Skip to main content

C’erano tutti i protagonisti del cinema italiano e non solo ieri sera all’Auditorium Parco della Musica per l’inuagurazione del Festival di Roma. Edizione numero otto per la rassegna con una madrina d’eccezione: Sabrina Ferilli, in un abito lungo e nero.

Protagonista della serata, Giovanni Veronesi, il cui film “L’ultima ruota del carro” ha aperto il festival di quest`anno.

Umberto Pizzi si è sbizzarrito per catturare tutti i vip sul red carpet, da una scintillante Valeria Marini a Dario Franceschini braccato dalla Iena Enrico Lucci:

FRANCESCHINI_2_resize

Sul tappeto rosso anche Leonardo Pieraccioni, venuto a festeggiare l’amico Veronesi, e i protagonisti del film, Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Alessandro Haber, Virginia Raffaele.

Tutte le foto dell’evento in questa photogallery firmata Pizzi

Festival di Roma, Ferilli e Marini spizzicate da Pizzi

C'erano tutti i protagonisti del cinema italiano e non solo ieri sera all'Auditorium Parco della Musica per l'inuagurazione del Festival di Roma. Edizione numero otto per la rassegna con una madrina d'eccezione: Sabrina Ferilli, in un abito lungo e nero. Protagonista della serata, Giovanni Veronesi, il cui film "L'ultima ruota del carro" ha aperto il festival di quest`anno. Umberto Pizzi…

5 motivi per dire no alla direttiva sul tabacco

In occasione del convegno di martedì 12 novembre dal titolo "L’ Italia e la direttiva europea sul tabacco. Come conciliare libertà d’impresa e tutela della Salute", organizzato dal comitato Save The choice in collaborazione con il Gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE) pubblichiamo un estratto della petizione di Save the choice contro la direttiva 2001/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2001, sui prodotti del tabacco.…

Vi spiego che cosa farà (forse) la Fed

Una picture macro globale sempre più confusa rende arduo per le banche centrali tarare le politiche monetarie e alimenta una continua altalena di emozioni sui mercati. Ieri, Wall street ha prodotto la peggior seduta da fine agosto, con i principali indici che hanno chiuso sui minimi di seduta, mostrando perdite ben oltre il punto percentuale. A completare il quadro, i…

Perché i tedeschi sono sparagnini

La Germania esporta troppo e consuma troppo poco mettendo così a rischio la ripresa mondiale. L'ultimo Rapporto valutario del Tesoro americano e lo stesso Fmi, secondo le indiscrezioni pubblicate da Der Spiegel, mettono la principale economia dell'eurozona sul banco degli imputati, perché la sua strategia di crescita export-led, cioè trainata dalle esportazioni, non è compatibile con quanto richiesto dalla crisi…

Le cordiali frizioni fra Letta e Saccomanni

Che succede tra il premier e il ministro dell'Economia? Qualche indizio suggerisce la domanda. Partiamo da qualche fatto e un paio di parole. Questione Imu: non proprio una partita secondaria per il governo di larghe intese, anche se la decisione di abolire l'imu è stata una scelta sciagurata, come più volte ribadito da Formiche.net, e il caotico groviglio frutto dalla…

Temi e difficoltà dell’accordo sul nucleare iraniano

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. Barack Obama e Hassan Rouhani. Per la prima volta in oltre trent’anni, sembra questa la coppia vincente in grado di battere l’ostilità di Washington e Teheran per raggiungere un accordo, quello sul nucleare iraniano, che darebbe respiro all’economia iraniana e farebbe incassare agli statunitensi un significativo successo sul piano della non-proliferazione e della stabilità…

×

Iscriviti alla newsletter