Sicuro ed economico, oggi il conto deposito è considerato dagli italiani uno tra i migliori prodotti di investimento. Vediamo come scegliere il più vantaggioso. Gli italiani sono sempre alla ricerca delle migliori offerte per garantire ai propri risparmi buoni rendimenti. In un periodo di instabilità e crisi, mettere i migliori conti deposito a confronto ed investire in questo modo i propri…
Archivi
Primo concistoro di Papa Francesco. Data, programma e indiscrezioni
Dopo le indiscrezioni, ecco arrivare la conferma: il prossimo 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, Papa Francesco terrà il suo primo concistoro ordinario pubblico per la creazione di nuovi cardinali. La notizia era nell'aria, anche perché rispetto all'ultimo Conclave, il numero dei cardinali elettori si è assottigliato. I posti disponibili (rispetto al tetto massimo di 120 fissato da…
Energia, perché a Berlino si invoca il ritorno alla proprietà pubblica
Berlino è pronta ad un referendum energetico. Domenica si vota infatti per il ritorno della rete elettrica della capitale nelle mani pubbliche. Una mossa che rischierebbe di danneggiare chi detiene ora la licenza, Vattenfall, il gruppo svedese tra i maggiori in Europa. Un sì dei berlinesi taglierebbe una fetta importante del mercato alla società scandinava, oltre a togliere un flusso…
Da D’Alema a Renzi, ecco perché. Parla Latorre
Le origini nel Pci, la militanza nei Ds, le tante battaglie al fianco di Massimo D’Alema. Eppure ora, l’orizzonte politico in cui crede Nicola Latorre ha un nuovo nome e cognome: Matteo Renzi. Il senatore pugliese, presidente della Commissione Difesa, ha scelto di sostenere il sindaco di Firenze al Congresso Pd e ha partecipato lo scorso w-e alla Leopolda. In…
Infront-FISI: alleanza strategica negli sport invernali. Accordo di 5 anni.
In occasione del Salone del Turismo e degli Sport Invernali di Modena Infront e FISI presentano i dettagli della collaborazione annunciata nel luglio scorso Si concretizza l’accordo tra Infront Italy e la Federazione Italiana Sport Invernali, accordo annunciato e approvato dal Consiglio Federale lo scorso luglio. Nella cornice di Nissan Skipass, il salone del turismo e degli sport invernali più…
Aridatece Rita. Bernardini verso la guida dei Radicali di Pannella
Una donna alla guida dei Radicali italiani non sarebbe una notizia. Ma nella tre giorni a Chianciano l’investitura sarebbe arrivata direttamente dal leader Marco Pannella, con la chiusa che dovrebbe aversi domenica 3 novembre con l’approvazione delle mozioni e l’elezione degli organi statutari. Rita Bernardini, già segretaria nel 2006, è data come probabile nuovo segretario, al posto dell’uscente Mario Staderini,…
Come si smerciano i metadati
Per comprendere il funzionamento del programma di sorveglianza elettronica della National Security Agency americana non si può prescindere dai metadati - numeri chiamati, durata delle telefonate, identità di ricevente e chiamante - che rappresentano il vero cuore dei segreti divulgati dalla talpa Edward Snowden. TUTTI SONO SPIATI Ma cosa sono e come funzionano? Prova a spiegarlo Giuliano Tavaroli, ex responsabile…
Datagate, cos’è il Club dei Cinque occhi
Nelle ultime settimane, parlando del Datagate, si è citato molto il Club dei Cinque occhi. Dopo la notizia delle intercettazioni al proprio cellulare, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che vorrebbe farne parte o almeno avere lo stesso trattamento dei Paesi che lo compongono. Ma cos'è questo "club"? Un’alleanza nata dalla stretta collaborazione in materia di spionaggio tra gli Stati…
Che ne sarà di Bankitalia? Le previsioni dell'ex ministro Formica
Da tempo è scaduto il termine fissato dalla legge per ripubblicizzare la Banca d’Italia, ma al momento nessuno ha inteso mettervi mano. Troppo rischioso determinare il valore delle quote possedute dalle banche? Secondo Rino Formica il destino di Bankitalia è segnato, sarà poco più che un ufficio studi. Il varie volte ministro, sovente a capo di dicasteri importanti (Ministro delle…
Voto palese su Berlusconi, una scelta sbagliata
Il voto palese al Senato è una scelta sbagliata, poco saggia e controproducente. Vìola chiaramente il regolamento del Senato stesso, mostra poca lungimiranza e irrita l’opinione pubblica neutrale. Siamo in presenza di una ennesima provocazione da parte del Pd per far cadere il governo e male farebbe Berlusconi a cadere in questa trappola. Il Paese ha bisogno di stabilità e…