Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Alexander Medvedev, direttore generale di Gazprom Export, descrive i benefici economici e ambientali del gas naturale liquefatto come carburante. L’energia unisce. Alimenta automobili, autocarri e navi che viaggiano per migliaia di chilometri, trasportando beni e persone attraverso reti in continua evoluzione. I mezzi di trasporto sono sempre stati propulsori di innovazione. Le scoperte tecnologiche…
Archivi
L'Italia vista da Guglielmi (Mediobanca)
L'Italia scivola sempre più in basso nelle classifiche mondiali sulla competitività internazionale? Poco da stupirsi. Il tracollo del Paese infatti comincia alla fine degli anni Settanta con i preparativi per l'ingresso nella zona euro. E' quanto sottolineato da un report riservato di Mediobanca Securities, guidata da Antonio Guglielmi. Detto addio ai giochetti sul tasso di cambio, l'unica strada per risollevare l'Italia…
Gli ideatori di Fuxia challenge pronti a far "guerra" a SCA team (VOR 2014/15)
[caption id="attachment_176730" align="alignleft" width="400"] Il confronto tra gli scafi di Fuxia challenge e SCA team[/caption] (di Marcel Vulpis*) - Nelle ultime settimane sono apparse le prime immagini, tra l'altro molto belle, del team svedese SCA, che si è iscritto alla prossima edizione della Volvo Ocean Race(2014/2015). Un progetto che, a prima vista, sembra fortemente innovativo, per la presenza di un equipaggio interamente…
Si "scalda" la partita dei diritti audiovisivi del calcio: Infront Italy querela il Corsera
In attesa di nuovi incontri tra club, Lega calcio e l'advisor Infront Italy (per decidere gli sviluppi legati agli scenari dei diritti audiovisivi), quest'ultimo ha deciso di depositare, nelle ultime ore, una denuncia/querela nei confronti del "Corriere della Sera". Di seguito il testo intregrale del comunicato stampa che spiega le ragioni di questa scelta. Infront Italy comunica che, a…
Perché Letta ha chiesto a Obama di rilanciare la leadership americana
Della visita del Presidente del Consiglio a Washington, i nostri mezzi di informazione hanno messo soprattutto in rilievo le solite iperbole di circostanza (“Obama promuove l’Italia”, “partner eccezionale”, “integrità e leadership”) elargite dall’"imperatore" d’oltreoceano. Un riconoscimento certo gradito da chi, come Letta, sin dalla sua prima allocuzione in Parlamento, ha senza esitazioni dichiarato la sua fede atlantica (ed europea). Una…
L'Economist suona l'allarme per i colossi elettrici
Una strada ma tanti modi per percorrerla. Il futuro energetico come meta. Gli effetti: un disastro oppure una grande vittoria per l'economia a basso a tenore di carbonio. La stessa che, spinta da obiettivi di riduzione dell'inquinamento e rispetto dell'ambiente, ha stravolto il sistema dell'energia, in Europa e nel mondo. La crescita ulteriore di solare ed eolico da un lato…
Da un dialogo con Renato Mannheimer
Il ruolo dei sondaggisti, dopo le elezioni del febbraio 2013 è stato messo in discussione. L'accusa è stata di non aver "previsto" il successo del M5S. Così, in occasione di un incontro con il professor Renato Mannheimer, presso la sede ISPO, ho potuto fare alcune domande. Ho iniziato chiedendo di spiegarci il ruolo del sondaggio politico: "un sondaggio è una sorta…
Il duplice filo rosso della Iuc
Una vittima collaterale delle manifestazioni anti-Tav è stata la IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti – che da sessantanove anni organizza una delle più prestigiose stagioni di musica da camera italiane, ospitata dall’Università la Sapienza nella sua storica Aula Magna, una sala da mille posti con una splendida acustica. Il concerto inaugurale – un viaggio nella musica del Settecento…
Cercasi nuovo e vero Mario Monti per rivoluzionare l'Italia
Riceviamo e pubblichiamo Sono passati solo 20 mesi e sembrano 20 anni da quando, nel febbraio 2012, Mario Monti, evocando la distruzione creatrice di Schumpeter, sottolineò come la tendenza italica di preservare l'esistente a tutti i costi vada contro l'interesse di lungo periodo del Paese. L'agognata rivoluzione liberale In effetti fino a quel momento l'azione politica dell'ex premier sembrava essere…
L'Unita' di Fago in piedi e Lando' la sorpresa che non t'aspetti
Rinasce l'Unità, la storica testata fondata da Antonio Gramsci, mettendosi alle spalle una lunga ed immeritata agonia, prossima al fallimento: il coraggio, la tempestività, la generosità del nuovo socio di riferimento con il 47,3% della Nuova Iniziativa Editoriale, Matteo Fago, un editore 'puro', non solo l'hanno ripresa per i capelli ma l'hanno rimessa dritta in piedi, in grado di riprendersi…