esempio a me non convince affatto chi etichetta il fenomeno del renzismo come “ritorno della Dc” con l’argomento non solo dell’affermarsi di un puledrino della cordata giovanile scudocrociata degli inizi anni Novanta ma anche con la più articolata valutazione…
Le bombe silenziose di Renzi
Nel discorso della vittoria Matteo Renzi ha alternato con maestria colpi alla nomenklatura e spirito conciliante. Dal suo discorso è stato espulso ogni riferimento a Berlusconi ed Enrico Letta non è stato nominato. E' davvero una rottura con il passato? Matteo Renzi si prende 45 minuti buoni per salutare la platea che lo acclama come nuovo segretario del Partito Democratico.…
I Forconi, i maiali fuori Montecitorio e le troppe porcate sentite
Nei giorni scorsi mi sono vergognato di appartenere a una comunità nazionale come la nostra. Ciò è avvenuto quando sui teleschermi sono apparse le immagini di agricoltori organizzati dalla Coldiretti che, ai valichi di frontiera, fermavano i Tir provenienti dai Paesi confinanti e, con l’aiuto delle forze dell’ordine (che aprivano i portelli con le tronchesi, anziché difendere l’ordine pubblico) e…
Le linee guida delle lobby
La fondazione SunLight è tra le più attive sul tema della trasparenza, del buon governo e del lobbying. Vi direte: che bisogno ha di interessarsi di questo argomento? In effetti, é vero che opera nel sistema a più alto "tasso di trasparenza" delle attività lobbistiche - gli Stati Uniti. è vero anche che, da una parte, non mancano le lacune…
Segreteria Pd, nomi e indiscrezioni sulla nuova squadra di Renzi
Non è tutta di stretta osservanza renziana la nuova squadra di Matteo Renzi. Il neo segretario del Pd ha annunciato i nomi che ha scelto per “cambiare verso” al partito nella sua prima conferenza stampa in queste vesti, un “circo mediatico” come non si ricordava da tempo a Largo del Nazareno. GUARDA LA PHOTOGALLERY Cinque uomini, sette donne. Ecco chi…
Il Pakistan e la Francia, scelgono il nucleare (e la Cina)
È notizia di oggi, che il ministro delle Industria francese, Arnaud Montebourg, ha dichiarato che la Francia utilizzerà, anche nei prossimi anni, l'energia nucleare per produrre la metà del proprio fabbisogno di elettricità - «L'energia nucleare è il settore del futuro» ha sottolineato. Montebourg nel fine settimana era a Pechino per presenziare a un seminario celebrativo sulla partnership nucleare franco-cinese,…