Skip to main content

Alfano e Mauro, partiamo da qui. Parla Buttiglione

Il progetto di Rocco Buttiglione sembra prendere lentamente il via. Il presidente dell’Udc è stato da sempre uno dei più convinti sostenitori dell’unione dei Popolari italiani sotto il vessillo del Ppe. Con la scissione di Scelta civica e del Pdl, ora questo orizzonte appare più vicino. Professore, è soddisfatto? Le divisioni avvenute dimostrano che una fase politica durata vent’anni è…

Renzi esulta, Cancellieri medita, la Sardegna piange. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STRAGE IN SARDEGNA Il ciclone Cleopatra mette in ginocchio l’Isola: 9 morti e un numero imprecisato di dispersi. Crolla un ponte ad Olbia. Strade e case allagate per l’esondazione di fiumi, centinaia…

Il pensiero segreto del Tesoro su banche e fondazioni

Al riparo dalle ondate della prima crisi generata in Usa con i subprime nel 2008, il sistema bancario italiano è stato invece fortemente danneggiato dal riversarsi delle turbolenze sui debiti sovrani europei. Facile comprenderne il motivo: bilanci gofdi di titoli del Tesoro, tra i bond governativi più penalizzati dal boom dei rendimenti. È quanto si legge in un documento riservato…

Cancellieri : Letta vince ma non convince. Ora reimbarchi Idem e Biancofiore !

Telefonate pro-giovane e avvenente marocchina, Ruby, fermata dagli agenti di Milano ? Infami e il suo autore, il noto pregiudicato Berlusconi Silvio, fu Luigi, da stangare come meritava. Telefonate "Napolitane" tra il Capo dello Stato e l'attempato statista sannita in pensione, don Nicola Mancino, su questioni ritenute delicate e da approfondire dall'allora Procuratore aggiunto di Palermo, Ingroia, titolare dell'inchiestona sulla…

Perché siamo a un passo dalla trappola della liquidità

BCE, Federal Reserve e Bank of Japan continuano a seguire politiche monetarie iperespansive. La BCE presumibilmente manterrà tassi ultra-compressi per tutto il 2014 (come confermato dall’ultimo taglio dei tassi), fino al termine dell’Asset Quality Review. Lo spettro della deflazione aumenta la possibilità di tassi bassi a lungo. La Fed potrebbe tentare un primo rientro del cosiddetto “quantitative easing” dal secondo…

×

Iscriviti alla newsletter