Dalla reazione ad attacchi reali, come quello dell'11 settembre 2001, alla costante prevenzione delle minacce future. La strategia contro il terrorismo cambia pelle e si affina grazie a una nuova visione di interazione globale tra le forze speciali statunitensi, SOF l'acronimo inglese, e quelle dei suoi alleati sparsi per il mondo. Tra questi l'Italia, partner fondamentale per il contrasto ai…
Archivi
Addio Monti. Firmato: Montezemolo
Addio Mario Monti? Nel giorno in cui l'ex premier rilascia un'intervista al quotidiano la Repubblica in cui - dopo varie premesse e qualche comprensibile tortuosità ha slalomato fra approdo fra i popolari o i liberali europei - annuncia che proporrà per Scelta Civica in vista delle elezioni di Strasburgo per il prossimo anno l'adesione al gruppo del Partito popolare europeo,…
Chi si laureò con il 18 politico e senza test impedisce ora agli studenti di iscriversi a medicina?
L’università italiana: non è costosa/ è costosa? Certo per le famiglie in ansia in questi giorni per la “seconda chance un po’ of limits” dei propri figli alle prese con scorciatoie/allungatoie per i test di medicina rischia di diventare un “pizzo” gravoso. Si parla di 10 mila euro per passare il test. Le telefonate per adesso ancora non intercettate dalla…
Benvenuti a Baku, la Montecarlo del mar Caspio
Ampi viali, grattacieli ultramoderni e un centro storico patrimonio dell'Unesco. E' Baku, la capitale dell'Azerbaigian, già soprannominata la Montecarlo del Mar Caspio. Una città dalle forti ambizioni architettoniche, specchio di quelle geopolitiche del suo Paese, sempre più ricco e sempre più strategico grazie alle enormi risorse energetiche.Simbolo del fiorire della città è lo stadio, Crystal hall, arena da 25mila posti…
Nobel per la pace 2013 all'Opac
L'accademia di Oslo ha assegnato il Nobel per la pace 2013 all'Opac, l'organizzazione per il divieto delle armi chimiche attualmente impegnata nello smantellamento dell'arsenale chimico siriano. L'Opac è incaricata di supervisionare lo smantellamento delle armi chimiche in Siria e una sua squadra è attualmente impegnata nella zona di guerra.
Renzi e Cuperlo si dividono il Parlamento Pd
“Che ci siano 100 o 200 parlamentari non importa, l'importante è che ci siano i cittadini". Non poteva essere altrimenti per l’immagine lontana dai palazzi romani che vuole dare Matteo Renzi. In realtà quei palazzi romani sembrano essere tutti caduti ai suoi piedi. Nel giorno della presentazione ufficiale delle candidature alla segreteria Pd, i parlamentari del partito si schierano. E…
Twitter azzanna Radio Belva di Cruciani e Parenzo
Addio "Radio Belva", per il momento. La trasmissione condotta dai giornalisti Giuseppe Cruciani e David Parenzo chiude dopo una sola puntata viste le sguaiatezze andate in onda. Che cosa è successo Troppe parolacce e insulti per la direzione di Rete 4 che ha deciso di fermare la trasmissione di Cruciani e Parenzo con ospite Vittorio Sgarbi. Quest'ultimo, pur bocciando lo…
Passera, Capaldo e Follini. È nato il partito della Terza Repubblica?
Un progetto di “de-statalizzazione” dell’Italia, per creare una democrazia politica partecipata grazie alla vitalità associativa dell’opinione pubblica, liberare e valorizzare l’impresa creatrice di lavoro e promuovere un Welfare calibrato sulle esigenze della persona. È questo il succo dell’appello-documento elaborato dalla Fondazione “Nuovo Millennio-Per una Nuova Italia” e presentato a Roma dal suo presidente Pellegrino Capaldo, professore emerito di programmazione e finanza…