La televisione italiana ha da poco compiuto sessant’anni. Dall’annuncio di inizio del servizio di trasmissioni televisive del 3 gennaio 1954 affidato a Fulvia Colombo, la prima “signorina buonasera” , tanto è cambiato. I nuovi televisori non somigliano lontanamente a quelle scatole misteriose che sconvolsero le case degli italiani. Quelli presentati ad esempio al Consumer electronic di Las Vegas da Samsung, LG e Sony…
Archivi
Nomi e numeri delle multinazionali che scelgono il Sud
Brindisi, una delle capitali italiane dell’industria elettrica, chimica ed aeronautica, registra segnali di ripresa, avvertiti anche nel suo hinterland ed è bene che facciano notizia, anche per sottolineare l’impegno di imprenditori, manager e maestranze non solo nel governare una congiuntura che manifesta un’inversione di tendenza, ma anche per segnalare i persistenti punti di forza del manifatturiero locale e dei comparti…
Ecco Socialmatic Camera, la nuova Polaroid made in Italy
Dopo mesi di attesa, è arrivata la Socialmatic Camera, una macchina fotografica digitale che trasferisce il concetto di Instagram ad un dispositivo fisico. Permetterà non solo fare fotografie con i filtri dell’applicazione, ma condividerle direttamente sui social network e stamparle. UN PROGETTO ITALIANO La Socialmatic Camera è un progetto dello studio di design italiano: l'ADR Studio Marketing and Communication di Cava…
Caro Fava ti scrivo...
Carissimo Assessore Fava, chi le scrive, purtroppo o per fortuna, è cresciuto, in un quartiere di Napoli, che non è altro il vero supermarket della droga del sud Italia. Forse, non le è chiara la posizione geografica e per semplificarle la cosa, le dico che è Scampia, dove, anche un bambino di otto anni, sa, cosa è la piazza, posto,…
Come e perché Obama rimbrotta Merkel sull'austerità
Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Gli spread dei Paesi mediterranei scendono, l'Irlanda appena uscita dal piano di aiuti internazionali fa il pienone tornando sui mercati con un bond decennale, ma negli Stati Uniti c'è ancora inquietudine per le sorti di Eurolandia. E ieri il segretario…
Sicuri che i Forconi siano antipolitica?
Non pochi operatori mediatici hanno il vizietto di battezzare come antipolitica tutto ciò che non garba loro e non corrisponde ad una visione political correct (cioè sgrammaticata) della realtà. Quando insorge un movimento di protesta generalizzata, come recentemente quella dei forconi, ridimensionatosi (ma non afflosciatosi) dopo l’azzardosa marcia su Roma di una delle sue componenti più deboli e meno rappresentative,…
Chi è Manlio Cerroni, l'imperatore dei rifiuti arrestato a Roma
Sette persone sono state arrestate nell'ambito dell'inchiesta sulla gestione dei rifiuti del Lazio. Tra queste anche il proprietario dell'area della discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni (nella foto). Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di rifiuti. LA FIGURA DELL'IMPRENDITORE Alla figura dell'imprenditore, che Il Fatto Quotidiano definisce "l’ottavo re" di Roma, è dedicato lo spazio maggiore su tutti…