La valanga di Snowden quando e dove si fermerà nessuno pare lo sappia. Anche la Francia ha scoperto, attraverso un'analisi di Le Monde, che la DSGE fosse parte attiva della gestione dei big data e dello smistamento tra partner, a secondo dei loro fabbisogni informativi e della necessita' degli alleati Usa nell'interpretazione di comunicazioni provenienti dallo scenario africano in particolare.…
Archivi
Il mattone di carta americano torna a far danni
Siccome di rado impariamo dai nostri errori, specie quando sono remunerativi, tendiamo a ripeterli. Siccome abbiamo la memoria corta, neanche ce ne accorgiamo. Finchè non è troppo tardi. Nel mio piccolo mi sembrava giusto, di conseguenza, farvi sapere, visto che ormai l’argomento è stranoto fra regolatori e istituzioni internazionali, che la finanza immobiliare made in Usa, con tutto il suo…
L’immobilismo non è più un’opzione
Nei prossimi 25 anni, la quota europea della popolazione mondiale e del Pil globale è destinata a scendere considerevolmente. Questo vuol dire che l’Europa finirà per essere pedina nelle mani delle potenze emergenti degli anni Quaranta di questo secolo? Le prospettive future dell’Europa dipendono in larga misura da fattori esterni. Per questo ogni speculazione sul suo futuro deve tenere in…
Riusciranno a fermare il super-comunicatore?
I “formicanti” mi chiedono di fare qualche riflessione su come dovrebbe essere e su cosa dovrebbe fare il candidato del centrodestra alle elezioni politiche nel caso in cui il candidato premier del centrosinistra fosse Matteo Renzi. Come andrà a finire nel centrodestra non lo sa nessuno. Però mettiamo che sia Renzi e vediamo come ci si dovrebbe preparare dall’altra parte.…
Il Corriere della Sera fa inabissare un interessante sondaggio…
Pubblicavo ieri sul mio blog un articolo di denuncia a proposito della particolare vicenda del sondaggio on line col quale il Corriere.it rivolgeva agli Italiani l’assurda domanda: “Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri?” (cfr. G. Brienza, Corriere della Sera, il caso di uno strano sondaggio, blog di Formiche.net, 30…
Alfano and the making of a new centre-right in Italy
The division between Berlusconi’s Forza Italia and Angelino Alfano’s Nuovo Centrodestra is still in a state of flux. The split is the outcome of the October 2nd showdown. In fact, it was on October 2nd that Enrico Letta won a dramatic vote of confidence and the PDL party splintered, as deputy premier Angelino Alfano, Transport Minister Maurizio Lupi, Constitutional Reforms…
Così gli Usa diranno (quasi) addio all'Afghanistan
Alla fine del 2014, i circa 80.000 soldati della coalizione guidata dagli USA e dalla NATO dovrebbero ridursi a 8-12.000, con compiti addestrativi e di appoggio logistico, informativo e aereo alle forze afgane. Rimarrebbero però nuclei di forze speciali e velivoli armati senza pilota (UCAV) soprattutto americani, per dare sicurezza al personale militare e civile rimasto e per intervenire contro…
Centrodestra come il Milan di Barbara B. e Galliani: diviso e vincente?
"Divide et impera", la massima su cui è stata costruita e si è retta l'egemonia dell'antica Roma, Berlusconi l'ha applicata al Milan, affidandone la guida a due dirigenti: il vecchio Galliani e la giovane figlia, lady Barbara. E il primo riscontro, sul campo, è stato positivo, con la netta vittoria di Kakà e Balotelli a Catania. Una linea da trasferire…
Antarctica Day, una giornata in ricordo del Trattato antartico
[gallery ids="194359,194360,194361"] Il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) celebra l’Antarctica Day dedicandovi le attività di ricerca attualmente in essere nell’ambito della XXIX spedizione presso la base Italiana “Mario Zucchelli” a Baia Terra Nova, nel Mare di Ross e la stazione Italo-Francese “Concordia”, sul plateau Antartico. “Antarctica Day” vuole ricordare la firma e lo spirito del Trattato Antartico siglato…
Thailandia, Egitto e Israele. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIO ORIENTE Netanyahu a Roma: l’Iran vuole l’atomica, non lo permetteremo (Sole 24 Ore). Oggi l’incontro con il Papa. Londra-Pechino Prima di partire per la Cina, il primo ministro David Cameron rivendica il…