Le grandi crisi portano sempre a rimescolamenti degli assetti di potere e anche l’Italia uscirà profondamente modificata da questa crisi finanziaria. Due sono le cause che hanno maggiormente inciso: la profondità della recessione e la crisi del debito. La recessione è stata profonda e lunga, tanto che solo alla fine del 2013 è attesa una qualche timida ripresa: ossia ben…
Archivi
Datagate, cosa si nasconde dietro le tensioni fra Usa e Germania
Germania e Stati Uniti sono ai ferri corti, ma il Datagate potrebbe essere solo il paravento dietro il quale si nasconde un braccio di ferro economico ormai giunto allo scoperto. Ad alimentare quello che è più di un dubbio, per molti osservatori, è il reciproco scambio di accuse e rivendicazioni che salgono di tono e quantità man mano che le…
Dove punta Bae col suo drone al primo volo
Qualcuno lo dava per morto, ma nonostante il nome, l'UCAV (Unmanned Combat Air Vehicle) “Taranis” ha completato nei giorni scorsi in Australia il primo volo. Il dimostratore tecnologico di Bae System – concorrente del Neuron, programma capeggiato dalla francese Dassault e che vede il coinvolgimento del nostro Paese, tramite Alenia Aermacchi - è già impegnato in ulteriori prove, mirate a…
Barbara Berlusconi rottamatrice pure in casa Milan
Chi ispira la controrottamazione in casa azzurra? E ancora, è possibile che nelle ultime settimane ci sia stata quasi una staffetta tra primogenita e terzogenita del Cavaliere, intente a darsi “il cambio” comunicativo sui media nazionali? Marina e Barbara Berlusconi, al netto di incarichi e poltrone, sono il futuro (aziendale e politico): anche se al momento restano dubbi su quale…
Renzi fa il verso a Crozza
Matteo Renzi, candidato alla segreteria del Pd, parla così alla presentazione del libro di Oscar Farinetti a Modena: "Ci sono quattro cose da fare: fare, saper fare, saper far fare e far sapere. E' l'elemento centrale per il nostro Paese, non solo per il vino". Scherza sulle sue stesse parole: "Questo è materiale per Crozza" dice, citando l'imitazione del comico.…
Grillo tiene in scacco il Pd e Renzi
Una sola mossa (il terzismo antipolitico tout court) per fare scacco ai due avversari: da un lato il Partito Democratico, intento a recitare il doppio ruolo di attore protagonista nel governo delle larghe intese e di habitat simbolo del tentato rinnovamento; dall'altro Matteo Renzi, dato dai primi responsi provinciali in vantaggio nei congressi e avviato alla nuova fase di segretario-rottamatore.…
Può esistere una buona politica?
Il 29 aprile 2013, nel chiedere la fiducia al Parlamento per il Governo che poi si è apprestato a guidare, Enrico Letta auspicava che l’azione dell’esecutivo si concentrasse sulle «politiche», piuttosto che sulla «politica». Ricordando l’insegnamento di Nino Andreatta, il Presidente del Consiglio in pectore teneva a sottolineare che se l’attenzione fosse stata puntata sulla «politica» – intesa come dialettica…
Aperithink con Francesca Chaouqui
Giovedì 7 novembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il terzo meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia. L’ospite sarà Francesca Immacolata Chaouqui, esperta di comunicazione e nominata membro della Pontificia Commissione referente di studio e indirizzo sull'organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede. Con lei…
Il Corriere della Sera non concede alcun bonus a Giovannini (giustificato invece dalla Stampa)
Un ping pong di accusa e difesa con protagonista il ministro del Lavoro Enrico Giovannini: scudisciato e "assolto" rispettivamente da Corriere della Sera e Stampa. La promessa "Contiamo di attivare potenzialmente 200 mila soggetti, 100 mila con la decontribuzione e 100 mila con tutte le altre misure": era questa la previsione del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, fatta il 26…
Kenya, donne si ribellano dopo ennesimo stupro
L'hanno picchiata e violentata fino alla paralisi, ma la pena con cui un gruppo di uomini sono stati puniti per il loro crimine contro una studentessa keniota è stata ridicola: tagliare il prato della locale stazione di polizia. Ma il Kenya ha deciso di dire basta ed è sceso in piazza contro la cultura che lascia impuniti gli stupri e…