Divisi e inutili? Il Barone Tommaso Staiti di Cuddia, illustre dirigente missino pre Fini e pre svolta del predellino, non usa mezzi termini. Dalle pagine del Corriere della Sera venerdì scorso ha lanciato una doppia stoccata all'ex presidente della Camera e a un modo di fare politica che è morto. E certifica che un mondo (quello di ieri) condivisibile o meno,…
Archivi
Vi spiego perché Francesco è il papa della speranza. Parla Riccardi
“Un uomo dal cuore giovane, proteso al futuro”. Così Andrea Riccardi, già ministro per la Cooperazione internazionale del governo Monti, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, professore ordinario di Storia contemporanea e conoscitore della realtà ecclesiale italiana e universale, spiega il tentativo di Papa Francesco di ridare speranza alla Chiesa prima di tutto, ma anche al mondo dei non credenti, il…
Google Tax, i renziani fustigano Grillo l'Amerikano
È lotta senza quartiere tra Beppe Grillo e il Partito Democratico sulla Google Tax, il discusso emendamento al ddl Stabilità che potrebbe costringere i paperoni del web come Google e Facebook a sborsare all'Italia imposte molto più alte di adesso. COSA DICE L'EMENDAMENTO La norma, proposta da due parlamentari del Pd, Ernesto Carbone e Francesco Boccia, riguarda tutto il commercio…
Benvenuti al mercato milanese della casa
Un evento dedicato a chi cerca casa, ma che può dare suggerimenti importanti anche a chi deve vendere. L’appuntamento è per il 9 e 10 novembre con la terza edizione del Meca, il mercato milanese della casa. Una due giorni, che sarà ospitata da Palazzo Mezzanotte, la sede di Borsa Italiana, che mira a fornire una guida, nella forma di…
Conti correnti: con la Legge di Stabilità cambiare è gratuito
Tante le novità contenute nella Legge di Stabilità, come per esempio la possibilità di trasferire i conti correnti da una banca all’altra senza alcun costo. Avere un luogo sicuro dove lasciare i propri risparmi è oggi un pensiero che aleggia nella mente di tutti, e quindi trovare dei prodotti che ce lo permettano diventa fondamentale: ecco allora che informarsi sui…
Gramsci: donne e cultura causa rottura con Togliatti e Pci?
Chissa' se alla base dei dissensi politici mai ricomposti sino alla rottura dei rapporti interpersonali, tra 'il passionale e sensibile' Antonio Gramsci ed 'il cinico e freddo' Palmiro Togliatti ed il suo stesso partito, il Pci, ci sono state ragioni piu' profonde, mai confessate, come la sensibilita' e l'attenzione per le donne! Certo, lo spessore culturale, l'intelligenza e l'intuizione formidabile…
Vi spiego che destra voglio costruire con Storace, Poli Bortone e Romagnoli
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il seme della nuova unità nazionale. Questo sarà il “movimentoxlalleanzanazionale” che vedrà la luce sabato 9 novembre al parco dei Principi di Roma, sulla spinta emotiva di chi, un simbolo e un patrimonio iconografico valoriale, proprio non accetta di riporlo mestamente in un armadio. Assieme al fondatore de La Destra Francesco Storace, all’ex ministro dell’agricoltura Adriana…
Ecco i dossier di cui discuteranno Putin e Papa Francesco
Hanno iniziato a conoscersi, ed a parlarsi, nel corso della crisi siriana, quando Papa Francesco ha inviato una lettera al presidente russo Vladimir Putin esprimendo con forza il suo auspicio verso la pace. “Evitare altre sofferenze è dovere morale dei governi”: così ha scritto il successore di Benedetto XVI al presidente Putin, in quanto presidente del G20 che si teneva…
Vi svelo i favoritismi di Telecom per la corrida di Telefonica
Asati non commenta i risultati negativi a due cifre del terzo trimestre e dei primi 9 mesi. Della gestione, né il piano industriale 2014-2016 consistente principalmente in dismissioni di cui nulla si conosce né del valore dell’offerta di Telecom Argentina, al buio per il mercato, né quello delle Torri, né dei multiplex ma solo un mandato dato al management affinché tratti…
I nuovi miliardari di Twitter
[gallery ids="184273,184356,184355,184362"] L’esordio di Twitter alla Borsa di New York è stato un successo: all’apertura delle contrattazioni la società di San Francisco era già quotata 45,10 dollari per azione, in rialzo di oltre il 73 per cento rispetto al collocamento fissato a 26 dollari. Ma sono bastati pochi minuti di contrattazioni per arrivare a 50,09 dollari, per poi chiudere…