Gli USA , da notizie diffuse il 18 dicembre 2013, a mezzo TV, stampano non più 85.000.000.000 di dollari, ma “SOLO” 75.000.000.000 (settantacinque miliardi) di dollari al mese, parte per risanare i bilanci delle banche piene di TITOLI TOSSICI, il resto obbligandole anche a rilanciare l'economia: la FED ha annunciato che 35 miliardi di dollari al mese saranno destinati all'acquisto…
Archivi
I brand più cercati su Google. Nella moda vince Versace
C'è anche la moda nella Google Zeitgeist 2013, la lista che racconta l'anno trascorso indicando quali sono le realtà maggiormente googlate, e cioè digitate dagli utenti sul motore di ricerca. Accanto ai temi più cercati, dalla nascita del Royal baby all'elezione di papa Francesco, dalla morte di Nelson Mandela fino alla maratona di Boston, i risultati svelano quali sono i marchi di moda e…
Letta e Hollande scrivono a Erdogan: non fare troppo il cinese sulla Difesa
Una lettera scritta a quattro mani. Firmata Francois Hollande ed Enrico Letta. Diretta al premier turco Recep Tayyip Erdogan. E idealmente al numero uno della Nato, Anders Fogh Rasmussen, per conoscenza. Oggetto, secondo quanto risulta a Formiche.net, un sistema anti-missile del controvalore di 3,2 miliardi di dollari. E, in prospettiva, altre cospicue forniture militari alle Forze armate di Ankara. Hollande…
Ecco perché la conferenza sulla Siria va da Ginevra a Montreux
Una fiera di orologi di lusso ha spostato la conferenza sulla pace in Siria del 22 gennaio da Ginevra a Montreux. Khawla Mattar, portavoce dell’inviato speciale dell’Onu e della Lega Araba, Lakhdar Brahimi, ha confermato che alla base della decisione ci sono motivi tecnici e logistici: non ci sono sufficienti alberghi a disposizione per tutte le delegazioni. LA SCELTA DI…
Il serial killer evaso e l'implacabile senno del poi
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito su l’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Il permesso-premio, lo dice la parola stessa, è un beneficio che la legge riconosce a un detenuto-modello o meritorio. Sarà la solita inchiesta, che sempre si apre il giorno dopo con l’implacabile e impotente senno del poi, a stabilire sulla base di quale criterio…
Lo Spartan di Alenia Aermacchi alla conquista delle Americhe
Conferme dal Perù per Alenia Aermacchi. La controllata del gruppo Finmeccanica, dopo la selezione del velivolo avvenuta il mese scorso, ha firmato con il ministero della Difesa peruviano il contratto per la fornitura di due velivoli da trasporto tattico C-27J Spartan. Il valore della commessa - che include supporto logistico, addestramento per piloti e tecnici, assistenza tecnica ed alcuni equipaggiamenti…
La guerra dei simboli sull'articolo 18
Se Matteo Renzi riuscirà a risparmiarci l'ennesimo tormentone sull'articolo 18, dovremo riconoscere che ha la stoffa del leader. Da oltre un decennio il dibattito sulla riforma del mercato del lavoro è inquinato da una guerra dei simboli insensata, che ha offuscato la ricerca di soluzioni ragionevoli in un campo che richiede insieme forti dosi di audacia innovativa, competenza tecnica e…
I cervelli italiani che fanno gola al Texas
Fisica, aerospazio, ingegneria, medicina 2.0: sono solo alcune delle branche dove i cervelli italiani rappresentano un'eccellenza mondiale riconosciuta e premiata. Una vetrina d'eccezione, come gli Oscar americani della scienza, ha inteso dare lustro ai neuroni "bianchirossieverdi" in occasione della IX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, organizzata in Texas dal Comites della circoscrizione consolare di Houston e patrocinata dal CTIM e…
Grecia, Portogallo e Spagna. Benvenuti alla bizzarra fiera delle consulenze della Troika
Contratti milionari, segreti e senza concorso, avallati dalla Troika per i Paesi Piigs? E' quanto sostiene il nuovo rapporto Observator Ue, secondo cui tra la troika e società private per consulenze nei memorandum di Grecia, Cipro, Spagna Irlanda e Portogallo sarebbero intercorsi rapporti professionali per 80 milioni di euro. La società finanziarie in questione hanno fornito consulenza per salvare i…
L’utopia politica reazionaria di Dante che ammalia la sinistra
Con entusiasmo ospito questa acuta riflessione di Noemi Ghetti, contro-corrente rispetto al coro di note sorprendenti con cui i maggiori quotidiani italiani hanno accolto la recente pubblicazione della “Monarchia” (nuova edizione a cura di P. Chiesa e A. Tabarroni, ed. Salerno). di Noemi Ghetti Sulle pagine del “Corriere della Sera” (http://archiviostorico.corriere.it/2013/ottobre/07/utopia_moderna_Dante_co_0_20131007_8f04bfbe-2f11-11e3-85b9-b6e5136dfd53.shtml) Luciano Canfora giudica la “Monarchia” la più moderna delle…