Caro Roberto Saviano, Esultiamo, oppure no, per l'elezione di donna Rosy Bindi, pasionaria Pd anti-Renzi, alla Presidenza della commissione Antimafia? Si tratta di un'esperta politica, con profonde radici nel Sud, conoscitrice del fenomeno mafioso. E'vero : Rosy è toscana, ma Pigi Bersani, alle ultime elezioni, l'ha nominata deputata delle Calabrie. E, nelle contrade calabre, mentre scriviamo, sono in corso incontenibili…
Archivi
Prossima Fermata: #ItaliaPopolare , #MantovaPopolare.
Un vuoto, immenso e incolmabile, spaesati e senza rotta, a questo la politica ci ha abituati, li, dove deve farsi spazio immancabilmente sembra che ci sia uno stacco enorme, tra, chi chiede di aver risposte, "i cittadini" e chi le deve dare, "la politica". Sono anni che ci si è abituati ad non aver partiti politici, ma solo ed esclusivamente a…
I perché dell'addio di Monti spiegati da Mister Empy
Un passo indietro per favorire l'unità. O, nei fatti, per lasciare ad altri il cerino in mano? Le parole vergate per motivare le dimissioni da Presidente di Scelta Civica da parte di Mario Monti vanno interpretate soprattutto alla luce di due passaggi salienti. Solo oggi la lettera scritta dal senatore a vita lo scorso 17 ottobre è stata resa pubblica.…
Mutui, una guida per affrontare le aste giudiziarie on line
Pubblicata dall’Associazione Nazionale dei Notai una guida contenente dieci consigli su come compiere operazioni di acquisto durante le aste online. Comprare casa è il sogno di molti italiani che, pure di entrare in possesso di un immobile, sono disposti anche ad indebitarsi investendo nel mattone. Per coloro che sono alla ricerca delle più vantaggiose opportunità relative alle offerte di…
I francesi riportano il nucleare in Inghilterra
Una sorpresa. Non proprio. Anche se l'accordo, in Gran Bretagna, tra il governo e il gruppo energetico francese Edf per costruire due reattori nucleari oltremanica, lascia quantomeno spiazzati. Ora, vista la velocità con cui tutti stanno cercando di smarcarsi dalle centrali (Germania in testa) che sfruttano 'ancora' l'atomo. Ma la partita che si gioca su questo fronte sembra ancora lontana…
Forza Thatcher. Il nuovo centro destra secondo la Cosa Blu
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, complimenti per l'indiscrezione sulla nuova iniziativa giornalistica e politica a cui sto dando vita assieme ad altri. Come tutte le indiscrezioni contengono qualcosa di vero, qualcosa di verosimile e qualcosa di troppo. Posso confermarle che si tratta di un nuovo quotidiano on-line che sarà in rete a novembre, che vedrà lavorare una squadra di…
Gli italiani stroncano la Finanziaria ma salvano Letta
Sarà per la “bugia mediatica”, Letta la chiama così, sui miseri 14 euro in più in busta paga ma agli italiani la nuova legge di stabilità non piace. Lo rivela l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, in collaborazione con Italia Oggi. Solo il 35% ne dà un giudizio positivo, contro il 49% di quelli negativi. I più favorevoli sono gli elettori…
Università, ecco gli atenei che brindano per il decreto del ministro Carrozza
Finalmente gli atenei italiani possono tirare un sospiro di sollievo. Per molti che vanno in pensione, nuove leve sono pronte per prenderne il posto. Sarà orgoglioso il ministro Maria Chiara Carrozza che adesso vede il Sant’Anna di Pisa, Università dove era rettore prima di essere nominata ministro dell’Istruzione, in cima alla classifica per risorse ottenute. Altrove nella penisola serpeggia il…
Datagate, perché il Copasir vuole vederci chiaro. Parola di Esposito (Pdl)
Il governo e i Servizi italiani sapevano dell'attività della National Security Agency nel nostro Paese? E se sì, chi ha coordinato le operazioni? A queste ed altre domande attende risposte il Copasir, il Comitato Parlamentare di Controllo per i Servizi di Informazione e Sicurezza e per il Segreto di Stato. In una conversazione con Formiche.net, il vice presidente dell'organismo, il…
Sì al proporzionale (nonostante Renzi)
Matteo Renzi non vuole il sistema elettorale proporzionale e sogna una sinistra diversa, magari sintonizzata sulle note e sui valori dei suoi occasionali e interessati supporter repubblicones. Resta il fatto che non sembra ci siano maggioranze disponibili per scelte diverse e, probabilmente, o ci penserà la decisione della Corte Costituzionale sul porcellum, o solo sul sistema alla tedesca (proporzionale con…