Skip to main content

(fonte video: La Repubblica)

Bisignani e Ferilli al Maxxi scrutati da Pizzi. Le foto

Ieri all’Auditorium del Maxxi a Roma è stato presentato il documentario “La voce di Berlinguer” di Mario Sesti e Teho Teardo. Tante le presenze del giornalismo e non sono che hanno preso parte alla proiezione: l'ex direttore del Riformista Emanuele Macaluso, l'editorialista della Stampa Marcello Sorgi, l'esponente del Pd Goffredo Bettini, l'attrice Sabrina Ferilli. Il documentario inizia con il comizio…

La disunita Unione europea non abbandoni la Grecia

Ho la fortuna di vivere e di potermi permettere alcune passioni, tra le quali quella della moto e di viaggiare. La Grecia è stata la meta della mia prima vera vacanza su due ruote nei primi anni ottanta, quando ancora matricola universitaria, con i soldi ricevuti da papà e dopo un passaggio ponte su un traghetto sgangherato, sbarcai a Patrasso…

Berlusconi e il voto palese. Storia del "lodo Pellegrino"

A ciascuno il suo. Non Beppe Grillo, per le grida lanciate in piazza contro chissà quale e quanta parte del Pd tentato di “salvare” Silvio Berlusconi a scrutinio segreto dalla decadenza parlamentare. Non la vice presidente del Senato Linda Lanzillotta, fedelissima dell’ormai ex tecnico Mario Monti, che ha fatto pendere la bilancia della competente giunta di Palazzo Madama per una…

Caro Berlusconi, confessa tutto

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Questo fine settimana l'ho trascorso a sistemare i ritagli dell'ultimo mese (giornalismo contadino il mio). Ho pranzato con l'amico T. giovane giornalista di razza, parlando di Italia con lo struggimento tipico di noi espatriati, dopo che, la sera…

Testa fa nera Legambiente

Chicco Testa non ci sta, non perché non voglia ragionare sui sussidi alle fonti fossili ma perché nel fare una somma bisogna guardare anche agli addendi, e a che cosa rappresentano. Altrimenti invece di fare ordine si rischia di fare “confusione”. Il presidente di Assoelettrica si riferisce all’ultimo dossier di Legambiente contenente quelli che lui definisce i “fanta-sussidi” e che…

Alemanno e Marino, un Campidoglio di debiti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il Modello Roma, se mai è effettivamente esistito, a consuntivo ha prodotto davvero pochi risultati. I recenti scandali della società di trasporto locale, Atac, con un management strapagato ma incapace perfino di controllare la regolarità dei biglietti circolanti,…

Unicredit, Intesa e Generali, ecco quanto vale il regalino bankitaliano di Letta e Visco

Nello studio elaborato con la consulenza di tre esperti indipendenti si stima che il valore della Banca d'Italia sia pari a 7 miliardi, usando un semplice Dividend Discount Model (Ddm) a due stadi. È una frazione delle sole riserve valutarie accumulate dalla Banca d’Italia nel corso della sua storia. PROPRIETÀ DELLO STATO? Visto che il Ddm non ha alcun senso se dobbiamo valutare le…

Ecco l'esortazione 100% Bergoglio

E' molto più di un'enciclica, l'esortazione apostolica "Evangelii Gaudium" – la prima di Francesco – resa nota oggi dalla Santa Sede. Basta sfogliarla rapidamente per riconoscere che la mano, stavolta, è proprio quella di Bergoglio. Un testo denso, molto lungo e potente. Soprattutto, si tratta di un programma di governo.  Non è un giudizio campato per aria, ma è quanto il…

La fregola elettorale della rifondata Forza Italia

"Non mi risultano impegni segreti assunti dal Quirinale dopo la rielezione". Le parole dell'alfaniano (ma pare che l'epiteto non riscuota moltissimi consensi tra la vecchi guardia) Fabrizio Cicchitto rappresentano non l'ennesima polemica tra due gruppi che hanno deciso di dirsi addio (Nuovo Centrodestra e Forza Italia). Quanto il codice per decrittare le mappe politiche srotolate in bell'evidenza sul tavolo: ovvero…

×

Iscriviti alla newsletter