un giorno, forse, quando si saranno calmati gli animi, si rifletterà come sulla decadenza di berlusconi sia venuto alla luce il conflitto ideologico che dilania la nostra italia: storicamente una nazione mediterranea, di cultura e tradizione romano-cattolica, che a seguito dell'opzione europeista si è aperta alla cultura anglosassone dello stato di diritto. anche se i toni sono stati quelli tristemente…
Archivi
Una nuova puntata della diatriba sugli OGM
La realtà è sicuramente più complessa di come riusciamo a descriverla. Quando poi si intreccia con interessi economici e con ideologie riuscire a dipanare la matassa sembra difficile, se non impossibile. Così spesso ognuno rimane sulle sue posizioni, sempre e comunque. Temo che questo sia il caso del controverso articolo di Gilles-Eric Seralini pubblicato nel 2012 su Food and Chemical…
Ecco come i giornaloni incasseranno altri milioncini dallo Stato
Il governo di Enrico Letta ha deciso di reintrodurre il prelievo (ribattezzato con la parrocchiale definizione di contributo di solidarietà) sulle cosiddette pensioni d'oro. La misura era già stata dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale in quanto contrasta con il principio della generalità della legge contemplato nella nostra Carta repubblicana e fondamento dello Stato di diritto che segna una demarcazione rispetto…
Nasce ALI. Ma liberaldemocrazia è un ossimoro?
“Ai Celesti ora la pena paghi di questa frodolenza, e apprenda a rispettar la signoria di Giove” (Kratos, nell’esordio del Prometeo Incatenato di Eschilo). ALI-Alleanza Liberaldemocratica per l’Italia si presenta domani al pubblico. Ma ha senso accostare i termini libertà e democrazia? Non si tratta forse di due categorie in netta contrapposizione tra loro? Effettivamente, con Kratos non si scherza.…
Consigli strategici per l’Italia
I livelli di difficoltà/opportunità strategica per l’Italia sono due. Cerchiamo di avanzare analisi e proposte che possono essere usate da qualsivoglia governo. Il primo livello riguarda l’Italia sistema nazionale e la nazione Il quadro di stabilità politica consociativa durato dal 1948 al 1992 non esiste più, sia a causa della consunzione intrinseca delle forze che lo sostenevano sia per fattori…
Finmeccanica tratta con Eads e Thales per Avio Spazio
Che succederà in Avio Spazio? Safran sembra essersi defilata dalle trattative che Finmeccanica sta conducendo in queste ore per Avio Spazio. Si vedrà. Di sicuro la società di piazza Monte Grappa, guidata da Alessandro Pansa, starebbe infatti trattando in queste ore il suo 51% di partecipazione azionaria nell'azienda di Colleferro con due soggetti strategici: Thales ed Eads. SAFRAN FUORI DAI…
Decadenza di Berlusconi, ovvero pre morte della Repubblica
Il variopinto, pavido e oscurantista fronte antiberlusconiano ha scritto una pagina nera nella storia repubblicana facendo, di una democrazia senza qualità, un insieme politico subordinato ad una congrega di pm che, dal borelliano "resistere, resistere, resistere" è passato al decisionista "eliminare, eliminare, eliminare". Espellendo dal senato il capo dell’opposizione popolare, quei frontisti hanno fatto di Berlusconi un leader extraparlamentare, dotato…
Petrolio e rinnovabili. Il report dell’Agenzia internazionale per l’energia
Petrolio, rinnovabili, costi dell’energia, cambiamenti climatici. Termini che potrebbero sembrare, per molti, quasi un’acrasia energetica ma che sono invece contenuti nel World energy outlook della Iea (l’Agenzia internazione per l’energia), il rapporto che descrive gli scenari e le strategie dell’energia per il futuro del Pianeta, presentato alla sede dell’Eni a Roma. Dagli Stati Uniti alla Cina, al ritorno del Medio…
Lo sapete che Hollande vuole l'intervento militare nella Repubblica Centroafricana?
Dopo il Mali, la Francia si prepara per un intervento militare nella Repubblica Centroafricana. Il presidente François Hollande ha deciso di inviare mille soldati nell’ex colonia, ricca di uranio e altre risorse minerali. La settimana prossima ci sarà all'Onu il voto per autorizzare l'operazione, che potrebbe cominciare a dicembre. L’ALLEANZA ATLANTICA Secondo Philip Breedlove, comandante per l’Europa dell’Alleanza Atlantica, la Francia…