Skip to main content

Ecco perché l’Europa dà un’altra chance alla Turchia

Timidi ma significativi segnali di apertura per l’adesione della Turchia nell’Unione europea. Dopo tre anni di stallo, i ministri degli Affari esteri di Bruxelles hanno deciso di tornare a valutare la convenienza dell’ingresso della Turchia nella comunità. “Complimenti agli amici della Turchia, un nuovo capitolo per l’adesione all’Unione europea si apre dopo tre anni di pausa”, ha scritto su Twitter…

Müller sui divorziati richiude la porta aperta da Papa Francesco

Al Sinodo straordinario sulla pastorale della famiglia manca un anno, ma le riflessioni sull'argomento non mancano. Il tema è delicato, come dimostra il caso di Friburgo, dove un piccolo ufficio diocesano ha emanato un documento in cui si apriva alla possibilità di riammettere ai sacramenti i divorziati risposati. Un incidente che aveva fatto clamore, al punto che l'amministratore apostolico, mons.…

Rosy Bindi, la pasionaria di Sinalunga

Catapultata nel 1989 nel collegio elettorale del Nord Est nelle liste della DC alle elezioni europee in coppia con Andreotti e il sostegno generoso dello “squalo” Sbardella, viene poi imposta, senza averne i titoli indicati dallo statuto, alla segreteria regionale della DC del Veneto contribuendo non poco alla sua fine. Sollecitatrice e anticipatrice della dissoluzione della DC nel PPI, attraversò…

Non solo Bindi, tutte le pene di Letta. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA? I dati sull’occupazione Usa arrivano con oltre due settimane di ritardo e mostrano un andamento misto: bene dati su disoccupazione (Wsj), inferiore al previsto quello sugli occupati (Bloomberg). Fed La lenta…

Renzi scarica Ichino sul lavoro. Il welfare secondo i candidati alle primarie Pd

In questa analisi comparata sulle proposte programmatiche delle primare del Pd si da un tema fondamentale a sinistra e vera emergenza nel Paese: quello del lavoro e delle pensioni. Ecco la sintesi delle posizioni dei quattro candidati. Gianni Cuperlo sceglie una piattaforma tradizionale a sinistra con pensioni garantite fino a sei volte il minimo, risolvere il problema degli esodati, sussidi…

Nasce la Confederazione dei Liberali italiani. Nel mirino le elezioni europee di maggio 2014.

Per iniziativa di sei partiti e movimenti politici, Fare per fermare il declino, Partito Liberale Italiano, Liberali Italiani, Partito Federalista Europeo, Progett’Azione, Uniti verso Nord, inizia un processo di confronto e dibattito pubblico attraverso cui si vuole  fare nascere il partito che non c'è ma di cui l'Italia ha disperato bisogno: il partito di chi non si arrende al declino e vuole cambiare radicalmente il paese per poter…

×

Iscriviti alla newsletter