Scontri a via de' Giubbonari fra manifestanti No Tav e forze dell'ordine durante il vertice Italia-Francia. Nel corso dei tafferugli, sono rimasti feriti, riportando contusioni, sei appartenenti alle forze di polizia, fa sapere la questura di Roma. Nel tentativo di sfondare il cordone pre uscire da piazza Campo dei Fiori, dove era in corso il presidio, un gruppo di manifestanti…
Archivi
Ma è davvero così difficile tagliare la spesa pubblica
“Bisogna adeguare le misure ai tempi ed alle circostanze” Niccolò Machiavelli “Non si può essere re ed essere innocenti” Gianni Agnelli featuring Luigi XIV Italia, novembre, tempo di legge di Stabilità. Tempo in cui, ogni anno, si parla di freddo in arrivo, foglie che cadono e spending review. Solo che mentre il freddo arriva davvero e le foglie le troviamo…
Camus, lo straniero regolarizzato
Cent'anni fa, nasceva Albert Camus e si susseguono, in questi mesi, le sue celebrazioni: un'ammirazione incontestata, un entusiasmo ecumenico circondano la sua figura, e cominciano a sembrare sospetti. "Camus è un mito, un amore, un partito preso", scriveva Antonio Debenedetti, qualche giorno fa, sul "Corriere della Sera", e "piace senza se e senza ma, piace anche a chi ne ha sentito parlare senza averlo…
Cancellieri : Letta vince ma non convince. Ora reimbarchi Idem e Biancofiore !
O Telefonate pro-giovane e avvenente marocchina, Ruby, fermata dagli agenti di Milano ? Infami e il suo autore, il noto pregiudicato Berlusconi Silvio, fu Luigi, da stangare come meritava. Telefonate "Napolitane" tra il Capo dello Stato e l'attempato statista sannita in pensione, don Nicola Mancino, su questioni ritenute delicate e da approfondire dall'allora Procuratore aggiunto di Palermo, Ingroia, titolare dell'inchiestona…
I travagli fiscali di Hollande
Non c'è pace per François Hollande, al quale i cittadini francesi rimproverano non solo la gravità eccezionale della crisi economica e sociale, ma anche l’incapacità di governarla e di indicare una via d’uscita coerente. Sceso a una popolarità mai toccata in precedenza da un presidente transalpino, il capo di Stato socialista non riesce infatti a individuare nessuna exit strategy che…
Chi vince e chi perde con il caso Cancellieri
Questa volta il “cacciavite” di Enrico Letta diventa un “martello” da picchiare forte sul tavolo di Largo del Nazareno. Il mite presidente del Consiglio impone sul caso Cancellieri la sua linea al partito per difendere l'esecutivo, “sfiducia al ministro equivale a sfiducia al governo” è il ritornello che utilizza per mettere in riga i democrat. E ci riesce, segnando di…
I piani di Letta e Bassanini sulla Cassa depositi e prestiti
Mentre liberisti alla Francesco Giavazzi e liberali alla Alberto Quadrio Curzio dibattono su come e che cosa privatizzare, uno degli oggetti della discussione – la Cassa depositi e prestiti – si trova a un bivio. I PIANI DELLA CASSA La Cassa presieduta da Franco Bassanini e guidata dall’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini ha presentato ambiziosi piani industriali su reti, infrastrutture…
Le larghe intese di Chiamparino e Letta scovate da Pizzi
C'è intesa tra Sergio Chiamparino e Gianni Letta. Sono dal lato opposto (ma non troppo opposto...) della barricata, l'uno è l'ex sindaco di Torino, esponente recentemente dichiaratosi renziano del Pd, con un presente cultural-economico alla presidenza della potente Compagnia di San Paolo. L'altro, uomo ombra di Silvio Berlusconi e grande regista dei movimenti nel centro-destra ma dalle larghe e autorevoli…
Tutti al Circolo Canottieri a omaggiare "Il Presidente" di Bisiach. Pizzi in agguato...
Per i cinquant’anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy Gianni Bisiach svela particolari inediti sul delitto del presidente americano ne "Il Presidente”, il libro edito dalla Newton Compton e presentato ieri sera al Circolo Canottieri Aniene di Roma dalla Fondazione Biagio Agnes, presieduta da Simona Agnes. A curiosare tra gli ospiti del Circolo c'era per Formiche.net il fotografo Umberto Pizzi GUARDA LA GALLERY DI…
Caso Cancellieri, Twitter asfalta il Pd
Dire che la rete ha giudicato poco positivamente la linea adottata dal Partito Democratico sul caso Cancellieri è un eufemismo. Mentre va in scena alla Camera il voto compatto del partito contro la mozione di sfiducia del M5S, come chiesto dal premier Enrico Letta, Twitter si scatena con le critiche. Bersaglio numero uno delle ironie il segretario Guglielmo Epifani e…