Skip to main content

Giovedì 5 dicembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il sesto meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia.

L’ospite sarà Yoram Gutgeld, con cui si discuterà del suo nuovo libro “Più uguali più ricchi” e del programma economico di Matteo Renzi.

Aperithink con Yoram Gutgeld

Giovedì 5 dicembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il sesto meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia. L’ospite sarà Yoram Gutgeld, con cui si discuterà del suo nuovo libro "Più uguali più ricchi" e del programma economico di Matteo Renzi.

AMA - Roma Capitale, "stiamo lavorando" con licenza di impunità

sabato, roma, via archimede. un camioncino dell'ama blocca la strada per raccogliere i cartoni dall'apposito bidone. due metri in avanti tre posti liberi sul ciglio della strada. costretti dai clacson a spostare il camioncino gli addetti hanno apostrofato gli automobilisti: "stiamo lavorando!". non una richiesta di comprensione per l'inutile disagio arrecato, ma la pretesa di una eccezionalità perché impegnati a…

Renzi ingabbiato da Napolitano

La nota politica del gruppo di Forza Italia alla Camera questa mattina ribattezzava Matteo Renzi “Matteuccio I”. Ma in realtà è un altro il re che sembra prevalere oggi in Italia: re Giorgio. I disegni del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, rischiano di mettere i bastoni fra le ruote alle mire dell’imminente segretario del Pd. Napolitano è da sempre uno…

Le strambe similitudini fra Pd e Dc

Da diversi mesi su diversi media, in particolare sul Corriere della Sera, si va sostenendo che il Partito democratico si va demo-cristianizzando. Tale osservazione, più paradossale che realistica, si fonda unicamente sulla circostanza che tanti lustri orsono Enrico Letta e Matteo Renzi militarono, giovanissimi, nella Dc. Questa tesi, ultimamente sostenuta da Ernesto Galli Della Loggia, francamente surreale, viene motivata con…

Letta, Renzi e le piccole intese che fanno traballare l'esecutivo

Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma Non che gli italiani, dopo trent’anni di chiacchiere vibranti, ci avessero fatto molto affidamento. Ma adesso che le grandi intese, come il caffè, si sono ristrette, svanisce l’illusione di quella riforma con tanto di “comitato dei saggi” che l’ispirava e di Quirinale che l’invocava. Addio sogni di gloria. Sarà…

Fame di lusso in Borsa. Moncler fa festeggiare i fondi Eurazeo, Carlyle e Brands

La domanda ha già superato di 12 volte l’offerta per Moncler che debutta sul listino principale di Piazza Affari il prossimo 16 dicembre. L’indiscrezione, raccolta nel corso del roadshow che si è svolto stamattina a Milano, conferma quello che gli analisti dicevano da tempo: e cioè che, indipendentemente da come si valutino i multipli, e nel caso in oggetto sembrerebbero…

La "Cattedrale" d'arte svizzera a Roma

[gallery ids="194646,194645"] Nasce l'arte federalista: solo la Svizzera poteva ospitare un progetto come "Cattedrale", un’opera, commissionata dall’Istituto Svizzero di Roma, costruita durante tre incontri di lavoro e di discussione, tra i mesi di giugno e novembre 2013, da Sunah Choi, Enzo Cucchi, Michele Di Menna, Paolo Do, Daniel Knorr, Salvatore Lacagnina, Victor Man, Lorenzo Micheli Gigotti, Dan Perjovschi, Fabio Marco…

Letta e Renzi, cavalli di razza o ronzini?

E’ un po’ d’ufficio e un po’ d’amicizia l’ottimismo di Dario Franceschini sullo sviluppo dei rapporti fra Enrico Letta e Matteo Renzi. D’ufficio perché come ministro per i rapporti con il Parlamento egli è tenuto a diffondere fiducia sulla capacità di sopravvivenza del governo, minacciata sia dai margini della maggioranza, ridottisi dopo il passaggio della rinata Forza Italia di Silvio…

Famiglia e valori, gli ultimi passi in avanti

Il rapporto su “Salute e diritti sessuali e riproduttivi” dell’europarlamentare Estrela, dopo una prima bocciatura da parte del voto dell’aula, è stato nuovamente approvato dalla Commissione competente, che vi ha apportato solo piccole modifiche. Entro la nuova votazione dell’emiciclo, prevista per il 10 dicembre, invitiamo tutti a firmare e diffondere questa petizione di CitizenGO, che chiede ai deputati del PPE…

Tutti i lucrosi scambi fra governo e banche

Il decreto sull’eliminazione della seconda rata dell’Imu, deliberato mercoledì scorso dal Governo contestualmente alla rivalutazione delle quote del capitale della Banca d’Italia ha fatto saltare per aria il gentleman agreement costruito con pazienza ed infinita cautela per mesi: si è dimostrato una beffa, bella e buona, ma finalmente ha messo a nudo la fragilità delle prospettive per il 2014: sistema…

×

Iscriviti alla newsletter