Skip to main content

Non era affatto scontato, anzi. Ci ho sperato, ci ho creduto mi sono impegnato. Ma non ero da solo. Ho potuto contare su una rete di contatti formidabile tra i vari comitati per Civati in tutte le capitali di Europa, specialmente con Parigi e Londra. Ma non posso non citare l’entusiasmo e l’energia dei rappresentati e referenti della Spagna, degli USA, della Cina, dell’Australia. E di tutti i comitati europei. Il nostro gruppo Europa per Civati, un insieme di splendide persone, piene di entusiasmo ed energia. Ho vissuto, parlo personalmente, un’esperienza favolosa: di vera partecipazione, azione politica e di fiducia in un futuro diverso e non ovvio.

Non era scontato riuscire a portare tanta gente a votare, eppure, malgrado le varie Cassandre, le persone hanno partecipato dimostrando che l’interesse per cambiare questa politica e questo Paese c’è! Siamo tutti sostenitori di candidati differenti, ma queste primarie confermano il successo dell’approccio del Centro Sinistra e del PD in particolare. Siamo stati capaci di mobilitare milioni di persone in pochi mesi, in un contesto in cui si respira antipolitica. Con continue cannonate provenienti dal PD stesso, quello di governo e dagli avversarsi come il M5S.

L’esito generale non lo abbiamo ancora, ma non posso non testimoniare la grande gioia di aver visto Civati vincere a Berlino, dove ho assieme ad amici, colleghi e simpatizzanti del PD sostenuto la sua mozione, fatto propaganda soprattutto nei social network e incontrando ragazzi giovani.

La cosa emozionante è stata la grande partecipazione di giovani: studenti erasmus, dottorandi e laureandi, tutti felici di poter partecipare alla votazione, di dire “ci sono”. Si sono proposti per partecipare anche ai nostri futuri incontri e questa è la vera vittoria del nostro Circolo, essere riusciti a calamitare tanti giovani desiderosi di partecipare e di esserci.

Posso dirmi più che soddisfatto da queste settimane di campagna elettorale pro-Civati, per l’esito numerico, certo, ma anche per la grande mobilitazione giovanile che siamo riusciti a creare. Sono arrivati a votare al seggio 162 persone, moltissimi giovani. Civati ha totalizzato 98 voti, Renzi 56 e Cuperlo 7. Questo è un segno: in Europa i giovani hanno scelto un candidato che in Italia sembra invece non aver raccolto molto successo. La politica ora deve riflettere su questo dato: l’Europa è distante dall’Italia, anche sulle espressioni di voto date dagli italiani all’estero. Riflettiamoci su.

In Italia l’esito sembra invece scontato per Renzi segretario, mancano ancora i risultati dei voti online e del voto all’estero. Ma non importa: è stato già un grande successo, queste primarie hanno ridato speranza ad un partito che era dato per spacciato da tutti. Ora non buttiamo via questo patrimonio umano, culturale e politico e Renzi o non Renzi, collaboriamo per migliorare questo PD e quest’Italia lo dobbiamo ai nostri elettori, simpatizzanti e tutti quelli che ci hanno ri-creduto! Ancora!!

Grazie a tutti!

 

Civati vince a Berlino, ci abbiamo creduto e ci siamo riusciti.

Non era affatto scontato, anzi. Ci ho sperato, ci ho creduto mi sono impegnato. Ma non ero da solo. Ho potuto contare su una rete di contatti formidabile tra i vari comitati per Civati in tutte le capitali di Europa, specialmente con Parigi e Londra. Ma non posso non citare l'entusiasmo e l'energia dei rappresentati e referenti della Spagna, degli…

La nuova vita (grillina) di Forza Italia

Oltranzismo, toni accesi, denunce di colpi di Stato. Il Cavaliere ha voluto drammatizzare la presentazione dei club “Forza Silvio”, pilastro a fianco di Forza Italia della nuova avventura politica dell’ex capo del governo. Nell’Auditorium della Conciliazione di Roma gremito oltre misura da supporter entusiasti e adoranti, Silvio Berlusconi ha disegnato il profilo della “gamba del suo movimento più dinamica e…

Renzi ha rottamato la sinistra? Auguri

Vedremo le percentuali definitive di voto alle primarie del Pd. Ma un dato già alle 20,30 è chiaro: Matteo Renzi è il nuovo segretario del Pd. Un risultato scontato, forse. Ma un esito non proprio secondario per la sinistra. Beninteso, qui a Formiche.net abbiamo da tempo sollevato un quesito: Matteo Renzi è solo fuffa o è anche un vero leader?…

Gaber profetico sulle urne piene PD : Basta deleghe e nomine, libertà è partecipazione !

"La libertà", composta da Giorgio Gaber nel 1972, ben si adatta alla grande affluenza di popolo, fatta registrare, ieri, ai gazebo, in tutto il Paese, dalle primarie del PD, che hanno legittimato la leadership di Matteo Renzi. Cantava l'autore milanese : "La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non…

Che cosa unisce Alemanno, Salvini, Grillo e Berlusconi

Rifiutano l’etichetta di “Europa-scettici”, “poiché Europa, Ue ed Eurozona non sono la stessa cosa. E perché vogliamo un’unione fondata sulla centralità dello Stato-nazione che nessun trattato comunitario né l’ottusa austerità finanziaria possono comprimere”. È il cuore del convegno “L’Euro contro l’Europa?”, promosso al Tempio di Adriano di Roma dalla Fondazione Nuova Italia di Gianni Alemanno e dall’associazione di ricerca e analisi…

L'istruzione in tempi di crisi. Un bilancio in Europa

Negli ultimi anni la crisi finanziaria e la conseguente recessione economica hanno avuto un pesante impatto sulle finanze pubbliche dei Paesi europei che per garantire la sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche e limitare il debito al 3% del Prodotto interno lordo hanno adottato misure restrittive in vari ambiti rivelando tra di loro alcune disparità strutturali. Tali misure di austerità…

Obama accende l'albero di Natale alla Casa Bianca

Il presidente Barack Obama ha acceso le luci del National Christmas Tree, l'albero di Natale nazionale nei pressi della Casa Bianca, rispettando una tradizione che va avanti ormai da quasi un secolo. Il freddo e la pioggia non hanno scoraggiato gli abitanti della capitale: oltre diecimila persone hanno preso parte all'evento sul prato pubblico che si trova tra la residenza…

Matteo Renzi. Uno, nessuno, centomila

Dai muri di Palazzo Vecchio Matteo Renzi ha assorbito la sapienza della storia. Tra le mura ove Messer Machiavelli studiava l'essere umano politico, il Sindaco ha appreso l'arte di esser "golpe et lione", simulatore e dissimulatore. Certo, "Il Principe" Matteo deve averlo letto davvero bene, soprattutto quando arriva a Roma a rovesciare l'altare dei sacri principi della sinistra. "Quello della…

Lorenzin, De Girolamo, Bianchi. Le donne del Nuovo Centrodestra viste da Pizzi

Erano una a destra, l’altra a sinistra di Angelino Alfano, come due angeli custodi, Beatrice Lorenzin e Nunzia De Girolamo. Agli Studios di via Tiburtina ieri a Roma, per la prima assemblea nazionale del Nuovo Centrodestra, il ministro della sanità e il ministro dell’agricoltura sono state sicuramente due degli obiettivi privilegiati di Umberto Pizzi. E del resto, le due esponenti…

Tutte le ultime opere di Papa Francesco su Curia, anti pedofilia e nuovi cardinali

Dopo la settimana segnata dalla pubblicazione della prima esortazione apostolica di Papa Francesco, la lunghissima "Evangelii Gaudium", i giorni appena trascorsi hanno visto procedere a passi decisi il piano di riforme imbastito dal Pontefice argentino. LA CURIA SOTTO LA LENTE DEL CONSIGLIO CARDINALIZIO Dopo il primo incontro di ottobre, infatti, si sono ritrovati a Santa Marta per tre giorni gli…

×

Iscriviti alla newsletter