Skip to main content

Se da noi quattro giovani su dieci sono disoccupati, a maghi, satanisti, santoni, fattucchieri il lavoro certo non manca. Al contrario, si espande a macchia d’olio. “Le possessioni diaboliche sono in aumento per colpa del ricorso frequente all’occultismo”, ha detto padre Francesco Bamonte – presidente dell’Associazione internazionale degli esorcisti (vedi “la Repubblica” di oggi).

Premetto di non avere una specifica competenza in materia. Tuttavia, mi chiedo: o la venerazione del Maligno – nelle sue molteplici forme – è un fenomeno culturale dai risvolti psichiatrici (e talvolta criminali), e allora è su questo terreno che andrebbe studiato e affrontato; oppure è la manifestazione di una più attiva intrusione del Diavolo nelle faccende umane, e allora c’è poco da stare allegri. E lo dico senza nulla togliere all’importanza delle preghiere di liberazione dalla possesione diabolica di quel mezzo milione di italiani che, secondo l’Associazione degli psicologi cattolici, ogni anno si rivolge a un esorcista.

Se invece qualcuno si rivolgesse a un logico, scoprirebbe che il Demonio – che è il Mentitore per eccellenza – non dice sempre il falso. Dante l’aveva intuito in un canto dell’Inferno. L’episodio è noto. L’anima del frate Guido da Montefeltro viene contesa da San Francesco e dal Diavolo. Quest’ultimo ha la meglio perché si avvale del principio di non contraddizione.

Guido aveva ucciso un uomo su mandato papale, ricevendo da Bonifacio VIII un’assoluzione preventiva per il suo delitto. Il problema è che – per essere valida – un’assoluzione richiede il pentimento del peccatore, mentre non si può essere sinceramente pentiti di un delitto che si deve (o si intende) comunque commettere.

“Forse tu non pensavi ch’io loico fossi”, esclama trionfante Belzebù trascinando con sé l’anima di Guido. Come dargli torto?

Il fascino dell'occultismo

Se da noi quattro giovani su dieci sono disoccupati, a maghi, satanisti, santoni, fattucchieri il lavoro certo non manca. Al contrario, si espande a macchia d'olio. "Le possessioni diaboliche sono in aumento per colpa del ricorso frequente all'occultismo", ha detto padre Francesco Bamonte - presidente dell'Associazione internazionale degli esorcisti (vedi "la Repubblica" di oggi). Premetto di non avere una specifica…

Riecco Prodi in Vaticano pizzicato da Pizzi. Tutte le foto

Tra una laurea honoris causa all’interno della Pontificia Accademia delle Scienze con tanto di lectio magistralis, una visita alla Pontificia Università Gregoriana e una conferenza in onore di Papa Francesco, quella di sabato scorso è stata per Romano Prodi la giornata del suo “riavvicinamento” con il Vaticano. ECCO LA GALLERY DI PRODI IN VATICANO IL GRAN RITORNO DI ROMANO PRODI. L'ARTICOLO DI FABRIZIO ANSELMO…

Alfano e Casini alla prova del popolo

Tanti, ancora una volta, sono gli editorialisti che intonano il de profundis di Berlusconi sulle colonne dei quotidiani italiani. Ma questi, per quanto possano avere ragione nel lungo periodo (come del resto l’avevano nel 1994, 1996, 2006 e 2011), sbagliano nel considerare il Cav fuori dai giochi; questa dimostrazione di “vitalità” è avvenuta, paradossalmente, nel giorno della sua decadenza quando,…

Egitto, se i costituenti fanno il gioco dei militari

Egitto di nuovo al bivio: piazza pericolosamente bollente, Parlamento in stallo per modificare la costituzione e la candidatura, prima sussurrata a bassa voce, adesso più chiara, del generale Sisi come potenziale candidato alla guida del Paese. COSTITUENTI Il gruppo dei costituenti ha impedito che ci fosse la maggioranza qualificata del 75%. Uno stop foriero di dubbi e punti di domanda…

Big Data

Intelligence e big data, come e quanto incide la politica sul ruolo dei Servizi

La valanga di Snowden quando e dove si fermerà nessuno pare lo sappia. Anche la Francia ha scoperto, attraverso un'analisi di Le Monde, che la DSGE fosse parte attiva della gestione dei big data e dello smistamento tra partner, a secondo dei loro fabbisogni informativi e della necessita' degli alleati Usa nell'interpretazione di comunicazioni provenienti dallo scenario africano in particolare.…

Il mattone di carta americano torna a far danni

Siccome di rado impariamo dai nostri errori, specie quando sono remunerativi, tendiamo a ripeterli. Siccome abbiamo la memoria corta, neanche ce ne accorgiamo. Finchè non è troppo tardi. Nel mio piccolo mi sembrava giusto, di conseguenza, farvi sapere, visto che ormai l’argomento è stranoto fra regolatori e istituzioni internazionali, che la finanza immobiliare made in Usa, con tutto il suo…

L’immobilismo non è più un’opzione

Nei prossimi 25 anni, la quota europea della popolazione mondiale e del Pil globale è destinata a scendere considerevolmente. Questo vuol dire che l’Europa finirà per essere pedina nelle mani delle potenze emergenti degli anni Quaranta di questo secolo? Le prospettive future dell’Europa dipendono in larga misura da fattori esterni. Per questo ogni speculazione sul suo futuro deve tenere in…

Riusciranno a fermare il super-comunicatore?

I “formicanti” mi chiedono di fare qualche riflessione su come dovrebbe essere e su cosa dovrebbe fare il candidato del centrodestra alle elezioni politiche nel caso in cui il candidato premier del centrosinistra fosse Matteo Renzi. Come andrà a finire nel centrodestra non lo sa nessuno. Però mettiamo che sia Renzi e vediamo come ci si dovrebbe preparare dall’altra parte.…

Il Corriere della Sera fa inabissare un interessante sondaggio…

Pubblicavo ieri sul mio blog un articolo di denuncia a proposito della particolare vicenda del sondaggio on line col quale il Corriere.it rivolgeva agli Italiani l’assurda domanda: “Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri?” (cfr. G. Brienza, Corriere della Sera, il caso di uno strano sondaggio, blog di Formiche.net, 30…

Alfano and the making of a new centre-right in Italy

The division between Berlusconi’s Forza Italia and Angelino Alfano’s Nuovo Centrodestra is still in a state of flux. The split is the outcome of the October 2nd showdown. In fact, it was on October 2nd that Enrico Letta won a dramatic vote of confidence and the PDL party splintered, as deputy premier Angelino Alfano, Transport Minister Maurizio Lupi, Constitutional Reforms…

×

Iscriviti alla newsletter