Poste italiane entrerà in Alitalia partecipando con 75 milioni a un aumento di capitale di circa 300 milioni. Altri 75 milioni arriveranno da garanzie pubbliche e 150 circa dai soci privati. Infine ci saranno linee di credito bancario per 200 milioni. E’ questa la soluzione trovata per far fronte alla disastrata situazione finanziaria della compagnia aerea. Non si esclude un…
Archivi
Poste riceve il pacco Alitalia e Twitter si scatena
Ieri il governo ha ufficializzato l'arrivo di Poste Spa in salvataggio di Alitalia. Con una nota, Palazzo Chigi ha confermato le ultime indiscrezioni secondo le quali la società guidata da Massimo Sarmi sarebbe pronta a partecipare come socio industriale al salvataggio della compagnia aerea. Ecco i tweet più pungenti sull'entrata di Poste italiane nel capitale della compagnia aerea: 1) Fabio…
Tosi, il leghista non troppo leghista, può sfondare. Parla il prof. Galli
La sua è la prima candidatura ufficiale alla guida del centro-destra in vista di possibili elezioni primarie. Con un programma economico focalizzato sull’asse riduzione del debito-taglio della spesa pubblica-abbattimento del prelievo fiscale Flavio Tosi vuole fare sul serio. E sembra avere più di una chance, visto che le storiche parole d’ordine della Lega Nord, il suo partito di provenienza, restano…
Sarmi vola con Alitalia e Grillo volteggia sui grillini. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POSTE ITALIANE SALVA ALITALIA La società pubblica guidata da Massimo Sarmi parteciperebbe all’aumento di capitale da 300 milioni con 75 milioni e si ritroverebbe con una partecipazione del 10-15 per cento…
Lampedusa, ecco perché l'Italia rischia di uscire da Schengen. Parla Dottori
La tragedia di Lampedusa, e il nuovo naufragio nel Canale di Sicilia, dove si è da poco rovesciato un barcone con 250 persone a bordo, hanno riaperto il dibattito su quale debba essere l'approccio italiano al tema dell'immigrazione, una risorsa che però porta con sé sfide di natura economica e sociale. Per Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss e curatore del rapporto “Nomos…