Questo commento è stato pubblicato oggi sul quotidiano L'Arena di Verona Anche in politica la matematica non è un’opinione. Ecco qual è l’esito dei conflitti fra Stato e Regioni davanti alla Corte Costituzionale: un risultato che suggella il fallimento legislativo dell’illusione federalista. Delle settantuno sentenze che la Consulta ha pronunciato quest’anno sui ricorsi promossi dal governo contro leggi regionali, nel…
Archivi
Ecco i segreti di Germania, Cina e Stati Uniti nel fomentare l'export
Nel 2012 il commercio mondiale è cresciuto in volume solo del 2,3%, meno della metà di quanto avvenuto nell’anno precedente (+5,4%) e ancor più lontano dal dato del 2010 (+13,8%) che però rappresentava un recupero dopo la straordinaria contrazione del 2009 (-12,5%). Secondo il WTO (World Trade Organization) il consuntivo dell’anno in corso (+2,5%) non dovrebbe discostarsi significativamente da quello…
Papa Francesco chiude l'anno della Fede
Questa mattina a piazza San Pietro è stata celebrata da papa Francesco la Messa di chiusura dell’Anno della Fede, iniziativa indetta da Benedetto XVI con il motu proprio “Porta fidei” e che ha avuto inizio l’11 ottobre del 2012, durante la quale si è anche tenuta una grande raccolta di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal tifone "Haiyan". Siccome…
Lo scontro finale tra Renzi e D'Alema
Più che tra Matteo Renzi e Gianni Cuperlo, le primarie che l’8 dicembre eleggeranno il nuovo leader del Pd sembrano essere un duello tra Renzi e Massimo D’Alema. È l’ex premier il più attivo oppositore del sindaco di Firenze, tanto da togliere la scena al suo candidato “bello e democratico”. Una battaglia in prima linea perché D’Alema ha scelto di…
La mappa del risparmio, paese per paese. Report di Roland Berger
Chi ha tanta forza da governare l’economia dell’intera Europa? Strano a dirsi, è il soggetto più vessato dalla crisi infinita, i piccoli risparmiatori. Parola della società di consulenza strategica Roland Berger che spiega perché e come le banche ne dovrebbero approfittare. LA RISORSA RISPARMIO CONTESA DA BANCHE E STATI “Le famiglie dell'Unione europea possiedono l’impressionante cifra di 8.500 miliardi di…
Matteo Renzi's quest for power and the road ahead
This note is dedicated to Matteo Renzi's quest for power, and to the options he will face in the coming weeks. 1. Several institutional investors' baseline story is that Matteo Renzi will rise as the leader of the PD and lead his party to victory in Spring 2014. This narrative focuses on Renzi's unhidden ambitions to not only run a party,…
Altro che privatizzazioni, nel mondo torna lo Stato imprenditore
Se gli spiriti animali languono esausti come i mangiatori d’oppio di De Quincey, se il cavallo non beve nonostante tutta l’acqua che gli hanno versato, se i 4.700 miliardi di dollari rovesciati dalle banche centrali nelle aziende di credito, nelle imprese, nelle tasche delle famiglie, non sono riusciti a far ripartire davvero le economie occidentali, ebbene bisogna inventarsi qualcosa di…